Manifesto futurista della nuova umanità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.65.38.216 (discussione), riportata alla versione precedente di ZimbuBot
Etichetta: Rollback
Esniom (discussione | contributi)
Aggiunto screenshot del video del brano
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|tipo album = Singolo
|titolo = Manifesto futurista della nuova umanità
|titoloalfa =
Riga 16:
|note =
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|ITA|platino|singolo|30000|{{cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_082013.pdf|titolo=CERTIFICAZIONE Singoli Digitali della settimana 8 del 2013|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=4 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130319035348/http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_082013.pdf|dataarchivio=19 marzo 2013}}}}
|immagine = Manifesto futurista - Vasco Rossi.png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[Eh... già]]
|anno precedente = 2011
Riga 23 ⟶ 25:
}}
 
'''''Manifesto futurista della nuova umanità''''' è una canzone del cantautore [[Vasco Rossi]], uscita nelle radio il 6 maggio [[2011]]. La canzone fa parte dell'album ''[[Vivere o niente]]'' uscito il 29 marzo ed è il secondo singolo estratto da esso.<ref>[http{{cita web|url=https://www.vascorossi.net/notizieit/news/vasco-rossi-il-nuovo-album-esce-il-29-marzo-e-nel-2011-torna-negli-stadi/ 16-8435.html|titolo=Vasco Rossi: il nuovo album esce il 29 marzo e nel 2011 torna negli stadi] |sito=Vascorossi.net|data=1º febbraio 2011|accesso=26 dicembre 2023}}</ref>
==Descrizione==
La musica, oltre che da Vasco, è stata scritta da Saverio Principini e [[Simone Sello]]; mentre il testo è interamente di Vasco Rossi.
 
Il brano è una provocazione ironica. Quello cantato da Vasco è l'uomo nuovo, moderno, che non ha più "fede" in un creatore, ma solo nel caso. L'uomo di oggi, secondo il cantautore, sostituisce a Dio la scienza, come unica fonte di verità.<ref>[{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1008625/vasco-rossi-lancia-il-nuovo-futurismo.shtml |titolo=Vasco Rossi lancia il nuovo futurismo] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20110508053724/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1008625/vasco-rossi-lancia-il-nuovo-futurismo.shtml |datadataarchivio=8 maggio 2011 }} tgcom.mediaset.it</ref>
La musica, oltre che da Vasco, è stata scritta da Saverio Principini e [[Simone Sello]]; il testo è interamente di Vasco Rossi.
 
Il 29 dicembre [[2010]], su ''Satisfiction'' - periodico edito da Vasco a cura di Gian Paolo Serino - è apparso il testo del brano in questione: è stata la prima volta che una cosa del genere sia accaduta nel panorama rock.<ref>[{{cita web|url=http://satisfiction.gqitalia.it/313/edizione-straordinaria-in-anteprima-il-manifesto-fu-turista-della-nuova-umanita--di-vasco-rossi-il-testo-tratto-dal-suo-prossimo-album- |titolo=EDIZIONE STRAORDINARIA: in anteprima IL MANIFESTO FU-TURISTA DELLA NUOVA UMANITA' di VASCO ROSSI, il testo tratto dal suo prossimo album] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20110306095446/http://satisfiction.gqitalia.it/313/edizione-straordinaria-in-anteprima-il-manifesto-fu-turista-della-nuova-umanita--di-vasco-rossi-il-testo-tratto-dal-suo-prossimo-album-/ |datadataarchivio=6 marzo 2011|autore=Gian Paolo Serino|data=29 dicembre 2010}} satisfiction.gqitalia.it</ref><ref>[{{cita web|url=http://satisfiction.gqitalia.it/314/vasco-rossi-e-il-manifesto-fu-turista-della-nuova-umanita-il-testo-inedito-del-suo-prossimo-album-qui-raccontato-da-vasco-sotto-la-lente-di-uno-scanner-emotivo- |titolo=Vasco Rossi e il "Manifesto Fu-turista della Nuova Umanità", il testo inedito del suo prossimo album qui raccontato da Vasco sotto la lente di uno scanner emotivo] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20110624025636/http://satisfiction.gqitalia.it/314/vasco-rossi-e-il-manifesto-fu-turista-della-nuova-umanita-il-testo-inedito-del-suo-prossimo-album-qui-raccontato-da-vasco-sotto-la-lente-di-uno-scanner-emotivo- |datadataarchivio=24 giugno 2011|autore=Gian Paolo Serino|data=30 dicembre 2010}} satisfiction.gqitalia.it</ref><ref>[http{{cita web|url=https://www.vascorossiilgiornale.netit/rassegna-stampa/ilgiornale301210news/ Su «Satisfiction» ilmanifesto-vasco-sull-uomo-nuovo-ateo-e-futurista.html|titolo=Il «Manifesto» di Vasco sull'Uomo Nuovo ateo e futurista]|sito=[[il VascorossiGiornale]].netit|data=30 dicembre 2010|autore=[[Paolo Giordano (giornalista)|Paolo Giordano]]|accesso=26 dicembre 2023}}</ref>
Il brano è una provocazione ironica. Quello cantato da Vasco è l'uomo nuovo, moderno, che non ha più "fede" in un creatore, ma solo nel caso. L'uomo di oggi, secondo il cantautore, sostituisce a Dio la scienza, come unica fonte di verità.<ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1008625/vasco-rossi-lancia-il-nuovo-futurismo.shtml Vasco Rossi lancia il nuovo futurismo] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110508053724/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1008625/vasco-rossi-lancia-il-nuovo-futurismo.shtml |data=8 maggio 2011 }} tgcom.mediaset.it</ref>
 
