È tornato Sabata... hai chiuso un'altra volta!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzione template
Galleria d'immagini: altri progetti
 
(47 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo italiano = È tornato Sabata... hai chiuso un'altra volta!
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = ÈE tornato Sabata... hai chiuso un'altra volta!
|immagine = %C3%88_tornato_Sabata_squash_lemon.jpg
|didascalia = La pistola ''squash lemon'' di Sabata
|titolo originale =
|titolooriginale =
|paese = [[Italia]]
|paese2paese 2 = [[Francia]]
|paese3paese 3 = [[Germania Ovest]]
|annouscitaanno uscita = [[1971]]
|ratio =
|titoloalfabetico = È tornato Sabata... hai chiuso un'altra volta!
|duratagenere = 110 minWestern
|regista = [[Gianfranco Parolini]] (aka |Frank Kramer)]]
|tipocolore = colore
|soggetto = [[Gianfranco Parolini]], e [[Renato Izzo]]
|tipoaudio = sonoro
|sceneggiatore = [[Gianfranco Parolini]], [[e Renato Izzo]]
|ratio=
|genereproduttore = [[westernAlberto Grimaldi]]
|produttore esecutivo = [[Alberto Grimaldi]]
|regista = [[Gianfranco Parolini]] (aka Frank Kramer)
|casa produzione = [[Produzioni Europee Associate]], [[Les Production Artists Associes]], [[Artemis Films]]
|soggetto = [[Gianfranco Parolini]], [[Renato Izzo]]
|casa distribuzione italiana = [[Dear Ua]]
|sceneggiatore = [[Gianfranco Parolini]], [[Renato Izzo]]
|attori = *[[Lee Van Cleef]]: Sabata/il maggiore Sabata
|produttore= [[Alberto Grimaldi]]
*[[Reiner SchoneSchöne]]: il tenente Clyde/sergente
|attori =
*[[Giampiero Albertini]]: JoeJoel McIntock
*[[Lee Van Cleef]]: Sabata/maggiore
*[[Ignazio Spalla]] (aka |Pedro Sanchez)]]: Bronco
*[[Reiner Schone]]: Clyde/sergente
*[[Giampiero Albertini]]: Joe McIntock
*[[Ignazio Spalla]] (aka Pedro Sanchez): Bronco
*[[Annabella Incontrera]]: Maggie
*[[Jacqueline Alexandre]]: Jackie McIntock
*[[Aldo Canti]] (aka Nick Jordan): Angel, acrobata
*[[Vassili Karis]]: Bionda, acrobata
*[[Steffen Zacharias]]: Donovan
*[[John Dulaney]]: Biondo Giudice
*[[John Bartha]] (as Janos Bartha): Sceriffo
*[[Gunther Stoll]]: uomo del circo
*[[Gerard Boucaron]]: Higgins
*[[Vittorio Fanfoni]]: Irlandese bioondo
*[[Gianni Rizzo]]: Jeremy Sweeney
*[[Jacqueline Alexandre]]: Jackie McIntock
*[[Pia Giancaro]]
*[[Aldo Canti]] (aka |Nick Jordan)]]: Angel, acrobata
*[[Carmelo Reale]]
*[[FrancoVassili FantasiaKaris]] : Fionda
*[[Steffen Zacharias]]: Donovan, l'imbonitore
*[[Ileana Rigano]]
*[[Günther Stoll]]: Josiah Pickoll
*[[Dante Cona]]
*[[Pia Giancaro]]: Diane, la donna di Pickoll
|doppiatoriitaliani=
*[[John Bartha]] (as |Janos Bartha)]]: Sceriffolo sceriffo
*[[Renato Turi]]: Sabata/maggiore
*[[Franco Fantasia]]: il direttore del circo
*[[Mirella Pace]]: Maggie
*[[LauraGerard GianoliBoucaron]]: Kackieil ragazzo al McIntockbordello
*[[Vittorio Fanfoni]]: Irlandeseun bioondoirlandese biondo
*[[Antonio Guidi (attore)|Antonio Guidi]]: Bronco
*[[Carmelo Reale]]
*[[Ileana Riganò]]: donna al Saloon
*[[Dante Cona]]
*[[Luciano Bonanni]]
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Sandro Mancori]]
|montatore = [[SalvatoreGianfranco AvantarioParolini]] (non accreditato)
|effettispecialieffetti speciali = S.T.A.C.C.
|musicista = [[Marcello Giombini]]
|scenografo = [[Luciano Puccini]]
|costumista = [[Claudio De Santis]]
|truccatore = [[Euclide Santoli]]
|premi =
}}
{{quote|McIntock: ''Un anno fa qui, ad Hobsonville, è capitato un tipo spiritoso come te, ci sapeva fare con la pistola. Ma non si faceva gli affari suoi... così l'hanno ammazzato. E non si è mai saputo perché.'' <br/>
Sabata: ''Te lo spiego io: gli tremava la mano!''<br/>
McIntock: ''Puoi barare al gioco... ma perché, perché rischiare la vita?'' <br/>
Sabata: ''Già, perché rischiarla, McIntock?''|McIntock che cerca di convincere Sabata a lasciare la città}}
 
'''''È tornato Sabata... hai chiuso un'altra volta!''''' è unoun [[spaghetti-westernfilm]] del [[1971]], diretto da [[Gianfranco Parolini]].
 
