Pebbles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: caratteri invisibili LTR e RTL e modifiche minori |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(31 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Artista musicale
|nome = Pebbles
Riga 21 ⟶ 22:
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Music Corporation of America|MCA]]<br />[[Pebbitone, Inc]]
|url = http://www.pebbles2day.com/
|strumento = [[Canto|Voce]]
|band attuale =
|band precedenti =
|
|
|
|
|
|
|logo =
}}
{{Bio
|Nome = Perri Arnette
|Cognome = McKissack
|Pseudonimo = Pebbles
|ForzaOrdinamento = Pebbles
▲| PostPseudonimo =, in seguito nota come '''Perri Reid''', o ancora '''Perri 'Pebbles' Reid'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Oakland
|GiornoMeseNascita = 29 agosto
|AnnoNascita = 1964
|NoteNascita = <ref name=Cinquantamila>{{cita news|url=
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|
|Epoca2 = 2000▼
|Attività = cantautrice
|Attività2 = produttrice discografica
|Attività3 = predicatrice
|AttivitàAltre = [[Battismo|battista]]
▲|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , popolare soprattutto
}}
== Biografia ==
=== Gli esordi ===
Nata da
Alla fine del decennio, con lo pseudonimo di ''Pebbles'' (soprannome familiare tratto da un personaggio dei [[Gli antenati|Flinstones]])<ref name=biografia>Colin Larkin, ''The Encyclopedia of popular music'', London, Macmillan, 2006, p.466.</ref>, firmò un contratto discografico con la [[Music Corporation of America|MCA]].
L'esordio con l'omonimo album avvenne nel [[1987]] con il supporto di [[Babyface]], di [[Michael Sembello]] e del produttore [[L.A. Reid]] ([[LaFace Records]]), che avrebbe sposato due anni più tardi: diventati [[Singolo di successo|hit di successo]] e entrati nella Top Five americana della [[Billboard Hot 100]], i due singoli ''Girlfriend'' (quinto posto)<ref>{{cita news|url= https://www.billboard.com/
Nel [[1988]] cantò pure nei cori per l'album ''[[Forever Your Girl]]'' della cantante [[Paula Abdul]].
Ai XXXI [[Grammy Awards 1989]] fu inserita nella rosa delle nomination per la categoria ''Best R&B Vocal Performance, Female'' con il brano ''Girlfriend''<ref name=grammy>{{cita web|url=https://www.grammy.com/grammys/artists/pebbles|titolo=Grammy Awards |editore=grammy.com|data=|accesso=20 aprile 2018|lingua=en}}</ref>.
=== Gli
Nel [[1990]] uscì il secondo album di Pebbles, ''Always'', ancora una volta disco oro e platino<ref name=premio_vendita />, ottenendo un altro successo nella Top Five con il singolo ''Giving You the Benefit'' (quarto posto
A Natale del '90 apparirà in tv nel programma popolare [[Friday Night Videos]] della [[Nbc]] accanto a [[Whitney Houston]], una delle sue migliori amiche (già viste insieme un mese prima all'[[Arsenio Hall Show]] su [[Paramount Television]], a novembre)<ref>{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=0MsDAAAAMBAJ&lpg=PA40&ots=ffkTn7t8nQ&dq=Arsenio%20Hall%20Show%20pebbles&hl=it&pg=PA40#v=onepage&q=Arsenio%20Hall%20Show%20pebbles&f=false|titolo= Pebbles' southern hideway |pubblicazione=Ebony|autore=Lynn Norment|data= aprile 1991|accesso=22 aprile 2018|lingua=en}}</ref>; Pebbles fu tra l'altro sua damigella d'onore al matrimonio con [[Bobby Brown (cantante)|Bobby Brown]] nel '92<ref>{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=ZBTBt33l_BEC&lpg=PA92&dq=Whitney%20Houston%20reid&hl=it&pg=PA92#v=onepage&q=Whitney%20Houston%20reid&f=falses|titolo=The definining connection: 'Sistah celebrities' and their 'best girlfriend'|pubblicazione=Ebony|autore=Joy Bennett Kinnon|data= marzo 2005|accesso=22 aprile 2018|lingua=en}}</ref>.
