Google+: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P127 su Wikidata)
Bibliografia
 
(30 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sito web
|nome = Google+
|logo = Google+ logo.svg
|screenshot =
|didascalia =
|url =
|lucro = Sì
|tipo = [[Serviziosocial di rete sociale|Rete socialenetwork]]
|lingua = Multilingua
|registrazione = Obbligatoria
|autore = [[Google (azienda)|Google]]
|data di lancio = 28 giugno [[2011]]
|stato corrente = chiuso:
|data di chiusura = *consumer, 2 aprile 2019
*[[Google Workspace|G Suite]], 7 luglio 2020 <small>(migrazione a [[Google Currents]])</small>
|revenue =
|slogan = Real-life sharing, rethought for the web
}}
 
'''Google+''' è statastato unaun [[Serviziosocial di rete sociale|rete socialenetwork]] gratuitagratuito creatacreato da [[Google (azienda)|Google]] nel 2011. Il 2 aprile 2019 è statastato chiusachiuso al pubblico e dal 6 luglio 2020 non è più disponibile per i clienti [[Google Workspace|G Suite]].
 
== Storia ==
Il servizio è stato lanciato il 28 giugno [[2011]], in fase test e solo su invito. Il giorno seguente, gli utenti esistenti sono stati autorizzati a invitare gli amici al servizio per creare il proprio account, ma questo è stato rapidamente sospeso il giorno successivo a causa delle eccessive richieste.<ref>{{cita web|url=http://www.pctuner.net/news/16006/Google+-le-richieste-di-inviti-superano-le-previsioni/|titolo=Google+, le richieste di inviti superano le previsioni|accesso=1º luglio 2011|data=30 giugno 2011|editore=pctuner.net|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110702202710/http://www.pctuner.net/news/16006/Google+-le-richieste-di-inviti-superano-le-previsioni/|dataarchivio=2 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref> L'11 agosto [[2011]] viene annunciato il lancio dei [[Videogioco per browser|social games]].<ref>{{cita web|url=https://googleblog.blogspot.com/2011/08/games-in-google-fun-that-fits-your.html|titolo=Games in Google+: fun that fits your schedule|autore=[[Vic Gundotra]]|data=11 agosto 2011|accesso=13 agosto 2011|lingua=en}}</ref> Il 20 settembre [[2011]] apreaprì la beta pubblica, le iscrizioni diventanodiventarono quindi libere e non è quindifu più necessario l'invito.<ref>{{cita web|url=http://www.hdblog.it/2011/09/20/google-apre-la-beta-pubblica-a-tutti-gli-utenti-con-tante-novita/|titolo=Google+ apre la beta pubblica a tutti gli utenti con tante novità!|data=20 settembre 2011|accesso=20 settembre 2011|editore=hdblog.it}}</ref>
 
== Caratteristiche ==
Line 28 ⟶ 27:
Google+ presentava delle varianti e delle nuove funzionalità che lo contraddistinguevano da altri ''[[social network]]''. Il sistema dei contatti era organizzato e suddiviso in "''cerchie''" ("''circles''") liberamente creabili e modificabili dall'utente. In modo predefinito erano già presenti cerchie denominate "''amici''", "''conoscenti''", "''lavoro''", "''famiglia''", "''persone che seguo''". Tale sistema mirava a realizzare un buon livello di [[privacy]].
 
Agendo sulle impostazioni era quindi possibile limitare la diffusione dei dati personali, di qualsiasi notizia o pubblicazione, alle varie cerchie.<ref name=Corriere>{{Cita news|autore=Federico Cella|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/30/corsa_social_network_Sfida_Google_co_9_110630046.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/30/corsa_social_network_Sfida_Google_co_9_110630046.shtml|dataarchivio=pre 1/1/º gennaio 2016|titolo=La corsa ai social network. Sfida di Google a Facebook|pubblicazione=[[Il Corriere della Sera]]|giorno=30|mese=giugno|anno=2011|paginap=27|accesso=2 luglio 2011}}</ref><ref name=Repubblica>{{Cita news||autore=Jaime D'alessandro|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/06/29/news/google_social-18387537/|titolo=Google+, social più "intimo"così Mountain View ci riprova|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=29|mese=giugno|anno=2011|accesso=2 luglio 2011}}</ref>
 
Un'altra importante funzione di Google+, detta "Spunti" ("''Sparks''"), permetteva di creare dei ''[[feed]]'' semplicemente dopo aver inserito in un box l'argomento interessato. Si creava un flusso di contenuti inerenti all'argomento scelto, che erano poi condivisibili con i nostri amici.
Line 47 ⟶ 46:
 
