Ispanità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
(32 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|sottogruppi =
|regione = * [[Spagna]]<ref>Sono inclusi anche [[Andorra]] e [[Gibilterra]], stati confinanti con la [[Spagna]] e con forte presenza di ispanici.</ref>
* [[Stati Uniti
* [[America
*[[Africa]] ispanofona
* [[Asia]] ispano-pacifica
* [[Israele]] ([[Sefarditi]])
|periodo = Dal [[XV secolo]]
|popolazione = 630
|lingua = [[lingua spagnola]]
|religione = [[Cattolicesimo]]; [[Ebraismo]]; [[Islam]] ([[Sunnismo]])
|correlati =
|popolazione1 = 47
|distribuzione1 = {{ESP}}
|popolazione2 = 58
|distribuzione2 = {{USA}}<ref>Parlato dal 18% della popolazione, con stato ufficiale in [[Nuovo Messico]].</ref>
|popolazione3 = 1
|distribuzione3 = {{GEQ}}
|popolazione4= 587
|distribuzione4 = {{MAR}}<ref>Sono incluse solamente le tre province meridionali di [[Guelmim-Oued Noun]], [[Laâyoune-Sakia El Hamra]] e [[Dakhla-Oued Ed-Dahab]].</ref>
|popolazione5 = 43
|distribuzione5 = {{ARG}}
|popolazione6 = 10
|distribuzione6 ={{BOL}}
|popolazione7 = 17
|distribuzione7={{CHL}}
|popolazione8 = 50
|distribuzione8={{COL}}
|popolazione9 = 5
|distribuzione9={{CRI}}
|popolazione10 = 11
|distribuzione10={{CUB}}
|popolazione11 = 9
|distribuzione11={{DOM}}
|popolazione12 = 17
|distribuzione12={{ECU}}
|popolazione13 = 6
|distribuzione13={{SLV}}
|popolazione14 = 17
|distribuzione14={{GTM}}
|popolazione15 = 8
|distribuzione15={{HND}}
|popolazione16 = 128
|distribuzione16={{MEX}}
|popolazione17 = 6
|distribuzione17={{NIC}}
|popolazione18 = 4
|distribuzione18={{PAN}}
|popolazione19 = 6
|distribuzione19={{PRY}}
|popolazione20 = 33
|distribuzione20={{PER}}
|popolazione21 = 3
|distribuzione21={{PRI}} ([[Stati Uniti d'America]])
|popolazione22 = 3
|distribuzione22={{URY}}
|popolazione23 = 32
|distribuzione23={{VEN}}
|popolazione24 = 377
|distribuzione24={{BLZ}}
|popolazione25 = 85
|distribuzione25 ={{AND}}
|popolazione26 = 34
|distribuzione26={{GIB}} ([[Regno Unito]])
|popolazione27 = 1
|distribuzione27={{TTO}}
|popolazione28 = 104
|distribuzione28={{ARU}} ([[Regno dei Paesi Bassi]])
|popolazione29 = 163
|distribuzione29={{CUR}} ([[Regno dei Paesi Bassi]])
|popolazione30 = 100
|distribuzione30 = {{PHL}}
|popolazione31 = 2
|distribuzione31= {{ANP}} / {{ISR}} ([[Sefarditi]])
|note =
}}
L
Ogni 12 ottobre viene celebrato il ''[[Festa nazionale spagnola|Día de la Hispanidad]]'' attraverso la celebrazione della [[Colonizzazione europea delle Americhe|scoperta dell'America]] da parte di [[Cristoforo Colombo]]. In Spagna è festa nazionale e viene celebrato in molti altri paesi ispanofoni.
== Storia ==
[[Hispania]] era il nome con cui i [[Impero romano|
L'''hispanidad'' cominciò a formarsi quando, il 12 ottobre [[1492]], Colombo [[scoperta dell'America|scoprì l'America]] e permise alla [[corona di Castiglia]] di creare l'[[
Nel 1713 fu fondata la [[Real Academia Española]] per stabilire delle regole nell'uso della [[lingua spagnola]], normalizzandone la [[grafia]] al fine di poterne permettere la comprensione in tutte le regioni dell'impero.