Il suo singolo ''Love Makes Things Happen'', uscito nel gennaio del [[1991]]<ref name=biografia /> in duetto con [[Babyface]], raggiunse il tredicesimo posto nelle classifiche americane<ref>{{cita news|url= https://www.billboard.com/
Messa momentaneamente da parte la carriera da solista, Pebbles fondò l'etichetta discografica [[Savvy Records]] e creando ad [[Atlanta]] il gruppo musicale femminile delle [[TLC (gruppo musicale)|TLC]], com'è noto, formato da [[Tionne Watkins|Tionne "T-Boz" Watkins]], [[Lisa Lopes|Lisa "Left Eye" Lopes]] e da [[
Nel [[1995]] Pebbles tornò a cantare con il terzo album dal titolo ''Straight from the Heart'', senza riuscire a eguagliare il successo commerciale dei predecedenti lavori.
Riga 90 ⟶ 89:
Dal 4 novembre del [[2001]] divenne un ministro della [[Battismo|chiesa cristiana battista]], investita da Eddi L. Long, vescovo della Newbirth Missionary Baptist Church di [[Lithonia]]<ref name=Cinquantamila />.
Nel [[2008]] pubblicò il suo quarto album dal titolo ''Prophetic Flows vol. I & II'', piazzandosi al 12
Il [[2011]] segnò il suo ritorno nel mondo dello spettacolo: fu chiamata dall'[[Essence Music Festival]], organizzato nello stato della [[Louisiana]] a [[New Orleans]], in qualità di produttore esecutivo alla ricerca di nuovi talenti [[Rhythm and blues|R&B]]<ref>
== La rottura con le TLC e le vicende giudiziarie ==
Nonostante il successo mondiale,
Probabilmente, secondo
Molti addetti ai lavori ritennero, invece, che gran parte dei problemi delle TLC derivassero da un cattivo contratto<ref name= vicende_giudiziarie /> firmato con la manager Perri "Pebbles" Reid (aveva 'blindato' le TLC con un contratto da sei cd<ref name=Cinquantamila />) e la sua società Pebbitone. Ma la Pebbles negò ogni attribuzione. Piuttosto, la produttrice rimase dell'avviso che l'intera questione della bancarotta fosse stata soltanto una manovra delle TLC: il trio voleva uscire dal contratto discografico sfavorevole, rinegoziando un nuovo accordo per [[Royalty|royalties]] più elevate con l’etichetta discografica, [[LaFace Records|LaFace]]<ref name=Cinquantamila />, fondata dal marito e da [[Babyface|Kenneth "Babyface" Edmonds]]
Le TLC insistitettero sul fatto che, oltre ai debiti di Lisa Lopes, il gruppo guadagnasse meno di quanto effettivamente incassato dalle vendite di [[CrazySexyCool]]<ref name= vicende_giudiziarie />, e che le spese sarebbero servite per curare gli attacchi dolorosi di [[Tionne Watkins|T-Boz]], da tempo affetta da [[Anemia drepanocitica|anemia falciforme]]<ref name= vicende_giudiziarie />, senza contare il costo delle spese logistiche e promozionali.
Alla fine, Pebbles si vide costretta a fare causa sia al trio TLC
== Vita privata ==
Una prima figlia, Ashley, nacque dal primo matrimonio (1982-?) con George Smith.
Quindi la cantante sposò nel [[1989]]<ref name=bio_pebbles /> [[L.A. Reid]], da cui ebbe il figlio Aaron<ref>
Il matrimonio del [[2000]]<ref>[https://news.google.com/newspapers?nid=2245&dat=20000927&id=S6tAAAAAIBAJ&sjid=7yAGAAAAIBAJ&pg=5188,3914825 ''Otis Nixon and Perri Reid''], "Lodi News/Sentinel" - 27 settembre 2000.</ref> con l'ex giocatore della [[Major League Baseball]], [[Otis Nixon]], è durato appena quattro anni.
Riga 117 ⟶ 116:
{{Colonne}}
=== Album ===
* [[1987]] - ''[[Pebbles (album)|Pebbles]]'' (<small>[[MCA Records]]</small>)
* [[1990]] - ''[[Always (Pebbles)|Always]]'' (<small>[[MCA Records]]</small>)
* [[1995]] - ''[[Straight from
* [[2008]] - ''Prophetic Flows Vol I & II'' <small>(come ''Sister Perri'')</small> (<small>[[Angel Child, Inc.]]</small>)
Riga 136 ⟶ 135:
* [[1991]] - ''Backyard'' (<small>[[MCA Records]]</small>)
* [[1991]] - ''Always'' (<small>[[MCA Records]]</small>)
* [[2013]] - ''Take your time'' (<small>Late Nite Tuff Guy Edit</small>)<ref>[https://dancingastronaut.com/2013/02/late-nite-tuff-guy-take-your-time-original-mix/ Late Nite Tuff Guy - Take your time], di Erica Washington, 2 febbraio 2013.
