Filtro solare (cosmetica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.35 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Doppie quadre non chiuse - Wikilink uguali alla propria descrizione - Nota ripetuta - Errori comuni) Etichetta: Nowiki inseriti da dispositivo mobile |
Elimino doppie spaziature |
||
(47 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Advert_for_Wigglesworth_"Golden_Tan"_sun_screen_cream_Wellcome_L0040558.jpg|miniatura|Pubblicità di un prodotto per la protezione solare]]
Il '''filtro solare''' è una sostanza in grado di filtrare selettivamente la [[radiazione solare]]. È quindi un [[Filtro (ottica)|filtro]] in grado di separare per [[Assorbimento (ottica)|assorbimento]], [[Riflessione (fisica)|riflessione]] o [[Diffusione ottica|diffusione]] parte dello [[Radiazione solare|spettro solare]]. La stessa definizione e classificazione delle [[Radiazione ultravioletta|radiazioni ultraviolette]] UV-A, UV-B e UV-C venne introdotta durante il secondo Congresso sulla luce a Copenaghen nel 1932<ref>The Copenaghen meeting of the second International congress on light, W. W. Coblentz,
Science, 4 November 1932, pp.412-415.</ref>, riferendosi alla diversa trasmissione di tre normali filtri passa-alto in vetro:
{| class="wikitable"
|-
!Regione UV !! Filtro !! Lunghezza d'onda
|-
|
|-
|
|-
|
|}
Le diverse regioni della radiazione ultravioletta sono state definite in origine senza alcun riferimento agli effetti biologici. Visto che la radiazione UV che non manifesta alcuna azione [[Radiazione ultravioletta germicida|germicida]] per
== Filtri UV per applicazione topica ==
L'utilizzo di filtri UV per prodotti per la [[protezione solare]] da applicare sulla pelle è sottoposto a norme nazionali e sovranazionali diverse. Nella [[Unione europea|UE]] sono classificati come cosmetici. Anche nei paesi [[ASEAN]], [[MERCOSUR]], [[Unione doganale eurasiatica]] oltre a Svizzera, Norvegia, Islanda, India, Israele, Ecuador, Nuova Zelanda i prodotti con filtri UV per applicazione topica sono considerati normali cosmetici con una lista delle sostanze ammesse e norme tecniche in gran parte allineate o armonizzate con le norme<ref name=regolamento /> dell'[[Unione europea]] dove il cosmetico può essere messo sul mercato con solo una preventiva notifica.
Negli [[USA]] sono classificati come [[Farmaco da banco|OTC]], Corea del Sud <ref>[http://elaw.klri.re.kr/kor_service/lawView.do?hseq=38682&lang=ENG Corea del Sud: Cosmetic Acr]</ref>, Cina, Taiwan come farmaci o ''quasi-drug'' o una specifica categoria di cosmetici funzionali o medicati che richiedono un'apposita registrazione/approvazione prima di essere messi in commercio. In Giappone sono cosmetici funzionali, ma non richiedono registrazione. In Canada a seconda dei filtri UV contenuti sono classificati come farmaci o come prodotti salutistici naturali se contengono solo filtri inorganici.<ref>[http://webprod.hc-sc.gc.ca/nhpid-bdipsn/atReq.do?atid=sunscreen-ecransolaire Canada Health - Sunscreen Monograph - Version 2.0]</ref>
In Australia sono cosmetici se hanno un [[Fattore di protezione solare|SPF]] ≤15, formato ≤ 300 mL e non sono ''water proof'', altrimenti sono prodotti terapeutici.<ref>[https://www.tga.gov.au/sites/default/files/sunscreens-args.pdf Australian regulatory guidelines for sunscreens, 2016] </ref><ref>[https://www.researchgate.net/publication/283515177_An_overview_of_sunscreen_regulations_in_the_world An overview of sunscreen regulations in the world, Sun care - H&PC Today - Household and Personal Care Today - vol. 10(4) - July/August 2015]</ref> In tutti i paesi avanzati, nonostante le diverse normative, le sostanze utilizzabili come filtro solare richiedono una preventiva valutazione e autorizzazione da parte delle autorità sanitarie. I filtri UV ammessi per l'utilizzo all'interno di un cosmetico nella [[Unione europea]] sono elencati nell'allegato VI del regolamento No 1223/2009<ref name="regolamento">[https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:02009R1223-20170303&from=EN Regolamento Europeo sui cosmetici in vigore da Luglio 2013]</ref><ref>[http://www.pedz.uni-mannheim.de/daten/edz-h/gdb/04/j457_-_final_report_-_cosmetics.pdf RPA prepared for European Commission DG Enterprise: Comparative Study on Cosmetics Legislation in the EU and Other Principal Markets with Special Attention to so-called Borderline Products]</ref><ref>[https://www.fda.gov/downloads/AdvisoryCommittees/CommitteesMeetingMaterials/Drugs/NonprescriptionDrugsAdvisoryCommittee/UCM410318.pdf Food and Drug Administration meeting of the Nonprescription Drugs Advisory Committee regarding the framework for evaluating the safety of over-the-counter (OTC) sunscreen active ingredients. 79 Fed. Reg. 145 at 44041 (July 29, 2014)]</ref>.
