Ghostscript: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
m Corretto il collegamento Raster con Grafica raster (DisamAssist)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
|Nome = Ghostscript
|Logo = Ghostscript.svg
|DimensioneLogo = 150px
|Screenshot =
Line 17 ⟶ 16:
|Lingua =
}}
'''Ghostscript''' è una collezione di [[Software libero|programmi liberi]] basata su un interprete dei linguaggi di descrizione di pagina [[PostScript]] e [[Portable Document Format]], entrambi della [[Adobe Systems(azienda)|Adobe]]. È disponibile per vari sistemi operativi, compresi i sistemi [[Unix]] e derivati, [[macOS]], [[Virtual Memory System|VMS]], [[Microsoft Windows|Windows]], [[OS/2]], e [[Mac OS|Mac OS classico]] e [[DOS]].
 
== Cenni storiciStoria ==
Ghostscript è stato originariamente scritto da [[L. Peter Deutsch]], per il [[GNU|Progetto GNU]], ed è stato rilasciato sotto [[GNU General Public License|GNU GPL]], la prima versione risale al 1988. Più tardi Deutsch ha fondato la [[Aladdin Enterprises]] per dare a Ghostscript un supporto commerciale. Ora Ghostscript appartiene alla [[artofcode LLC]], controllato da [[Raph Levien]] e mantenuto dalla comunità degli utenti e dalla Artifex Software, l'agente esclusivo di licenziamento per Ghostscript.
 
== Utilizzo ==
È molto configurabile e può essere usato come:
* Processore di immagini raster (RIP), per le [[stampante|stampanti]] [[Grafica raster|raster]], ad esempio come filtro di input per il line printer demon della Berkley (lpd).
* Motore RIP da far girare dietro i visualizzatori di documenti PostScript e PDF.
* Convertitore di formato dei file (ad esempio da PostScript a PDF e viceversa).
Line 48 ⟶ 47:
* [[PrimoPDF]]
* [[RedMon]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Voci correlate ==
* [[Portable Document Format]]
* [[PostScript]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Line 67 ⟶ 66:
* {{cita web|1=http://www.gyve.org/dgs/|2=Display Ghostscript|lingua=en|accesso=19 aprile 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040805152435/http://www.gyve.org/dgs/|dataarchivio=5 agosto 2004|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://devlinux.org/deutsch-interview.html|2=Intervista di L. Peter Deutsch riguardo alla storia del progetto Ghostscript|lingua=en|accesso=19 aprile 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041013082602/http://devlinux.org/deutsch-interview.html|dataarchivio=13 ottobre 2004|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.perotti.ic.cz/ghostscript/|2=Ghostscript for DOS|lingua=en|accesso=1º gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091005143401/http://www.perotti.ic.cz/ghostscript/|dataarchivio=5 ottobre 2009|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://pdf-convertitore.advwebstudio.it/|Convertitore in Pdf|lingua=it}}
* {{cita web|http://www.cs.wisc.edu/~ghost/|Download di Ghostscript, Ghostview and GSview|lingua=en}}
Line 73 ⟶ 72:
{{GNU}}
{{Software PDF}}
{{Portale|informatica|Softwaresoftware libero}}
 
[[Categoria:PostScript]]