=== Colonne sonore ===
* [[1987]] - ''Love/Hate'' (<small>[[MCA Records]]</small>)<ref>Per la colonna soroa del film [[Beverly Hills Cop II - Un piedipiatti a Beverly Hills II|Beverly Hills Cop II]].</ref>
* [[1988]] - ''Mercedes Boy'' (<small>[[MCA Records]]</small>)<ref>Per la colonna sonora del film [[License to Drive - Licenza di guida]].</ref>
* [[1995]] - ''Freedom'' (<small>[[Mercury Records]]</small>)<ref>Brano collettivo per la colonna sonora del film [[Panther (film)|Panther]]. Alla canzone prese parte un foltissimo gruppo di star della musica. Fra cui: [[Aaliyah]], Felicia Adams, May May Ali, [[Amel Larrieux]], Az-Iz, Blackgirl, [[Mary J. Blige]], [[Tanya Blount]], [[Brownstone (gruppo musicale)|Brownstone]], Casserine, Changing Faces, Coko, Tyler Collins, N'Dea Davenport, E.V.E., Emage, [[En Vogue]], Eshe & Laurneá (degli [[Arrested Development (gruppo musicale)|Arrested Development]]), Female, For Real, Penny Ford, [[Lalah Hathaway]], Jade, Jamecia, Jazzyfatnastees, [[Queen Latifah]], Billy Lawrence, Joi, Brigette McWilliams, Milira, Miss Jones, Cindy Mizelle, [[Monica (cantante)|Monica]], [[Meshell Ndegeocello]], Natasha, Pure Soul, Raja-Nee, [[Brenda Russell]], [[SWV (gruppo musicale)|SWV]], [[Chantay Savage]], Sonja Marie, Tracie Monique Spencer, Sweet Sable, [[TLC (gruppo musicale)|TLC]], Terri & Monica, Vybe, [[Crystal Waters]], [[Caron Wheeler]], [[Karyn White]], [[Vanessa L. Williams]], [[Xscape (gruppo musicale)|Xscape]], Y?N-Vee, [[Zhané]].</ref>
=== Compilation ===
Riga 148 ⟶ 147:
* [[1991]] - ''Black Beat - Vol. 02''<ref>La [https://www.discogs.com/it/Various-Black-Beat-Vol-02/release/9064243 Compilation] contiene il brano ''Love Makes Things Happen''.</ref>
* [[1998]] - ''Los 100 Mayores Exitos De Los 80 Volumen 2'' (<small>[[Spagna]]</small>)(<small>[[Arcade Music Company España, S.A.]]</small>)<ref>La [https://www.discogs.com/Various-Los-100-Mayores-Exitos-De-Los-80-Volumen-2/release/5486379 Compilation] contiene il brano ''Mercedes Boy''.</ref>
* [[2003]] - ''Radio Waves Of The 80's - Urban Hits'' <small>([[Stati
* [[2006]] - ''80s Dance Club (Awesome R&B Party Mix)'' (<small>[[Stati
* [[2011]] - [[Salt-N-Pepa]] – ''Icon'' <small>([[Europa]])</small>(<small>[[Island Records]]</small>)<ref>L'[https://www.discogs.com/Salt-N-Pepa-Icon/release/3565639 Album] contiene il brano ''Backyard''.</ref>
* [[2011]] - ''Dance Classics - Best Of Vol. 4'' <small>([[Paesi Bassi]])</small> (<small>[[Universal Music ]]</small> / <small>[[
{{Colonne spezza}}
== Singoli (come corista) ==
* [[1981]] - [[Bill Summers]] & Summers Heat – ''Come On Out'' <small>([[MCA Records]])</small><ref>[https://www.discogs.com/it/Bill-Summers-Summers-Heat-Call-It-What-You-Want/release/733257 Bill Summers & Summers Heat – Call It What You Want ]</ref>
Riga 173:
== Canzoni scritte per altri artisti ==
* [[1988]] - [[Babyface]] - ''Whip Appeal'' (<small>[[Solar (etichetta)|Solar]] / [[Epic Records|Epic]]</small>)<ref>
* [[1990]] - [[Dwight Sills]] - ''Whip Appeal'' (<small>[[Columbia Records|Columbia]]</small>)<ref>
== Dischi prodotti ==
* [[1992]] - [[TLC (gruppo musicale)|TLC]] - ''[[Ooooooohhh.... On the TLC Tip]]''(<small>[[LaFace Records]]</small>)
* [[1994]] - [[TLC (gruppo musicale)|TLC]] - ''[[CrazySexyCool]]'' (<small>[[LaFace Records]]</small>)
* [[1996]] - [[Mario Winans]] – ''[[Story of My Heart]]'' (<small>[[Motown Records]]</small>)
* [[1997]] - [[4.0]] - ''4.0'' (<small>[[Savvy Records]] / [[Perspective Records]]</small>)<ref>[https://www.discogs.com/it/40-40/release/8832603 4.0 - ''4.0''], Savvy Records/Perspective Records, 1997.
