Mike Pickering: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  aggiunta | Nessun oggetto della modifica | ||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
| Riga 3: |nazione = UK |genere = house |anno inizio attività = anni  |anno fine attività = in attività |note periodo attività =  Riga 19: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività = disc jockey |Nazionalità = inglese Riga 24 ⟶ 26: }} Associato alla scena rave di Manchester, era il DJ ufficiale delle notti ''Nude'' e ''Hot'' alla [[The Haçienda]] e poi della terza ''Shine''. Lavorò per la [[Factory Records]]<ref name="Bush">{{Allmusic|class=artist|id=p44953/biography|pure_url=yes}}</ref> per la quale mise sotto contratto gli [[Happy Mondays]], To Hell With Burgundy e [[James (gruppo musicale)|James]], tra gli altri. Fondò i collettivi [[Quando Quango]]<ref name="Bush" /> e [[M Pickering continuò poi a fare l'[[Artists and repertoire|A&R]] con l'etichetta della Columbia [[Sony BMG]], per la quale fa il manager per [[The Gossip]], [[Calvin Harris]], [[Kasabian]], Dark Globes e [[The Ting Tings]]. Riga 36 ⟶ 38: ==Collegamenti esterni== * {{Collegamenti esterni}} {{Portale|Musica|Biografie}}▼ {{Controllo di autorità}} | |||