{| class="wikitable"
!colspan=3| Filtri solari ammessi dal Regolamento sui cosmetici, maggio
|-
! Nome chimico<br />[[Unione internazionale di chimica pura e applicata|IUPAC]] / [[Denominazione comune internazionale|DCI]]!! [[INCI]]
|-
|N,N,N-Trimethyl-4-(2-oxoborn-3-ylidenemethyl) anilinium methyl sulphate||<small>CAMPHOR BENZALKONIUM METHOSULFATE </small>||6,00%
|-
|Benzoic acid, 2-hydroxy-, 3,3,5-trimethylcyclohexyl ester / Homosalate||<small>HOMOSALATE</small> ||10,00%
|-
|2-Hydroxy-4-methoxybenzophenone / Oxybenzone||<small>BENZOPHENONE-3</small>||
|-
|2-Phenylbenzimidazole-5-sulphonic acid and its potassium, sodium and triethanolamine salts / Ensulizole||<small>PHENYLBENZIMIDAZOLE SULFONIC ACID
|-
|3,3′-(1,4-Phenylenedimethylene) bis (7,7-dimethyl-2-oxobicyclo-[2.2.1] hept-1-ylmethanesulfonic acid) and its salts / Ecamsule||
|-
|1-(4-tert-Butylphenyl)-3-(4-methoxyphenyl) propane-1,3-dione / Avobenzone||
|-
|alpha-(2-Oxoborn-3-ylidene)toluene-4-sulphonic acid and its salts||
|-
|2-Cyano-3,3-diphenyl acrylic acid, 2-ethylhexyl ester / Octocrilene||
|-
|<nowiki>Polymer of N-{(2 and 4)-[(2-oxoborn-3-ylidene)methyl]benzyl}acrylamide</nowiki>||<small>POLYACRYLAMIDOMETHYL BENZYLIDENE CAMPHOR</small>||6,00%
|-
|2-Ethylhexyl 4-methoxycinnamate / Octinoxate||<small>ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE</small>||10,00%
|-
|Ethoxylated Ethyl-4-Aminobenzoate ||<small>PEG-25 PABA</small>||10,00%
|-
|Isopentyl-4-methoxycinnamate / Amiloxate||<small>ISOAMYL P-METHOXYCINNAMATE</small>||10,00%
|-
|2,4,6-Trianilino-(p-carbo-2′-ethylhexyl-1′-oxy)-1,3,5-triazine ||<small>ETHYLHEXYL TRIAZONE</small>||5,00%
|-
|Phenol, 2-(2H-Benzotriazol-2-yl)-4-Methyl-6-(2-Methyl-3-(1,3,3,3-Tetramethyl-1-(Trimethylsilyl)Oxy)-Disiloxanyl)Propyl ||<small>DROMETRIZOLE TRISILOXANE</small> ||15,00%
|-
|<nowiki>Benzoic acid, 4,4-{[6-[[[(1,1-dimethylethyl)amino]carbonyl]phenyl]amino]-1,3-5-triazine-2,4-diyl]diimino}bis-, bis(2-ethylhexyl)ester / Iscotrizinol</nowiki>||<small>DIETHYLHEXYL BUTAMIDO TRIAZONE</small>||10,00%
|-
|3-(4′-Methylbenzylidene)-dl-camphor / Enzacamene||<small>4-METHYLBENZYLIDENE CAMPHOR</small>||4,00%
|-
|2-Ethylhexyl salicylate / Octisalate)||<small>ETHYLHEXYL SALICYLATE</small>||5,00%
|-
|2-Ethylhexyl
|-
|2-Hydroxy-4-methoxybenzophenone-5-sulfonic acid (Benzophenone-5) and its sodium salt / Sulisobenzone / Sulisobenzone||<small>BENZOPHENONE-4</small>; <small>BENZOPHENONE-5</small>||5% (acido)
|-
|2,2′-Methylene bis(6-(2H-benzotriazol-2-yl)-4-(1,1,3,3-tetramethylbutyl)phenol) / Bisoctrizole||<small>METHYLENE BIS-BENZOTRIAZOLYL TETRAMETHYLBUTYLPHENOL</small>||10,00%
|-
|Sodium salt of 2,2′-bis(1,4-phenylene)-1H-benzimidazole-4,6-disulfonic acid / Bisdisulizole disodium (USAN)||<small>DISODIUM PHENYL DIBENZIMIDAZOLE TETRASULFONATE</small>||10% (acido)
|-
|2,2′-
|-
|Dimethicodiethylbenzalmalonate ||<small>POLYSILICONE-15</small>||10,00%
|-