== Classifiche ==
=== Girlfriend ===
''Girlfriend'' resta probabilmente il suo singolo di maggiore successo a livello internazionale<ref>Pollock inserisce il brano in una lista dei migliori brani rock del secondo Novecento. Cfr. Bruce Pollock, ''Rock Song Index: The 7500 Most Important Songs for the Rock and Roll Era: 1944-2000'', London, Routledge, 2014.</ref>. Secondo quanto riferito dall'ex marito L.A. Reid, il brano destinato ad essere cantato da [[Vanessa L. Williams|Vanessa Williams]], passò alla fine a lei dopo averne acquistato i diritti per
A distanza di quasi di trentanni, ne ha fatto una versione dance-pop la cantante [[Sinitta]], nel [[2016]].
Riga 210:
|align="center"|-
|-
|Francia ([[
|align="center"|-
|-
Riga 225:
|align="center"|-
|-
|Nuova Zelanda ([[
|align="center"|22
|-
Riga 237:
|align="center"|-
|-
|Stati Uniti ([[Billboard Hot 100|U.S. ''Billboard'' Hot 100]])<ref>
|align="center"|5
|-
Riga 281:
|1995
|''Are You Ready?''
|[[Daniela Federici]]<ref>{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=wAsEAAAAMBAJ&lpg=PA38&dq=director%20pebbles%20clip&hl=it&pg=PA38#v=onepage&q=director%20pebbles%20clip&f=false|titolo= Production notes|pubblicazione =Billboard |data = 26 agosto 1995|accesso=22 aprile 2018}}
|}
== Nella cultura di massa ==
Nel [[Docu-drama|film tv docu-drama
Secondo la recensione della rivista [[Rolling Stone]]<ref>
Nel [[2014]] Reid intraprese un’azione legale contro la società madre di VH1, la [[Viacom]], per le “molte affermazioni false e diffamatorie” fatte nei suoi confronti e chiedendo un risarcimento di 40 milioni di dollari<ref>
Nel [[2016]], in un giudizio sommario, il giudice distrettuale Mark Cohen - nella sua sentenza, pubblicata da ''The Hollywood Reporter''<ref>
La Viacom ha continuato a insistere - ancora durante l'indagine processuale del [[2017]] in corso, prima del processo con una giuria<ref>
== Note ==▼
<references/>▼
== Bibliografia ==
* Hugh Gregory, ''Soul Music A-Z'' (ediz. aggiorn.), New York, Da Capo Press, 1995.
* Colin Larkin, ''The Encyclopedia of popular music'', London, Macmillan, 2006.
▲== Note ==
▲<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.pebbles2day.com/|2=Sito ufficiale|lingua=en|accesso=22 aprile 2018|dataarchivio=23 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180423170151/http://www.pebbles2day.com/|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url= http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=0000000108001|titolo= Biografia di Pebbles|accesso= 22 aprile 2018|dataarchivio= 23 aprile 2018|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180423102106/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=0000000108001|urlmorto= sì}}
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://www.scribd.com/document/357000004/Perri-Pebbles-Reid-v-Viacom-Defendants-Rule-56-1-Statement-of-Undisputed-Material-Facts-in-Support-of-Its-Motion-for-Summary-Judgment|Perri "Pebbles" Reid vs. Viacom Defendants' Rule 56.1 Statement of Undisputed Material Facts in Support of Its Motion|pubblicazione= Case No. 1:14-cv-01252-MHC|anno= 23 settembre 2015|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Musicisti afroamericani]]
[[Categoria:American Idol|Pebbles]]
|