SITAM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No grassetto, no prezzi, no maiuscole
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''SITAM''' ([[acronimo]] di ''Sistema Integrato Trasporti Area Milanese''), introdottoè nel [[1989]], èstato un [[sistema tariffario integrato]] in vigore nell'[[Area metropolitana di Milano|area metropolitana milanese]].
 
== Storia ==
Vi aderiscono, oltre all'azienda municipalizzata di trasporti [[ATM (Milano)|ATM]], la maggior parte delle aziende che gestiscono le [[Autobus|linee automobilistiche interurbane]].
Il sistema è stato introdotto nel [[1989]]<ref>{{Cita web |url=https://normelombardia.consiglio.regione.lombardia.it/normelombardia/Accessibile/main.aspx?view=showpart&selnode=lr001989091100044&idparte=lr001989091100044|titolo=LEGGE REGIONALE 11 settembre 1989 , N. 44 - Nuovo sistema tariffario dei servizi pubblici locali di trasporto|}}</ref> e vi aderivano, oltre all'azienda municipalizzata di trasporti [[ATM (Milano)|ATM]], la maggior parte dei gestori delle linee automobilistiche interurbane.
 
L'area SITAM èera divisa in corone circolari concentriche, ognuna delle quali èera divisasuddivisa in più zone; tale sistema èveniva utilizzato per calcolare la tariffa di viaggio, indipendentemente dal gestore utilizzato.
 
Le linee ferroviarie regionali, compreso il [[Servizio ferroviario suburbano di Milano|servizio ferroviario suburbano]], tuttavia, non sonoerano integrate nella tariffa SITAM, diminuendo notevolmente l'integrazione, e quindi l'efficacia del sistema<ref>[http://www.miol.it/stagniweb/atm11.htm#punto6 Il trasporto urbano di Milano: verso la disfatta]</ref>.
 
A partire dal 15 luglio [[2019]] SITAM è stato sostituito da [[STIBM]] (Sistema Tariffario Integrato Bacino di Mobilità)<ref>{{Cita news|url=https://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/trasporti-pubblici-a-monza-e-brianza-a-meta-luglio-test-per-la-tariffa-unica-m_1313965_11|titolo=Trasporti pubblici a Monza e Brianza: a metà luglio test per la tariffa unica, ma senza i treni|pubblicazione=[[Il Cittadino (quotidiano di Monza)|Il Cittadino]]|data=23 giugno 2019|accesso=2 luglio 2019}}</ref>.
ad eccezione dei tesserini lavoratori settimanali per pendolari emessi da Trenord (ATM TrenItalia LeNord) <ref>[http://www.trenord.it/it/biglietti/abbonamenti/abbonamenti-integrati-io-viaggio-sitam.aspx Trenord - Abbonamenti Integrati<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Modalità di utilizzo ==
L'unica tipologia di abbonamento che permette l'utilizzo dei treni TRENORD fino ai limiti previsti per ciascun'area di validità è il SETTIMANALE d'area con i seguenti limiti territoriali:
I biglietti e abbonamenti mensili o annuali SITAM esistenti consentivano l'accesso ai treni [[Trenord]] esclusivamente entro le stazioni urbane di Milano, mentre i tesserini lavoratori settimanali per pendolari emessi da Trenord<ref>{{Cita web |url=http://www.trenord.it/it/biglietti/abbonamenti/abbonamenti-integrati-io-viaggio-sitam.aspx |titolo=Trenord - Abbonamenti Integrati |accesso=23 novembre 2014 |dataarchivio=1 dicembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201042714/http://www.trenord.it/it/biglietti/abbonamenti/abbonamenti-integrati-io-viaggio-sitam.aspx |urlmorto=sì }}</ref> consentivano l'accesso ai mezzi ATM nell'area urbana di Milano.
 