=== Rischio sui dati degli utenti e chiusura della parte ''consumer'' ===
Nell'ottobre del 2018 è stato reso noto che nel marzo precedente era stato scoperto un problema riguardante il sistema di custodia dei dati che avrebbe messo a rischio la segretezza dei dati di 500 mila.000 utenti. Il problema era stato risolto nello stesso mese ma non era stata resa nota la notizia immediatamente.<ref>{{cita web|https://www.wsj.com/articles/google-exposed-user-data-feared-repercussions-of-disclosing-to-public-1539017194|Google Exposed User Data, Feared Repercussions of Disclosing to Public - WSJ|28 novembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|https://www.ilpost.it/2018/10/08/chiude-google-plus/|Google chiuderà Google+ - Il Post|28 novembre 2018}}</ref> Probabilmente anche a causa di questo, Google ha previsto la chiusura del ''social network'' nella parte ''consumer'' ad agosto 2019 mentre rimarrà attiva la parte ''enterprise'' ([[G Suite]]) si è evoluto in Google Workspace ed è ancora in attività.<ref>{{cita web|https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/google-e-morto-la-rete-e-malata-e-anche-io-non-mi-sento-molto-bene/|Chiusura Google+: cronaca di una morte annunciata|28 novembre 2018}}</ref>
 
Il 10 dicembre 2018 Google ha reso noto di aver anticipato la chiusura ad aprile 2019 a seguito di un'ulteriore vulnerabilità delle [[Application programming interface|API]] scoperta a novembre che ha interessato 52,5 milioni di utenti.<ref>{{cita web|https://www.hdblog.it/2018/12/11/google-plus-chiusura-aprile-2019-dati-esposti/|Google+: chiusura anticipata ad aprile 2019, esposti i dati di 52,5 mln di utenti|11 dicembre 2018}}</ref>
Line 55 ⟶ 54:
Il 14 luglio [[2011]], dopo solo due settimane dal lancio, [[Larry Page]] annuncia il superamento di quota 10 milioni di utenti registrati.<ref>{{cita web|url=https://plus.google.com/106189723444098348646/posts/dRtqKJCbpZ7|titolo=Official post by Larry Page|autore=[[Larry Page]]|data=14 luglio 2011|accesso=17 luglio 2011|lingua=en}}</ref>
Il 13 agosto [[2011]], dopo 43 giorni dal lancio, vengono stimati più di 25 milioni di utenti.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2011/08/13/come-funzionano-i-giochi-su-google/|titolo=Come funzionano i giochi su Google+|editore=ilpost.it|data=13 agosto 2011|accesso=13 agosto 2011}}</ref>
Il 29 settembre [[2011]] vengono raggiunti i 50 milioni di utenti.<ref>{{cita web|url=http://www.itespresso.it/le-prossime-mosse-di-google-54044.html|titolo=Le prossime mosse di Google+|editore=itespresso.it|data=29 settembre 2011|accesso=29 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111001232126/http://www.itespresso.it/le-prossime-mosse-di-google-54044.html|dataarchivio=1º ottobre 2011|urlmorto=sì}}</ref> Il 27 dicembre dello stesso anno vengono superati i 62 milioni di iscritti<ref>[http{{Cita web|url=https://www.pcmag.com/article2archive/0,2817,2398114,00.asp google-plus-users-estimated-at-62-million-292138|titolo=Google+ Users Estimated at 62 Million | News & Opinion sito=PCMAG| PCMag.com<!lingua=en|accesso=2022-06- Titolo generato automaticamente -->]06}}</ref>.
 