|Titanium dioxide; Anatase; Rutile ||<small>TITANIUM DIOXIDE (NANO)</small>||25,00%<ref name=tio2>In caso di utilizzo di <small>TITANIUM DIOXIDE</small> e <small>TITANIUM DIOXIDE (NANO)</small> la somma dei due non deve superare il 25%</ref>
|-
|Titanium dioxide ||<small>TITANIUM DIOXIDE</small>||25,00%<ref name=tio2 />
|-
|Benzoic acid, 2-[4-(diethylamino)-2-hydroxybenzoyl]-, hexylester||<small>DIETHYLAMINO HYDROXYBENZOYL HEXYL BENZOATE</small>||10,00%
|-
|1,3,5-Triazine, 2,4,6-tris(1,1′-biphenyl)-4-yl-, including as nanomaterial||<small>TRIS-BIPHENYL TRIAZINE / TRIS-BIPHENYL TRIAZINE (NANO)</small>||10,00%
|-
|Zinc oxide ||<small>ZINC OXIDE (NANO)</small>||25,00%<ref name=zno>In caso di utilizzo di <small>ZINC OXIDE</small> e <small>ZINC OXIDE (NANO)</small> la somma dei due non deve superare il 25%</ref>
|-
|Zinc oxide ||<small>ZINC OXIDE </small>||25,00%<ref name=zno />
|}
Tutti i filtri UV presenti nel cosmetico sotto forma di nanomateriali all'interno della [[Unione europea|UE]] devono essere indicati nell'elenco degli ingredienti con la dicitura '''nano''' tra parentesi e non possono essere utilizzati nelle applicazioni che possano comportare un'esposizione dei polmoni dell'utilizzatore finale per inalazione (nebulizzazioni spray e aerosol)<ref name="regolamento" />.
Dove le norme che regolano i filtri solari per utilizzo topico non sono completamente allineate o armonizzate con quelle europee possono venir utilizzate anche le seguenti sostanze:
{| class="wikitable"
!colspan=6| Filtri solari (concentrazione, %) non ammessi dal Regolamento sui cosmetici della UE ma ammessi in altri paesi <ref>[http://www.dweckdata.co.uk/Published_papers/Sunscreen.pdf PERSONAL CARE, settembre 2008: Sunscreen regulations:an updated comparison]</ref>
|-
! Nome del composto <br /> [[INCI]] / [[Denominazione comune internazionale|DCI]] !! [[USA]] <ref>[https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/cfrsearch.cfm?fr=352.10 Code of Federal Regulations Title 21, Volume 5, April 1, 2016, 21CFR352.10]</ref>!![[Giappone]] !! [[Canada]]!![[Corea del Sud]] !![[Australia]]<ref>[https://www.tga.gov.au/book/export/html/5307 Australian regulatory guidelines for sunscreens (ARGS)-2016 ]</ref>
|-
| <small>CINOXATE</small> || 3 || 5 || 3 ||0,5-5 || 6
|-
| <small>MENTHYL ANTHRANILATE</small>/ Meridemate || 5 || || 5 || 0,5-5 || 5
|-
| <small>BENZOPHENONE 8</small>/ Dioxibenzone || 3 || ||3 || || 3
|-
|<small>TEA-SALICYLATE </small>/ Trolamine salicylate; Triethanolamine salicylate || 12 || ||12 || || 12
|-
|<small>BENZOPHENONE 1</small>; 2,4-Dihydroxybenzophenone || ||10 || || ||
|-
|<small>BENZOPHENONE 2</small>/ 2,2,4,4,-Tetrahydroxy-benzophenone || ||0,05-10 || || ||
|-
| Diethanolamine methoxycinnamate || || || 10 ||0,5-8 ||
|-
| <small>ETHYL DIHYDROXY PROPYL PABA </small>|| || || 5 || 0,5-5 ||
|-
|<small>GLYCERYL PABA </small>|| || || 3 || 0,5-3 ||
|-
|<small>PENTYL DIMETHYL PABA</small>/ Amyl p-dimethylamino benzoate || || 10 || || 0,5-5 ||
|-
| isopropyle methoxy-cinnammate + esters of diisopropylcinnamate || || 10 || || ||
