CSS Alabama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
descrizione dell'affondamento |
m →Collegamenti esterni: Categoria |
||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|navi|settembre 2022}}
{{Infobox nave
|Nome=CSS ''Alabama''
Riga 50 ⟶ 51:
|Note=
}}
La '''CSS ''Alabama''''' fu una nave a vapore della [[Forze armate degli Stati Confederati d'America#Marina|Marina degli Stati Confederati]] (sudisti). Fu al centro del [[Pretese della CSS Alabama|caso giudiziario internazionale che porta il suo nome]].▼
== Caratteristiche tecniche ==▼
▲La '''CSS ''Alabama''''' fu una nave a vapore della [[Forze armate degli Stati Confederati d'America#Marina|Marina degli Stati Confederati]].
▲==Caratteristiche tecniche==
La ''Alabama'' era lunga 67 m (220 [[Piede (unità di misura)|ft]]).
L'armamento offensivo era dato da un cannone rigato da 110 libbre su affusto ruotante ed un altro ad anima liscia da 60 libbre, entrambi montati su perni girevoli rispettivamente avanti e dietro l'albero maestro, ed una batteria di 2 x 3 cannoni ad anima liscia da 32 libbre sulle fiancate.
== Impiego operativo ==
La nave condusse parecchie crociere al comando di [[Raphael Semmes]] come nave corsara affondando o catturando mercantili e navi di altro tipo dell'[[Stati Uniti|Unione]] (compresa la nave a ruote USS ''Hatteras'') per un totale di 65 navi; dopo sette crociere venne infine affondata.
== Affondamento ==
Nel 1864 la ''CSS Alabama'' era ancorata ne porto francese di [[Cherbourg]] poiché necessitava di numerose riparazioni in seguito alle varie operazioni portate a termine nei mesi precedenti. Poche ore dopo il proprio arrivo fece scalo nello stesso porto la nave federale [[USS Kearsarge (1861)|USS Kearsarge]], la quale aveva ricevuto il preciso compito di affondare la ''CSS Alabama'' in seguito ai danni causati alla flotta statunitense. Trovandosi le due navi in un porto neutrale,
== Bibliografia ==
*{{en}} AAVV, Confederate Military History, 12 volumi, Confederate Publishing Company, Atlanta (GA-USA), 1899 <
* ''La civiltà perduta: gli Stati Confederati nella guerra civile americana'', Niccolò Ferrari, Gabrielli editore, 2013 <
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://www.csa-dixie.com/liverpool_dixie/alabama.htm | 2 = When Liverpool Was Dixie | accesso = 18 febbraio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070205025516/http://www.csa-dixie.com/liverpool_dixie/alabama.htm | dataarchivio = 5 febbraio 2007 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|url=http://www.geocities.com/rivermersey%40btinternet.com|titolo=Cruisers, Cotton and Confederates|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/query?url=http://www.geocities.com/rivermersey%40btinternet.com&date=2009-10-26+01:41:59|dataarchivio=26 ottobre 2009|accesso=26 ottobre 2009}}
*Semmes, Raphael, ''[http://books.google.com/books?id=uBbhsAs2sWwC&pg=PA7&dq=subject:%22History%22+%22civil+war%22+-spanish+-russian+-bosnia&lr=&as_brr=1&ei=EMDFR5fEK47-igH94byeCQ&sig=wkAV-oPiaFDOSDNxBM2xpSv9Hys#PPP5,M1 The Cruise of the Alabama and the Sumter]'', Carleton, 1864, Digitized by Digital Scanning Incorporated, 2001, ISBN 1-58218-353-8.
{{
{{
{{Coord|49|45|09|N|1|41|42|W|region:FR-P_type:landmark|display=title}}
[[Categoria:Navi corazzate]]
[[Categoria:Naufragi e incidenti marittimi nella Manica|Ala]]
[[Categoria:Navi degli Stati Confederati d'America|Alabama]]
[[Categoria:Navi costruite sul fiume Mersey|Alabama]]
[[Categoria:Relitti]]
|