Guru Tegh Bahadur: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m typo |
||
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|religiosi indiani|febbraio 2025}}
{{Bio
|Titolo = [[Śrī]]
|Nome = Guru Tegh Bahadur
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 1º aprile
|AnnoNascita = 1621
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 11 novembre
|AnnoMorte =
|Attività =
|Nazionalità = indiana
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato il nono [[guru]] dei [[Sikh]]
|Immagine = Guru teg bahadur.jpg
|Didascalia = Miniatura del XVIII secolo ritraente Teg Bahadur, nono guru sikh, mentre si trova su una collina erbosa al tramonto. Indossa eleganti vesti bianche ornate da fiori e tiene un piccolo gioiello in una mano, mentre l'altra poggia sul manico di un ''[[Katara (arma)|katara]]'', una spada lunga che pende dalla sua cintura.
}}
==Biografia==
Fu padre di [[Guru Gobind Singh]]. Guru Tegh Bahadur ji è conosciuto anche come "Hind di Chadar" ovvero salvatore dell'induismo, Guru Tegh Bahadur ji sacrificò la sua vita per salvare la religione induista sotto richiesta di alcuni pandit (sacerdoti hindu). Guru ji il 25 maggio del [[1675]], decise di andare ad [[Agra (India)|Agra]] per parlare con l'imperatore [[Aurangzeb]] che disse al Guru “lei ha tre scelte: la prima è che può accettare [[Islam|l’Islam]] come sua religione, la seconda è
== Altri progetti ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
▲<ref>{{Cita web|url=http://www.sikhisewasociety.org/9-guru-tegh-bahadur-ji.html|titolo=9. Guru Tegh Bahadur Ji|sito=Sikhi Sewa Society|lingua=en|accesso=2019-06-25}}</ref>{{Box successione
|carica = [[Guru]] dei [[Sikh]]
|immagine = SikhismSymbol.PNG
Riga 32 ⟶ 34:
|precedente = [[Guru Har Krishan]]
|successivo = [[Guru Gobind Singh]]}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|
[[Categoria:Guru sikh]]
|