Ca' Rainati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superzen (discussione | contributi)
Aggiornamento (frazione di comune)
m {{portale|}}
 
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Divisione amministrativa
|Nome = Ca' Rainati
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Veneto
|Divisione amm grado 1-2 = Treviso
|Divisione amm grado 23 =Treviso San Zenone degli Ezzelini
|Superficie =
|Divisione amm grado 2-2=
|Note superficie =
|Divisione amm grado 3=San Zenone degli Ezzelini
|Abitanti =2080
|Divisione amm grado 3-2=
|Note abitanti = In assenza di dati ufficiali precisi, si è fatto riferimento alla popolazione della parrocchia locale, reperibile nel [http://www.chiesacattolica.it sito della CEI].
|Divisione amm grado 3-3=
|Aggiornamento abitanti =
|Divisione amm grado 3-4=
|Codice catastale =
|Divisione amm grado 3-5=
|Nome abitanti =
|Latitudine gradi=45
|Patrono =
|Latitudine minuti=47
|Festivo =
|Latitudine secondi=0
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=11
|Longitudine minuti=10
|Longitudine secondi=50
|Longitudine EW=E
|Altitudine=87
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti=2080
|Note abitanti=In assenza di dati ufficiali precisi, si è fatto riferimento alla popolazione della parrocchia locale, reperibile nel [http://www.chiesacattolica.it sito della CEI].
|Aggiornamento abitanti=
|Codice postale=31020
|Prefisso=0423
|Fuso orario=+1
|Codice catastale=
|Nome abitanti=
|Patrono=[[san Francesco d'Assisi]]
|Festivo=
}}
 
'''Ca' Rainati''' (''Carinati'' in veneto) è una frazione di [[San Zenone degli Ezzelini]] in [[provincia di Treviso]].
 
==Geografia fisica==
È uno degli abitati più "bassi" del comune, sorgendo in un'area pianeggiante a sud del capoluogo (da cui dista circa 3,5 km). Il centro è attraversato dai torrenti Iassa e Giaretta (suo affluente), compresi nel bacino idrografico del [[Musone (Veneto)|Muson]].
 
==Storia==
Nel [[1613]] il nobile Isepo Rainati costruiva un piccolo oratorio per le esigenze spirituali del [[colmello (comune rurale)|colmello]] Veggiane, antico nome dell'abitato. Nella seconda metà del Settecento la chiesetta versava già in condizioni deplorevoli e ne fu ordinato l'ampliamento e il rinnovo di arredo e paramenti. Nel [[1832]] Antonio Enrico Rainati cedeva l'uso completo dell'oratorio alla popolazione.
 
Con la costruzione della nuova parrocchiale di San Zenone, la chiesa perse ancora di importanza. Ne fu ricostruita una nuova a partire dal [[1921]] su progetto di [[Antonio Beni]], la quale fu eretta a [[parrocchia]] nel [[1954]].
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web|http://www.parrocchiacarainati.it/ |Sito della parrocchia]}}
 
{{portale|veneto}}
[[Categoria:Frazioni di San Zenone degli Ezzelini]]