L'unica tipologia di abbonamento SITAM che permettepermetteva l'utilizzo dei treni TRENORDTrenord fuori dalle stazioni cittadine, fino ai limiti previsti per ciascun'area di validità èera il SETTIMANALE"settimanale d'area" con i seguenti limiti territoriali:
* Area piccola: area ferroviaria urbana di Milano (Passante compreso), tratte URBANE e INTERURBANE fino a Bollate Nord {{BoxArrotondato|S1|white|#ee3b33|#ee3b33}}/{{BoxArrotondato|S3|white|#aa2b3f|#aa2b3f}}, Cormano-Cusano Milanino {{BoxArrotondato|S2|white|#00a886|#00a886}}/{{BoxArrotondato|S4|white|#7cc242|#7cc242}} e San Donato Milanese {{BoxArrotondato|S1|white|#ee3b33|#ee3b33}};
 
* Area media: area ferroviaria urbana di Milano (Passante compreso), tratte URBANE e INTERURBANE fino a Caronno Pertusella {{BoxArrotondato|S1|white|#ee3b33|#ee3b33}}/{{BoxArrotondato|S3|white|#aa2b3f|#aa2b3f}}, Cesano Maderno {{BoxArrotondato|S2|white|#00a886|#00a886}}/{{BoxArrotondato|S4|white|#7cc242|#7cc242}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}}, Melegnano {{BoxArrotondato|S1|white|#ee3b33|#ee3b33}} e Corbetta-S. Stefano Ticino {{BoxArrotondato|S6|black|#f2d11a|#f2d11a}};
Area piccola: area ferroviaria urbana di Milano ([[Passante ferroviario di Milano|passante]] compreso), tratte urbane e interurbane fino a:
* Area grande: area ferroviaria urbana di Milano (Passante compreso), tratte URBANE e INTERURBANE fino a Saronno {{BoxArrotondato|S1|white|#ee3b33|#ee3b33}}/{{BoxArrotondato|S3|white|#aa2b3f|#aa2b3f}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}}/Rescaldina {{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}}, Meda {{BoxArrotondato|S2|white|#00a886|#00a886}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}}/Camnago {{BoxArrotondato|S4|white|#7cc242|#7cc242}}, Lodi {{BoxArrotondato|S1|white|#ee3b33|#ee3b33}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}} e Albairate {{BoxArrotondato|S9|white|#9d3c96|#9d3c96}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}};
* {{BoxArrotondato|S1|white|#ee3b33|#ee3b33}}/{{BoxArrotondato|S3|white|#aa2b3f|#aa2b3f}} [[Stazione di Bollate Nord|Bollate Nord]];
* AArea plis 1: area ferroviaria urbana di Milano (Passante compreso), tratte URBANE e INTERURBANE fino a Busto Arsizio FN/Turbigo {{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}}, Meda {{BoxArrotondato|S2|white|#00a886|#00a886}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}} Camnago {{BoxArrotondato|S4|white|#7cc242|#7cc242}}, Certosa di Pavia {{BoxArrotondato|S13|white|#965d0f|#965d0f}}, Treviglio {{BoxArrotondato|S5|black|#f79239|#f79239}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}}, Busto Arsizio FS {{BoxArrotondato|S5|black|#f79239|#f79239}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}}, Olgiate-Calco-Brivio {{BoxArrotondato|S8|black|#f8afad|#f8afad}}, Cantù-Cermenate {{BoxArrotondato|S11|white|#9396cb|#9396cb}} e Vigevano {{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}}.
* {{BoxArrotondato|S2|white|#00a886|#00a886}}/{{BoxArrotondato|S4|white|#7cc242|#7cc242}} [[Stazione di Cormano-Cusano|Cormano-Cusano Milanino]];
* {{BoxArrotondato|S1|white|#ee3b33|#ee3b33}} [[Stazione di San Donato Milanese|San Donato Milanese]].
Area media: area ferroviaria urbana di Milano (passante compreso), tratte urbane e interurbane fino a:
* {{BoxArrotondato|S1|white|#ee3b33|#ee3b33}}/{{BoxArrotondato|S3|white|#aa2b3f|#aa2b3f}} [[Stazione di Caronno Pertusella|Caronno Pertusella]];
* {{BoxArrotondato|S2|white|#00a886|#00a886}}/{{BoxArrotondato|S4|white|#7cc242|#7cc242}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}} [[Stazione di Cesano Maderno (2011)|Cesano Maderno]];
* {{BoxArrotondato|S1|white|#ee3b33|#ee3b33}} [[Stazione di Melegnano|Melegnano]];
* {{BoxArrotondato|S6|black|#f2d11a|#f2d11a}} [[Stazione di Corbetta-Santo Stefano Ticino|Corbetta-Santo Stefano Ticino]].
Area grande: area ferroviaria urbana di Milano (passante compreso), tratte urbane e interurbane fino a:
* {{BoxArrotondato|S1|white|#ee3b33|#ee3b33}}/{{BoxArrotondato|S3|white|#aa2b3f|#aa2b3f}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}} [[Stazione di Saronno|Saronno]];
* {{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}} [[Stazione di Rescaldina|Rescaldina]];
* {{BoxArrotondato|S2|white|#00a886|#00a886}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}} [[Stazione di Meda|Meda]];
* {{BoxArrotondato|S4|white|#7cc242|#7cc242}} [[Stazione di Camnago-Lentate|Camnago]];
* {{BoxArrotondato|S1|white|#ee3b33|#ee3b33}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}} [[Stazione di Lodi|Lodi]];
* {{BoxArrotondato|S9|white|#9d3c96|#9d3c96}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}} [[Stazione di Albairate-Vermezzo|Albairate]].
Area plus 1: area ferroviaria urbana di Milano (passante compreso), tratte urbane e interurbane fino a:
* {{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}} [[Stazione di Busto Arsizio Nord|Busto Arsizio FN]]/[[Stazione di Turbigo|Turbigo]];
* {{BoxArrotondato|S2|white|#00a886|#00a886}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}} [[Stazione di Meda|Meda]];
* {{BoxArrotondato|S4|white|#7cc242|#7cc242}} [[Stazione di Camnago-Lentate|Camnago]];
* {{BoxArrotondato|S13|white|#965d0f|#965d0f}} [[Stazione di Certosa di Pavia|Certosa di Pavia]];
* {{BoxArrotondato|S5|black|#f79239|#f79239}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}} [[Stazione di Treviglio|Treviglio]];
* {{BoxArrotondato|S5|black|#f79239|#f79239}}/{{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}} [[Stazione di Busto Arsizio|Busto Arsizio FS]];
* {{BoxArrotondato|S8|black|#f8afad|#f8afad}} [[Stazione di Olgiate-Calco-Brivio|Olgiate-Calco-Brivio]];
* {{BoxArrotondato|S11|white|#9396cb|#9396cb}} [[Stazione di Cantù-Cermenate|Cantù-Cermenate]];
* {{BoxArrotondato|R|white|#0000C2|#0000C2}} [[Stazione di Vigevano|Vigevano]].
 
Gli altri biglietti e abbonamenti MENSILI e ANNUALI SITAM esistenti consentono l'accesso ai treni Trenord ma esclusivamente entro le stazioni urbane di Milano.
== Note ==
<references/>
Riga 24 ⟶ 49:
* [[Metropolitana di Milano]]
* [[Rete tranviaria di Milano]]
* [[Sistema tariffario integrato#Il sistema tariffario integrato della Lombardia|Il sistema tariffario integrato della Lombardia]]
* [[Tram]]
* [[Filobus]]
* [[Autobus]]
* [[Radiobus]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.atm-mi.it/it/ViaggiaConNoi/Abbonamenti/Pagine/SITAM.aspx | 2 = Descrizione del SITAM, sul sito ufficiale ATM | accesso = 25 ottobre 2011 | dataarchivio = 16 ottobre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111016010341/http://www.atm-mi.it/it/ViaggiaConNoi/Abbonamenti/Pagine/SITAM.aspx | urlmorto = sì }}
 
{{portale|Milano|trasporti}}