Nokia 770 Internet Tablet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(38 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Computer
[[Nokia]] 770 Internet Tablet è un dispositivo portatile [[touch screen]] che permette di collegarsi ad internet in mobilità.▼
|nome =
Supporta [[Wi-Fi]] [[802.11]]b/g e [[Bluetooth]] ed utilizza un [[Sistema Operativo]] interamente basato su [[Linux]].▼
|immagine =
|dimimmagine =
|didascalia =
|tipo =
|paese =
|produttore =
|presentazione =
|commercializzazione =
|dismissione =
|esemplari =
|esemplarivenduti =
|costo =
|cpu =
|freq =
|fpu =
|mmu =
|coprocessori =
|l1 =
|l2 =
|l3 =
|bus =
|rom =
|ram =
|rammax =
|ramslot =
|ramlat =
|slotinterni =
|slotesterni =
|tastiera =
|display =
|drive =
|schedavideo =
|vram =
|risoluzione =
|schedafisica =
|schermo =
|schedaaudio =
|audioin =
|audioout =
|comunicazione =
|unitaottica =
|hd =
|statosolido =
|drivebay =
|drivebaycustom =
|porte =
|periferiche =
|so =
|altrosoftware =
|consumo =
|autonomia =
|peso =
|altezza =
|larghezza =
|profondita =
|dimensioni =
|colorazioni =
|predecessore =
|successore =
|sito =
|note =
}}
▲
▲Supporta [[Wi-Fi]] [[802.11]]b/g e [[Bluetooth]] ed utilizza un [[
Tra le funzioni sono disponibili anche lettore audio, lettore video, editor di testo, editor grafico, giochi. È possibile installare applicazioni aggiuntive e la memoria è espandibile.
== Storia ==
Tale dispositivo, originariamente annunciato al [[LinuxWorld Summit]] del
L'
== Hardware ==
Il Nokia 770 è un
È dotato di un display con tecnologia [[touch screen]] avente una [[Risoluzione del display|risoluzione]] di 800×480 [[pixel]], dispone di connettività [[wireless]] via [[WLAN]] (IEEE 802.11b/g) e via [[Bluetooth]] 1.2, oltre che di connettività [[USB]] sia user-mode che host-mode non alimentata.
Come memoria supporta schede sia [[RS-MMC]] che [[DV-RS-MMC]] ed è dotato di 128 MB di [[memoria flash]] interna, di cui solamente 64MB sono a disposizione dell'utente.
Le dimensioni sono di 141×79×19 [[millimetri]] e pesa 230 [[grammo
== Software ==
Il sistema operativo è una versione modificata di [[Debian]] [[GNU/Linux]] ed include una [[interfaccia grafica|gui]] ([[Matchbox (window manager)|Matchbox]]) basata su di un [[X Window System]] e sulle librerie [[GTK+]]. [[BusyBox]] rimpiazza molti applicativi di base che affiancano numerosi altri programmi per visualizzare [[file]] in formato [[Portable Document Format|pdf]] o per navigare su internet come il [[browser]] [[Opera (browser)|Opera]].
I formati multimediali supportati
* Audio: MP3, RealAudio, MPEG-4, AAC, WAV, AMP, MP2
Line 24 ⟶ 88:
La piattaforma di sviluppo software è [[Maemo]].
== Voci correlate ==
==Collegamenti esterni==▼
* [[N800]]
* [http://www.maemo.org Applicazioni]▼
* [[N810]]
== Altri progetti ==
[[Categoria:Computer portatili]]▼
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
{{Prodotti Nokia}}
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Prodotti Nokia]]
[[de:Nokia Internet Tablet]]
|