Data mining: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Sviluppi recenti: Aggiunto un template "Inglese" |
ref |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
L{{'}}'''estrazione di dati''' o '''''data mining'''''<ref>{{Cita web|url=https://iate.europa.eu/entry/result/917359/en-en-it|titolo=Entry ID 917359|accesso=15 luglio 2022}}</ref> è l'insieme di tecniche e metodologie che hanno per oggetto l'estrazione di [[informazione|informazioni]] utili da grandi quantità di dati (es. [[banche dati]], [[data warehouse]], ecc.), attraverso metodi automatici o semi-automatici (es. [[apprendimento automatico]]) e l'utilizzo scientifico, aziendale, industriale o operativo delle stesse<ref>Shoshana Zuboff, ''Il capitalismo della sorveglianza'', trad. Paolo Bassotti, Luiss University Press, Roma, 2019, ISBN 978 88 6105 409 7</ref>.
== Descrizione ==
Riga 72:
* [[Oracle Database|Oracle Data Miner]]
* [[Microsoft SQL Server]]: strumenti di data mining del DBMS prodotto da Microsoft
* [[Weka (software)|Weka]], datamining in Java
* RapidMiner
Riga 104:
* P. Cabena; P. Hadjinian; R. Stadler; J. Verhees; A. Zanasi. ''Discovering data mining from concept to implementation'', [[Prentice Hall]] PTR 1997
* Dulli Susi; Furini Sara; Peron Edmondo. ''{{cita testo|url=https://www.springer.com/computer/database+management+&+information+retrieval/book/978-88-470-1162-5?detailsPage=otherBooks&CIPageCounter=CI_MORE_BOOKS_BY_AUTHOR1|titolo=Data Mining}}'', [[Springer Verlag]], 2009
* Shoshana Zuboff, ''Il capitalismo della sorveglianza'', trad. Paolo Bassotti, Luiss University Press, Roma, 2019, ISBN 978 88 6105 409 7
== Voci correlate ==
Riga 121 ⟶ 122:
* [[Intelligenza competitiva]]
* [[Overfitting]]
* [[Problemi di privacy nei siti di social network]]
* [[Thesaurus]]
* [[Web sommerso]]
|