A partire dall'[[
Il termine ''hispanidad'' entra in disuso all'inizio del [[
Dopo la fine del [[franchismo|governo franchista]] in Spagna, le varie nazioni di lingua spagnola cominciarono ad avvicinarsi creando degli organismi di promozione culturale, come la [[Cumbre Iberoamericana]] nel [[1991]], su esempio della quale sono sorte molte altre istituzioni. La Spagna ha creato un fondo di aiuti finanziari per l'America Latina, e numerosi latinoamericani scelgono la Spagna come obiettivo del loro progetto migratorio, per ovvie ragioni di affinità linguistica e culturale. Nelle Filippine, invece, l'uso dello spagnolo si sta perdendo, e verosimilmente anche la [[Guinea Equatoriale]] seguirà la stessa strada.
Riga 100:
== L'ispanità nel mondo ==
Più di
Al di là delle inevitabili variazioni di pronuncia e dei vocaboli legati alla cultura locale, la lingua parlata non differisce quasi per niente tra un paese ispanico e l'altro. Questo è dovuto al fatto che l'indipendenza dei paesi dell'America Latina risale a poco meno di due secoli fa, e che fino a quel momento la Spagna aveva imposto le proprie regole [[linguistica|linguistiche]], [[grammatica]]li e [[ortografia|ortografiche]], che pertanto si sono mantenute ancora oggi.
===
In Europa gli ispanici si trovano principalmente in Spagna superando i 47 milioni in questo Paese, tenendo conto oltretutto di una massiccia immigrazione americana. Inoltre c'è una minoranza di immigrati ispanici nel resto del continente, compresi quelli in [[Francia]], che si calcola sia composta approssimativamente da 2.000.000 di ispanofoni. Il [[Andorra|Principato di
Nei [[Penisola balcanica|Balcani]], in
===
[[File:Canaima Lagoon in Venezuela 001.JPG|thumb|left|upright=1.2|Vista delle cascate del lago Canaima, [[Venezuela]].]]
La gran parte degli ispanici si trova in [[America]], superando di misura la quantità di 300 milioni. Paesi come [[Argentina]], [[Bolivia]], [[Cile]], [[Colombia]], [[Costa Rica]], [[Cuba]], [[Repubblica Dominicana]], [[Ecuador]], [[El Salvador]], [[Guatemala]], [[Honduras]], [[Messico]],
====
A [[Panama]] come in tutti i
===
[[File:Malabo a 13-oct-01.jpg|thumb|upright=1.2|vista aerea di [[Malabo]], capitale della [[Guinea Equatoriale]], unico paese del continente ad avere lo spagnolo fra le lingue ufficiali]]
Gli ispanici in Africa si concentrano nei territori spagnoli di questo continente
Si deve tenere in conto che le zone sopra citate erano parte del territorio coloniale spagnolo. Esistevano anche discendenti di [[Nazareni (setta)|ebrei nazareni]] e [[Mori (storia)|mori]] che furono espulsi dalla Spagna dai [[
===
[[File:Palawan - Tropical Hut.jpg|thumb|left|upright=1.2|Spiaggia delle [[Filippine]].]]
Le [[Filippine]] sono l'unico
Inoltre, bisogna ricordare le comunità [[sefarditi|sefardite]] in [[ === Nazioni di cultura ispanica ===
Due regioni di origine e cultura ispanica fanno oggi parte di altri paesi.
Una di queste è Porto Rico dal [[1898]], che dopo una guerra tra la Spagna e gli Stati Uniti passò a far parte del paese nordamericano. Porto Rico nel [[1993]] si è dichiarata bilingue, anche se meno del 5% del totale della popolazione è di madrelingua inglese.
Il [[Partito Indipendentista Portoricano]] promuove l'indipendenza completa dell'isola. A causa di ciò sono nate numerose controversie nella politica del paese, con alcuni gruppi a favore ed altri contro, compresa l'ingerenza politica da parte dell'allora presidente del Venezuela, [[Hugo Chávez]], con la richiesta agli Stati Uniti di concessione dell'indipendenza. La questione è entrata anche nell'agenda dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]], concludendosi però con l'opinione che tale scelta dovrà essere effettuata esclusivamente dai cittadini dell'isola.
Riga 141 ⟶ 144:
* [[Lingua spagnola]]
* [[Impero Spagnolo]]
* [[America
* [[Ispanistica]] (studio della cultura spagnola e latinoamericana)
* [[Iberoamerica]]
|