Source Engine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(11 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 12:
}}
 
Il '''''Source Engine''''' è un [[motore grafico]] sviluppato dalla [[Valve Corporation]]. Molto flessibile (caratteristica che lo rende uno dei preferiti fra i cosiddetti ''modder''), fra le sue caratteristiche si possono citare il sistema di [[render]] basato sugli [[shader]], l'accurata [[Sincronismo labiale|sincronizzazione labiale]], un sistema avanzato per realistiche espressioni facciali e un modello fisico molto accurato.
 
== Sviluppo ==
==Origini e creazione==
Il Source nasce dal [[GoldSrc]], che era una versione modificata del [[Quake engine]] creato da [[John Carmack]]. Infatti Carmack ha commentato sul suo [[blog]] nel [[2004]], che «''ci sono ancora pezzi di codice del primissimo motore di Quake, in [[Half-Life 2]]''».<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20060517235354/http://www.armadilloaerospace.com/n.x/johnc/recent%20updates/archive?news_id=290|titolo=Welcome, Q3 source, Graphics|cognome=Carmack|nome=John|sito=John Carmack's Blog|data=31 dicembre 2004|lingua=en|accesso=7 gennaio 2022|dataarchivio=17 maggio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060517235354/http://www.armadilloaerospace.com/n.x/johnc/recent%20updates/archive?news_id=290|urlmorto=sì}}</ref>
 
La prima versione del Source è datata ottobre [[2004]] (apparsa in ''[[Half-Life 2]]''), e nel corso degli anni sono state aggiunte diverse funzioni (fra le più notabili l'[[High dynamic range|HDRI]] e l'effetto [[motion blur]]). Source è stato ed è tuttora
Riga 43:
 
Tale motore grafico è stato annunciato il 3 marzo 2015, che verrà utilizzato a partire dai nuovi videogame prodotti, inoltre il motore è concedibile su licenza in modo gratuito, ma i giochi realizzati con il Source 2 dovranno essere disponibili anche sulla piattaforma [[Steam (informatica)|Steam]],<ref>{{Cita web |url=http://www.tomshw.it/cont/news/valve-annuncia-il-source-engine-2-ma-dov-e-half-life-3/62855/1.html |titolo=Valve annuncia il Source Engine 2, ma dov'è Half-Life 3? |accesso=6 marzo 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150306125523/http://www.tomshw.it/cont/news/valve-annuncia-il-source-engine-2-ma-dov-e-half-life-3/62855/1.html |dataarchivio=6 marzo 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
anche se il motore Source 2 venne già adottato nel ''Dota 2'' Workshop Tools.<ref>{{Cita web|url=https://www.extremetech.com/extreme/187723-valve-quietly-releases-source-2-engine-source-2-version-of-dota-2-and-new-hammer-map-editor|titolo=Valve quietly releases Source 2 engine, Source 2 version of Dota 2, and new Hammer map editor - ExtremeTech|sito=www.extremetech.com|lingua=en|accesso=2020-04-24}}</ref>
 
Le caratteristiche di questo nuovo motore rispetto al precedente sono:<ref>{{Cita web|url=https://developer.valvesoftware.com/wiki/Source_2|titolo=Source 2 - Valve Developer Community|sito=developer.valvesoftware.com|accesso=2020-04-24}}</ref>
Riga 50:
*Migliore elaborazione audio e vocale.
*Fa uso di [[Vulkan (API)|Vulkan]] 3D Graphics e Computing API.
*Supporto nativo [[OpenGL]] su tutte le piattaforme.
*Nuovo [[motore fisico]] interno, Rubikon (sostituisce l'Havok).
*Nuovi [[Applicativi d'autore|strumenti d'autore]], ricostruiti da zero.
*Supporto per le ombre basate sulla fisica.
Riga 88:
** ''[[Insurgency: Modern Infantry Combat]]''
** ''[[Insurgency (videogioco)|Insurgency]]''
** ''Insurgency: Sandstorm''
** ''[[Postal 3]]''
** ''[[SiN Episodes]]''
Line 100 ⟶ 99:
** ''Fistful of Frags''
** ''[[Titanfall 2]]'' (modificato)
** ''Voices of the Void''{{Colonne fine}}
 
===Con Source Engine 2===
Line 108 ⟶ 107:
* ''[[Dota Underlords]]''
* ''[[Half-Life: Alyx|Half Life: Alyx]]''
* ''[[Counter-Strike 2]]''
</ul>
 
Riga 121:
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Valve Corporation]]