Guru Arjan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
m induismo??? |
||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome = Guru Arjan Dev Ji
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Goindwal
|GiornoMeseNascita = 15 aprile
|AnnoNascita = 1563
Line 12 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 30 maggio
|AnnoMorte = 1606
|Epoca = 1500
|Attività = scrittore▼
|Epoca2 = 1600
|Nazionalità = indiano
|Categorie = no
|
|Immagine = Guru Arjan.jpg
}}
== Biografia ==
Guru Arjan Dev ([[Lingua punjabi
Seguendo il volere del suo predecessore (e padre) [[Guru Ram Das]], Guru Arjun assunse il ruolo di Guru sikh il 1º settembre [[1581]]. Guru Arjan è stato il primo Guru del sikhismo ad essere nato sikh.
▲Guru Arjan Dev ([[Lingua punjabi|penjabi]] ਗੁਰੂ ਅਰਜੁਨ ਦੇਵ ''Gurū Arjan'') nacque a Goindwal nella [[Punjab (regione)|regione del Punjab]], [[India|indiano]] il 15 aprile [[1563]] e morì il 30 maggio [[1606]] a [[Lahore]].
▲Seguendo il volere del suo predecessore (e padre) [[Guru Ram Das]], Guru Arjun assunse il ruolo di Guru sikh il 1º settembre [[1581]]. Guru Arjan è stato il primo Guru del sikhismo ad essere nato sikh.
Il suo lavoro principale è stata la prima raccolta di testi di riferimento spirituale dei sikh, l'[[Adi Granth]], opera che venne completata nel 1604 ed è diventato il ''Libro Sacro''. Egli stesso è l'autore di molti inni del [[Guru Granth Sahib]], tra cui la preghiera: ''Sukhmani'' (letteralmente «Pace dello spirito»). Questo lavoro venne fatto per unire i vari gruppi dei credenti e per stabilire una versione chiara ed ufficiale dei testi dei Guru precedenti.
Riga 39:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|sikhismo}}
[[Categoria:Guru sikh]]
|