SATAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F
Il Gruppo di cui fa parte SATAP in realtà il la holding ASTM Group
 
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|aziende dei trasporti|arg2=trasportiaziende italiane|agosto 2015}}
{{Aggiornare|arg=aziende|arg2=trasporti}}
{{Azienda
|nome = Società Autostrada Torino-Alessandria-Piacenza (SATAP)
|logo =
|logo_dimensioneimmagine =
|foto =
|didascalia =
|forma societaria =
|tipo =
|borsedata fondazione =
|data_fondazioneforza cat anno =
|luogo fondazione =
|forza_cat_anno =
|luogo_fondazione =
|fondatori =
|data_chiusuradata chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|nazionigruppo = [[ASTM]]
|controllate =
|sede = [[Torino]]
|gruppopersone chiave =
|industriasettore = Trasporti
|filiali =
|persone_chiave =
|industria = Trasporti
|prodotti = gestione autostrade
|fatturato =
|anno_fatturatoanno fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utileanno utile netto =
|dipendenti = 693708
|anno dipendenti = 2019
|anno_dipendenti = 2005
|slogan =
|note =
|sito = www.satapweb.it
}}
La '''SATAP S.p.A.''' [[acronimo]] di '''Società Autostrada Torino-Alessandria-Piacenza S.p.A.''' è l'ente esercente concessionario dell'[[ANAS]] fino a finetutto giugnoil 2026 [[2017]] dell'[[autostradaAutostrada A21A4 (Italia)|autostrada A21A4]] per il tratto autostradale [[Torino]]-[[PiacenzaMilano]]. eFino leal altre30 operenovembre di2024 collegamentoha conanche la viabilità esterna, e fino a tuttogestito il 2026tratto anche esercente concessionarioTorino-Piacenza dell'[[Autostradaautostrada A4A21 (Italia)|autostrada A4]] per il tratto Torino-[[MilanoA21]].
 
La sede sociale è a Torino, mentre le direzioni di esercizio, alle quali fanno capo i servizi operativi, sono a [[Rondissone]] ([[Provincia di Torino|TO]]). L’organicoL'organico della società al 31 dicembremaggio 20052019 è di 693708 persone.
 
Ha in gestione 126 km della A4, di cui 97 sono a [[pedaggio]], e 167,7 km della A21, che nel 2008 le hanno fruttato 235,55 milioni di euro di ricavi autostradali, di cui 121,25 da A4 e 114,29 da A21. Satap SpAS.p.A. è controllata al 99,50% da [[Holding Piemonte Valle d'Aosta S.p.A.]]
 
==Voci correlate==
* [[Autostrada A4 (Italia)]]
* [[Autostrada A21 (Italia)]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|aziende|trasporti}}
 
[[Categoria:Aziende della provinciacittà metropolitana di Torino]]
[[Categoria:SocietàGruppo di gestione delle autostrade italianeASTM]]