David Soul: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 45:
Negli anni ottanta frequentò meno assiduamente le scene, limitandosi ad apparire come ospite in programmi televisivi e a interpretare ruoli minori in qualche film. Negli stessi anni ebbe problemi di [[alcolismo]], che sconfisse dopo una lunga terapia. Nel gennaio 1988 apparve nello sceneggiato televisivo italiano ''[[Il segreto del Sahara (miniserie televisiva)|Il segreto del Sahara]]'', interpretando il ruolo dello spietato Ryker, capo di un gruppo armato di disertori della Legione Straniera. All'inizio degli anni novanta si trasferì a [[Londra]], dove rilanciò la sua carriera di attore nei teatri del [[West End]].
Divenne cittadino britannico nel settembre del 2004, senza comunque tagliare i suoi legami con la vita negli Stati Uniti, inclusa la partecipazione al voto nelle elezioni americane.<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20090530145346/http://www.independent.co.uk/news/uk/this-britain/david-soul-my-home-is-where-my-art-is-535323.html|titolo=David Soul: My home is where my art is|sito=www.independent.co.uk|data=20 ottobre 2004|lingua=en}}</ref>
Recitò in alcuni musical, tra cui ''[[A Chorus Line]]'' e ''Mack and Mabel'', con [[Janie Dee]]. Nel 2004 apparve insieme a [[Paul Michael Glaser]] nel film ''[[Starsky & Hutch (film)|Starsky & Hutch]]'', nel quale i due fecero un cameo nella parte finale del film. Nel 2012 lavorò in un episodio della serie britannica ''[[Lewis (serie televisiva)|Lewis]]'' , interpretando il ruolo di Paul Yelland, vittima di un omicidio. Nel 2014 apparve in uno spot britannico della [[National Express]], dove cantò ''Silver Lady'' alla guida di un pullmann.
|