PHP-Fusion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: en:PHP-Fusion |
→Versione 6: min |
||
(68 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
'''PHP-Fusion''' è un leggero [[content management system]] (CMS) [[open-source]] scritto e sviluppato da Nick Jones in [[PHP]].▼
Usa un database [[MySQL]] per immagazzinare il contenuto del sito e possiede un semplice ma completo sistema di amministrazione.▼
|Logo =
|Screenshot = PHP-Fusion.jpg
|Didascalia = Screenshot di PHP-Fusion
|Sviluppatore = Nick Jones (Morto nel [[2011]] & il suo team di sviluppo
|UltimaVersione = 7.02.04
|DataUltimaVersione = 10 novembre [[2011]]
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = multipiattaforma
|Genere = cms
|Licenza = [[Affero General Public License|AGPL]]
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
}}
▲'''PHP-Fusion''' è un leggero [[content management system]] (CMS) [[open
▲Usa un database [[MySQL]] per immagazzinare il contenuto del sito e possiede un semplice, ma completo sistema di amministrazione.
PHP-Fusion include caratteristiche comuni a molti CMS.
A partire dal 2006, PHP-Fusion supporta circa una dozzina di lingue oltre all'inglese.
È
==Caratteristiche==
Line 9 ⟶ 27:
* News
* Articoli
* Pagine Personali (personalizzabili)
* Forum
* Galleria
* Web Link
* Download
* FAQ
* Sondaggi
* Shoutbox
* Messaggi Privati
* Temi
* Motore interno di ricerca
PHP-Fusion È disponibile per i proprietari dei proprietari di siti che girano su php, come [https://www.awrasaljazair.com/ awrasaljazair.com], come consentito offre agli utenti l'opportunità di espandere i pacchetti standard con le così chiamate "''infusions''". Queste
PHP-Fusion permette anche la creazione di temi per usarli all'interno del sito web, senza troppe difficoltà. Ci sono due file, theme.php e styles.css, nei quali gran parte del tema può essere definito ed alterato.
==Versione 6==
La versione
==Versione 7==
PHP-Fusion 7 è
Alcune caratteristiche di PHP-Fusion sono:
Line 40 ⟶ 61:
* Sicurezza generale migliorata
* Amministrazione degli smiley
* Ricerca modulare
==
L'ambiente è localizzato in una quindicina di lingue e per quanto riguarda l'[[Lingua italiana|italiano]] possiede un [[sito web]] di supporto elencato nei collegamenti esterni. All'interno di questo sito si trova una docuwiki (nome dato dagli autori) dove gli utenti possono inserire informazioni relative all'uso dell'ambiente.
*[[content management system]]▼
== Siti di supporto ==
==Collegamenti esterni==▼
Al momento esistono 19 siti di supporto.
* {{en}}[http://php-fusion.co.uk Sito ufficiale]▼
* {{cita web|1=https://www.awrasaljazair.com/|2=Arabia|accesso=28 febbraio 2009|dataarchivio=17 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080517164254/http://www.phpfusion-ar.com/|urlmorto=sì}}
* {{
* {{cita web | 1 = http://www.phpfusion-br.com/ | 2 = Brasile | accesso = 28 febbraio 2009 | dataarchivio = 25 marzo 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140325163637/http://www.phpfusion-br.com/ | urlmorto = sì }}
* {{en}}[http://beta.phpfusion-mods.com Sito di sviluppo dei mod/infusion]▼
* {{
* {{cita web | 1 = http://www.phpfusion.cz/ | 2 = Repubblica Ceca | accesso = 28 febbraio 2009 | dataarchivio = 12 luglio 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200712133337/https://www.phpfusion.cz/index.html | urlmorto = sì }}
* {{en}}[http://www.opensourcecms.com/index.php?option=com_content&task=view&id=464 Demo di PHP-Fusion su OpenSourceCMS]▼
* {{cita web | 1 = http://www.phpfusion-fr.com/ | 2 = Francia | accesso = 28 febbraio 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080908081618/http://www.phpfusion-fr.com/ | dataarchivio = 8 settembre 2008 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.phpfusion-support.de/|Germania}}
* {{cita web | 1 = http://www.fusion.alaviweb.com/ | 2 = Iran | accesso = 28 febbraio 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090106153027/http://fusion.alaviweb.com/ | dataarchivio = 6 gennaio 2009 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|1=http://phpfusion.it/|2=Italia|accesso=18 Giugno 2021}}
* {{cita web|http://www.phpfusion-nederlands.info/|Paesi Bassi}}
* {{cita web | 1 = http://www.phpfusion-no.com/ | 2 = Norvegia | accesso = 28 febbraio 2009 | dataarchivio = 24 ottobre 2018 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181024165939/http://www.phpfusion-no.com/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.php-fusion.pl/|Polonia}}
* {{cita web|http://www.phpfusion.ro/|Romania}}
* {{cita web|http://netck.ru/|Russia}}
* {{cita web | 1 = http://www.php-fusion.sk/ | 2 = Repubblica Slovacca | accesso = 28 febbraio 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100623143023/http://www.php-fusion.sk/ | dataarchivio = 23 giugno 2010 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://php-fusion.es/|Spagna}}
* {{cita web | 1 = http://www.php-fusion.se/ | 2 = Svizzera | urlmorto = sì | accesso = 28 febbraio 2009 | dataarchivio = 10 agosto 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200810000345/https://php-fusion.se/ }}
* {{cita web|http://www.phpfusion-tr.com/|Turchia}}
== Voci correlate ==
==Altri progetti==
{{Portale|Software libero}}▼
{{interprogetto}}
▲==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://php-fusion.it | 2 = Sito di supporto italiano ufficiale | accesso = 14 novembre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140304025440/http://php-fusion.it/ | dataarchivio = 4 marzo 2014 | urlmorto = sì }}
▲* {{
* {{cita web|1=http://beta.phpfusion-mods.com|2=Sito di sviluppo dei mod/infusion|lingua=en|accesso=14 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080704165443/http://beta.phpfusion-mods.com/|dataarchivio=4 luglio 2008|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://themes.php-fusion.co.uk|2=Sito di temi per PHP-fusion|lingua=en|accesso=19 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190622055517/http://themes.php-fusion.co.uk/|dataarchivio=22 giugno 2019|urlmorto=sì}}
▲* {{
{{PHP}}
▲[[da:PHP-Fusion]]
{{Framework per applicazioni web}}
▲{{Portale|Software libero|Telematica}}
|