Il 17 luglio [[2011]] il singolo ha ricevuto il [[disco d'oro]] per gli oltre 15.000{{formatnum:15000}} download digitali, mentre a marzo [[2013]] viene certificato [[disco di platino]] per gli oltre 30.000{{formatnum:30000}} download.
{{cn|La canzone sembra la continuazione/risposta ideale del celeberrimo pezzo di Francesco Guccini “La Locomotiva”, infatti nel pezzo di Guccini il protagonista si lascia sopraffare dalle sue emozioni fino a morire, nel pezzo di Vasco invece il protagonista conclude un accordo con le sue emozioni per non morire. Il richiamo alla canzone di Guccini è netto anche nel video in cui appare proprio una locomotiva a vapore.}}
 
Il 29 dicembre [[2010]], su ''Satisfiction'' - periodico edito da Vasco a cura di Gian Paolo Serino - è apparso il testo del brano in questione: è stata la prima volta che una cosa del genere sia accaduta nel panorama rock.<ref>[http://satisfiction.gqitalia.it/313/edizione-straordinaria-in-anteprima-il-manifesto-fu-turista-della-nuova-umanita--di-vasco-rossi-il-testo-tratto-dal-suo-prossimo-album- EDIZIONE STRAORDINARIA: in anteprima IL MANIFESTO FU-TURISTA DELLA NUOVA UMANITA' di VASCO ROSSI, il testo tratto dal suo prossimo album] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110306095446/http://satisfiction.gqitalia.it/313/edizione-straordinaria-in-anteprima-il-manifesto-fu-turista-della-nuova-umanita--di-vasco-rossi-il-testo-tratto-dal-suo-prossimo-album-/ |data=6 marzo 2011 }} satisfiction.gqitalia.it</ref><ref>[http://satisfiction.gqitalia.it/314/vasco-rossi-e-il-manifesto-fu-turista-della-nuova-umanita-il-testo-inedito-del-suo-prossimo-album-qui-raccontato-da-vasco-sotto-la-lente-di-uno-scanner-emotivo- Vasco Rossi e il "Manifesto Fu-turista della Nuova Umanità", il testo inedito del suo prossimo album qui raccontato da Vasco sotto la lente di uno scanner emotivo] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110624025636/http://satisfiction.gqitalia.it/314/vasco-rossi-e-il-manifesto-fu-turista-della-nuova-umanita-il-testo-inedito-del-suo-prossimo-album-qui-raccontato-da-vasco-sotto-la-lente-di-uno-scanner-emotivo- |data=24 giugno 2011 }} satisfiction.gqitalia.it</ref><ref>[http://www.vascorossi.net/rassegna-stampa/ilgiornale301210/ Su «Satisfiction» il «Manifesto» di Vasco sull'Uomo Nuovo ateo e futurista] Vascorossi.net</ref>
 
Il 17 luglio [[2011]] il singolo ha ricevuto il [[disco d'oro]] per gli oltre 15.000 download digitali, mentre a marzo [[2013]] viene certificato [[disco di platino]] per gli oltre 30.000 download.
 
==Video==
Il video della canzone, ideato da [[Swan (regista)|Swan]], è stato pubblicato il giorno precedente all'uscita dallo stesso Vasco sulla sua pagina ufficiale di Facebook.<ref>[{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Spettacoli-e-Media/2011/5/6/Musica-Vasco-Rossi-da-oggi-nuovo-singolo-da-Vivere-o-niente/174686/|data=6 maggio 2011|titolo=Musica: Vasco Rossi,da oggi nuovo singolo da Vivere o niente] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006150122/http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Spettacoli-e-Media/2011/5/6/Musica-Vasco-Rossi-da-oggi-nuovo-singolo-da-Vivere-o-niente/174686/ |datadataarchivio=6 ottobre 2014|sito=Il Sussidiario}} Vascorossi.net</ref> Tale video vede Vasco, il suo chitarrista [[Maurizio Solieri]], il suo bassista [[Claudio Golinelli (musicista)|Claudio Golinelli]] e [[Gianluca Schiavon]] alla batteria suonare all'interno di un treno.
 
Alla fine del video è presente il quadro ''[[L'origine du monde|L'origine del mondo]]'', che sta a significare una "rivoluzione" in campo artistico così come il treno lo è stata in quello industriale.<ref>[http{{cita web|url=https://wwwlnx.vascorossispaghettitaliani.netcom/comunicati-stampa/manifesto-comunicato/ Evento.php?as=Vasco%20Rossi&CA=7736|titolo=VASCO ROSSI In radio e su YouTube il "manifesto futurista della nuova umanità"]|sito=Spaghettitaliani|data=9 Vascorossi.netmaggio 2011|accesso=26 dicembre 2023}}</ref>
 
Il 5 settembre il video riceve il "Premio Speciale Italia" consegnato al [[Future Film Festival]] al regista Swan «Per il riuscito collage di diverse tecniche del passato integrate a quelle moderne: la prospettiva forzata, le scenografie ricostruite, i modelli in scala su paesaggi reali e i modelli in scala su paesaggi sintetici si integrano con green screen e tracking, animazione 2D e compositing. Una tecnologia asservita al significato, che dona al video un grande valore creativo e poetico.»<ref>[http{{cita web|url=https://www.vascorossi.net/notizieit/news/un-premio-specialea-swan-per-il-video-manifesto-futurista-della-nuova-umanit%C3%A0/ 16-7743.html|titolo=Un premio a Swan per il video "Manifesto futurista della nuova umanità"] |sito=Vascorossi.net|data=5 settembre 2011|accesso=26 dicembre 2023}}</ref>
 
==Formazione==