===2012===
Il 19 gennaio [[2012]] vengono raggiunti i 90 milioni di iscritti.<ref>[{{Cita web |url=https://www.reuters.com/article/2012/01/19/idUS427563801220120119 |titolo=Google 4Q Earnings Miss the Mark, Google Plus Hits 90M Subs |{{!}} Reuters<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=1º maggio 2019 |dataarchivio=24 settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924161730/http://www.reuters.com/article/2012/01/19/idUS427563801220120119 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[{{Cita web |url=http://news.pmiservizi.it/news/internet-news/il-social-network-google-plus-raggiunge-novanta-milioni-di-utenti.html |titolo=Google+ raggiunge quota 90 milioni di utenti nel mondo |{{!}} News PMI Servizi<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=29 gennaio 2012 |dataarchivio=26 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120126022607/http://news.pmiservizi.it/news/internet-news/il-social-network-google-plus-raggiunge-novanta-milioni-di-utenti.html |urlmorto=sì }}</ref> Il primo febbraio secondo i dati raccolti da [[Paul Allen]] il [[social network]] avrebbe raggiunto i 100 milioni di iscritti.<ref>[{{Cita web |url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Google-a-quota-100-milioni-di-utenti-400-entro-fine-anno |titolo=Google+ a quota 100 milioni di utenti; 400 entro fine anno |{{!}} Macitynet<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=5 febbraio 2012 |dataarchivio=3 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120203110855/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Google-a-quota-100-milioni-di-utenti-400-entro-fine-anno |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://tecnologia.bloglive.it/google-supera-i-100-milioni-di-utenti-6491.html Google+ supera i 100 milioni di utenti | Tecnologia | BlogLive.it<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120724004856/http://tecnologia.bloglive.it/google-supera-i-100-milioni-di-utenti-6491.html |data=24 luglio 2012 }}</ref><ref>[http{{Cita web|url=https://www.pianetacellulare.it/post/Social-NetworkGoogle/19429_Google21582_Google-Plus-acompie-quota1-100anno-festeggia-250-milioni-di-utenti.php |titolo=Google Plus acompie quota1 100anno, festeggia 250 milioni di utenti<!|autore=Pianetacellulare.it|sito=www.pianetacellulare.it|lingua=it|accesso=2022-06- Titolo generato automaticamente -->]06}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.chimerarevo.com/2012/02/03/google-supera-i-100-milioni-di-iscritti/|titolo=Google+ supera i 100 milioni di iscritti|autore=Tanino Rulez|sito=www.chimerarevo.com|data=3 febbraio 2012|accesso=24 settembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/6rSI#selection-34920120722070203/http://www.0-351chimerarevo.26com/2012/02/03/google-supera-i-100-milioni-di-iscritti/|dataarchivio=22 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref> L'11 aprile [[2012]] vengono raggiunti i 170 milioni di utenti e contemporaneamente all'annuncio viene rinnovata la grafica del [[Sito web|sito]].<ref>{{cita web|url=https://googleitalia.blogspot.it/2012/04/verso-unesperienza-google-piu-semplice.html|titolo=Verso un'esperienza Google più semplice e più bella|data=11 aprile 2012}}</ref> Il 27 giugno [[2012]], a un anno dal lancio, vengono superati i 250 milioni di iscritti.<ref>{{cita web|url=http://daily.wired.it/news/internet/2012/06/29/google-storia-anno-difficile-35436.html|titolo=Google+, un anno dopo. Che fine ha fatto?|data=29 giugno 2012|accesso=30 giugno 2012|editore=[[wired|wired.it]]}}</ref>, mentre nel mese di settembre 2012 vengono raggiunti i 400 milioni di iscritti.<ref>[http{{Cita web|url=https://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/tecnologia/2012/09/18/Google-Plus-balza-400-mln-utenti_7492780.html |titolo=Google Plus balza a 400 mln utenti<!- - TitoloTecnologia generatoe automaticamenteInternet - ANSA.it|sito=www.ansa.it|accesso=2022->]06-06}}</ref>. Il 6 dicembre [[2012]] Google annuncia che il social network ha raggiunto la quota di 500 milioni di iscritti, dei quali 135 milioni sono utenti attivi<ref>[http{{Cita web|url=https://technology.inquirer.net/21013/google-adds-members-photo-sharing-app |titolo=Google+ adds members, photo-sharing app]|autore=Agence France-Presse|sito=INQUIRER.net|data=2012-12-07|lingua=en|accesso=2022-06-06}}</ref>.
 
===2013===
A settembre [[2013]] Google+ conta più di 1 miliardo e 13 milioni di utenti iscritti, contro 1 miliardo e 14 milioni di utenti iscritti su [[Facebook]].<ref>[http{{Cita web|url=https://www.webtrek.it/2013/09/google-plus-superato-un-miliardo-di-iscritti-il-sorpasso-su-facebook-e-vicino/ |titolo=Google Plus: superato un miliardo di utentiiscritti, il sorpasso su Facebook è vicino!<!|autore=Andrea Odone|sito=WebTrek|data=2013-09- Titolo generato automaticamente 27|lingua=it-IT|accesso=2022-06->]06}}</ref>
 
=== 2015 ===
Line 70 ⟶ 69:
 
=== 2019 ===
A causa dello scarso utilizzo e adi problemi di sicurezza, il 2 aprile 2019 la versione ''consumer'' di Google+ è stata chiusa; il servizio è rimasto attivo per i clienti [[Google Workspace|G Suite]].<ref>{{cita web|url=https://support.google.com/plus/answer/9195133?hl=it|titolo=Chiusura di Google+ per gli account consumer (personali) il 2 aprile 2019|accesso=8 marzo 2019}}</ref>
 
=== 2020 ===
Tutti gli utenti G Suite vengono gradualmente migrati a [[Google Currents]],: viene sancendosancita così la chiusura definitiva di Google+.<ref>{{Cita web|url=https://www.smartworld.it/internet/google-plus-ufficialmente-morto-lapp-diventa-google-currents.html|titolo=Google Plus è ufficialmente morto: l'app, ultimo baluardo del social, diventa Google Currents|sito=SmartWorld|data=7 luglio 2020-07-07|lingua=it-IT|accesso=8 luglio 2020-07-08}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{Cita testo|articolo=C'è un social network in più!|url={{RivistaVG/IA|computer-idea-298|70}}|formato=jpg|rivista=[[Computer idea]]|numero=298|data=18-31 gennaio 2012|editore=1 Plus|pp=70-75}}
 
== Voci correlate ==
Line 89 ⟶ 91:
* {{collegamenti esterni}}
 
{{RetiSocial socialinetwork}}
{{Google LLC}}
{{controllo d'autorità}}
Line 95 ⟶ 97:
 
[[Categoria:Servizi web di Google]]
[[Categoria:ServiziSocial di reti socialinetwork]]