Lucien Leuwen (miniserie televisiva): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|fiction televisive drammatiche|fiction televisive francesi}} {{FictionTV |titolo italiano= Lucien Leuwen |immagine= |didascalia= |titolo originale= Lucien Leuwen |titolo alfabetico= |paese= Francia |anno prima visione= 1973 |tipo fiction= miniserie TV |genere= drammatico |durata= 360 min |lingua originale= francese |aspect ratio= 4:3 |regista= Claude Autant Lara |soggetto= Stendhal |sceneggiatore= |attori= |doppiatori italiani= |fotografo=... Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|lingua originale= francese
|aspect ratio= [[4:3]]
|regista= [[Claude Autant
|soggetto= [[Stendhal]]
|sceneggiatore=
|attori=
* [[Bruno Garcin]]: Lucien Leuwen
* [[Nicole Jamet]]: madame de Chasteller
* [[Jacques Monod (attore)|Jacques Monod]]: dottor du Poirier
* [[François Maistre]]: l'abate Disjonval
* [[Antonella Lualdi]]: madame d'Hocquincourt
|doppiatori italiani=
|fotografo=
Riga 30 ⟶ 34:
}}
'''''Lucien Leuwen''''' è una miniserie televisiva in quattro
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* https://www.dailymotion.com/video/x94as0s
|