È il terzo e ultimo [[film]] della cosiddetta ''Trilogiaseguito di Sabata'', preceduto da ''[[Indio Black, sai che ti dico: Sei un gran figlio di...]]'' e prima ancora da ''[[Ehi amico... c'è Sabata,. haiHai chiuso!]]''.
 
==Trama==
{{dx|[[Immagine:%C3%88_tornato_sabata_gioco_della_bilancia.jpg|300pxupright=1.4|left|thumb|''«Il gioco della bilancia: due monete, due uomini, una corsa, un calcio, e il primo che ne afferra una, ha vinto. Solo che questa volta, al posto dei dollari ci mettiamo queste: due pistole»'']]}}
Un astuto irlandese, Joel McIntock, con la promessa di costruire nuovi ospedali, scuole, strade, e quant'altro, con la complicità del banchiere della città, impone ai cittatinicittadini di Hobsonville delle tasse inique. Sabata, ex maggiore dell'esercito sudista, lavora in un circo come pistolero imbattibile e, giunto nella cittadina, fiuta il raggiro dell'irlandese. Inoltre, un suo amico del circo sparisce e la sua ragazza viene trovata morta.
 
Sabata, ex maggiore dell'esercito sudista, lavora in un circo come pistolero imbattibile e, giunto nella cittadina, fiuta il raggiro dell'irlandese. Inoltre, un suo amico del circo sparisce e la sua ragazza viene trovata morta. Mentre tutti pensano al delitto passionale, Sabata è l'unico a sapere che quello che lavorava per il circo come prestigiatore era anche un abile falsario. In città, grazie ad un suo ex- commilitone, il tenente Clive McGregor e con l'aiuto di un imbonitore e di due abilissimi ladruncoli, Sabata riesce a sventare i numerosi tentativi di ucciderlo della banda di Joel e a riprendere l'oro che Joel McIntock voleva sostituire con i dollari del falsario scomparso.
Un astuto irlandese, Joel McIntock, con la promessa di costruire nuovi ospedali, scuole, strade, e quant'altro, con la complicità del banchiere della città, impone ai cittatini di Hobsonville delle tasse inique.
[[Immagine:%C3%88_tornato_sabata_gioco_della_bilancia.jpg|300px|left|thumb|''«Il gioco della bilancia: due monete, due uomini, una corsa, un calcio, e il primo che ne afferra una, ha vinto. Solo che questa volta, al posto dei dollari ci mettiamo queste: due pistole»'']]
 
== Accoglienza ==
Sabata, ex maggiore dell'esercito sudista, lavora in un circo come pistolero imbattibile e, giunto nella cittadina, fiuta il raggiro dell'irlandese. Inoltre, un suo amico del circo sparisce e la sua ragazza viene trovata morta. Mentre tutti pensano al delitto passionale, Sabata è l'unico a sapere che quello che lavorava per il circo come prestigiatore era anche un abile falsario. In città, grazie ad un suo ex-commilitone, il tenente Clive McGregor e con l'aiuto di un imbonitore e di due abilissimi ladruncoli, Sabata riesce a sventare i numerosi tentativi di ucciderlo della banda di Joel e a riprendere l'oro che Joel McIntock voleva sostituire con i dollari del falsario scomparso.
Nel 1978 il film è stato inserito nella lista dei 50 peggiori film di sempre nel libro ''[[The Fifty Worst Films of All Time]]''.
 
==Curiosità Distribuzione ==
=== Il titolo ===
* Come spesso succedeva per gli [[spaghetti western]], la ''Trilogia di Sabata'' ha portato al successo il personaggio di Sabata e molti altri produttori, per attirare pubblico ai botteghini, inserirono il nome di Sabata nei titoli dei propri film, anche se il film, in realtà, non aveva niente in comune con la trilogia di Parolini, né colil personaggio originaleideato da lui ideatoParolini.
 
===Titoli stranieri===
==Estero==
All'estero il film è uscito come:<br/>
*El retorn de Sabata ([[Spagna]])
*Le retour de Sabata ([[Francia]])
*Return of Sabata ([[USAStati Uniti d'America|Stati Uniti]])
*Sabata kehrt zurück ([[Germania]])
*Sabatan paluu ([[Finlandia]])
*Sabatas återkomst ([[Svezia]])
 
==Galleria d'immagini==
==Immagini==
<gallery>
Immagine:È_tornato_sabata_grancassa.jpg|La grancassa ''modificata'' di Bronco
Line 88 ⟶ 81:
Immagine:È_tornato_Sabata_Giampiero_Albertini.jpg|[[Giampiero Albertini]] sul set
</gallery>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb|film|id=0067672}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Spaghetti western]]
[[Categoria:Trilogia di Sabata|E tornato Sabata... hai chiuso un'altra volta!]]