|-
| 1-(3,4-Dimethoxyphenyl 4,4dimethyl-1,3-pentanedione || || 7 || || ||
|-
| 2-Ethylhexyl dimethoxybenzylidene dioxoimidazolidine propionate || || 3 || || ||
|-
| 4-(2-glucopyrano-siloxy) propoxy-2hydroxybenzophenone|| || 5|| || ||
|-
| <small>BENZOPHENONE 6</small>/ Dihydroxy methoxy benzophenone|| ||10 || || ||
|-
| <small>BENZOPHENONE 9</small>/ Disodium-2,2’ dihydroxy-4,4’-dimethoxy-5,5’ disulfobenzophenone || || 10|| || ||
|-
| <small>DIGALLOYL TRIOLEATE </small>|| || || ||0.5-5||
|-
| <small>DIISOPROPYL METHYL CINNAMATE</small>/ 2,5-Diisopropyl methyl cinnamate || || 10 || || ||
|-
| <small>GLYCERYL ETHYLHEXANOATE DIMETHOXY-CINNAMATE </small>/ Glyceryl octanoate di p-methoxy cinnamate || || 10 || || ||
|-
|<small>DROMETRIZOLE</small>|| || || || 0,5-7 ||
|-
| <small>ETHYL PABA </small>/ Aminobenzoic acid + its esters || || 4 || || ||
|-
|<small>FERULIC ACID </small>|| || 10 || || ||
|-
| <small>Methylbis(trimethylsiloxy)silyl isopentyl trimethoxy cinnamate </small>|| ||2,5-7,5 || || ||
|}
==Filtri chimici o fisici?==
La comune distinzione tra filtri solari chimici o fisici è fuorviante in quanto tutti i filtri solari sono composti da sostanze chimiche e tutte le sostanze chimiche, chi più chi meno, possono assorbire, riflettere o diffondere le [[Radiazione ultravioletta|radiazioni UV]].
Vengono comunemente
Le dimensioni del particolato e l'[[indice di rifrazione]] fanno
Tra questi
{| class="wikitable"
|-
! <small>TITANIUM DIOXIDE (NANO) </small>!! <small>ZINC OXIDE (NANO)</small>
|-
|purezza ≥ 99 %, || rowspan=2 |purezza ≥ 96 %, con struttura cristallina della wurtzite e aspetto fisico a cluster a bastoncello, stella e/o di forma isometrica, con impurezze costituite unicamente da anidride carbonica e acqua, mentre tutte le altre impurezze sono inferiori all'1 % in totale.
|-
|forma rutilica, o rutilo contenente fino al 5 % di anatasio, con una struttura cristallina e aspetto fisico a cluster di forma sferica, aghiforme o lanceolata,
|-
|dimensione media delle particelle basata sulla distribuzione dimensionale numerica ≥ 30 nm,||rowspan=2 |diametro mediano della distribuzione dimensionale numerica delle particelle D50 (50 % del numero al di sotto di tale diametro) > 30 nm e D1 (1 % al di sotto di questa dimensione) > 20 nm
|-
|rapporto dimensionale da 1 a 4,5 e superficie specifica per unità di volume ≤ 460 m2/cm3,
|-
|rivestito con silice, silice idrata, ossido di alluminio, idrossido di alluminio, stearato di alluminio, acido stearico, trimetossicaprililsilano, glicerina, dimeticone, dimeticone idrogenato, simeticone,||non rivestiti o rivestiti con trietossi-caprililsilano, dimeticone, dimetossi-difenil-silano-trietossi-caprililsilano cross-polimero o ottiltrietossisilano
|-
|attività fotocatalitica ≤ 10 % rispetto al riferimento corrispondente non rivestito o non drogato,||rowspan=2 | solubilità in acqua < 50 mg/l
|-
|le nanoparticelle sono fotostabili nella formulazione finale.
|}
Con meccanismo analogo, cioè in grado di filtrare oltre che per assorbimento anche riflettendo e diffondendo una quota significativa di radiazione UV, sono autorizzati dal regolamento<ref name="regolamento" /> due filtri organici insolubili o poco solubili: il <small>TRIS-BIPHENYL TRIAZINE / TRIS-BIPHENYL TRIAZINE (NANO)</small> e il <small>BIS-ETHYLHEXYLOXYPHENOL METHOXYPHENYL TRIAZINE</small>. Anche quest'ultimo viste le dimensioni medie del particolato dovrebbe comparire in etichetta con l'indicazione (nano).<ref>[http://ec.europa.eu/health/scientific_committees/consumer_safety/docs/sccs_o_129.pdf Opinione del SCCS sul BIS-ETHYLHEXYLOXYPHENOL METHOXYPHENYL TRIAZINE ](Luglio 2013)</ref>
==Controversie==
Il filtri solari sono oggetto di vari allarmismi e controversie.<ref>{{Cita web |url=http://www.nononsensecosmethic.org/wp-content/uploads/2015/05/Current-sunscreen-controversies-a-critical-review.pdf |titolo=Current sunscreen controversies: a critical review, Mark E. Burnett & Steven Q. Wang, Dermatology Service, Memorial Sloan-Kettering Cancer Center, New York, NY, USA |accesso=27 maggio 2015 |dataarchivio=27 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150527143225/http://www.nononsensecosmethic.org/wp-content/uploads/2015/05/Current-sunscreen-controversies-a-critical-review.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
* I filtri solari non proteggerebbero come farebbe intendere la campagna che sollecita il loro utilizzo.
Esistono prove significative che l'utilizzo dei filtri solari riduca il rischio di tumori alla pelle non melanoma e cheratosi attiniche
* Alcuni filtri solari sarebbero cancerogeni o nocivi per la salute.
Tutti gli ingredienti cosmetici elencati nell'allegato VI del regolamento sono considerati sicuri alle concentrazioni e condizioni d'uso indicate. Ogni nuovo filtro solare per essere ammesso dal regolamento deve essere approvato con
* Alcuni filtri solari possono agire come [[interferenti endocrini]].
Molte sostanze da cui sono derivati i filtri solari sono cromofori vegetali o fito-ormoni che possono esercitare anche sull'uomo una qualche interferenza endocrina.<ref>{{Cita web |url=http://www.nononsensecosmethic.org/wp-content/uploads/2015/05/2103Krause-M.-2012-Sunscreens-are-they-beneficial-for-health-An-overview-of-endocrine-diusrupting-propetrties-of-UV-filter.pdf |titolo=Sunscreens: are they beneficial for health? An overview of endocrine disrupting properties of UV-filters |accesso=27 maggio 2015 |dataarchivio=27 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150527143316/http://www.nononsensecosmethic.org/wp-content/uploads/2015/05/2103Krause-M.-2012-Sunscreens-are-they-beneficial-for-health-An-overview-of-endocrine-diusrupting-propetrties-of-UV-filter.pdf |urlmorto=sì }}</ref> Rientrano in queste caratteristiche i derivati dell'acido cinnamico, salicilico, para-idrossi benzoico. Vari studi in vitro e in vivo su animali mostrano un'interferenza endocrina di alcuni filtri solari. Altri studi non confermano questi effetti. La materia richiede ulteriori indagini e comunque il rischio è dipendente dalla eventuale penetrazione trans-cutanea del filtro solare. Nessuno dei filtri solari autorizzati dal Regolamento è inserito nel database con la Priority List delle sostanze sospettate di essere interferenti endocrini dalla Commissione europea<ref>[http://ec.europa.eu/environment/chemicals/endocrine/pdf/database.zip Database europeo, formato Access, sostanze sospettate di essere interferenti endocrini]</ref>.
* L'uso sistematico dei filtri solari può ridurre la sintesi della vitamina D.
Nella maggioranza dei casi l'esposizione ai raggi
Si sospetta che nei fatti questa insufficiente sintesi di vitamina D non avvenga
* Alcuni filtri solari comportano un potenziale rischio ambientale.
Alcuni studi hanno evidenziato che nelle zone costiere e balneari dove la concentrazione di filtri solari nelle acque è più alta questi possono arrecare danni anche di lungo periodo al sistema acquatico. Oltre ai filtri solari sospettati di essere potenziali interferenti endocrini
== Note ==
<references />
==
*[[Protezione solare]]
*[[Radiazione ultravioletta]]
*[[Fattore di protezione solare]]
*[[Eritema solare]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.abc-cosmetici.it/|Abc-cosmetici: informazioni sul mondo dei cosmetici}}
* {{cita web|url=https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:32009R1223|titolo=Regolamento 1223/2009}}
* {{cita web|http://ec.europa.eu/consumers/cosmetics/cosing/|Database Commissione europea con informazioni su sostanze ed ingredienti cosmetici|lingua=en}}
{{Cosmetici}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|chimica|fisica}}
|