Heinz Peter Platter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
adeguo a Wikipedia:Modello di voce/Sportivi invernali, amplio, corr min |
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Liste con <br> inutili) |
||
(25 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|Nome = Heinz Peter
|Cognome = Platter
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 8 marzo
|AnnoNascita = 1967
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex sciatore alpino▼
|Attività = allenatore di sci alpino
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
=== Carriera sciistica ===
[[Slalom speciale|Slalomista puro]]
=== Carriera da allenatore ===
== Palmarès ==▼
Dopo il ritiro Platter divenne allenatore nei quadri della [[Federazione sciistica della Svezia]], per passare poi in quelli delle federazioni [[Federazione italiana sport invernali|italiana]], [[Federazione sciistica del Canada|canadese]] e [[Federazione sciistica della Cina|cinese]]<ref>{{cita web|autore=Daniela Cotto|url=https://www.lastampa.it/sport/sci/2011/03/29/news/ravetto-lascia-l-italia-pensa-br-a-cornaz-come-nuovo-ct-1.36976821|titolo=Ravetto lascia, l'Italia pensa a Cornaz come nuovo ct|sito=lastampa.it, [[La Stampa]]|data=29 marzo 2011|accesso=13 agosto 2021}}<br />{{cita web|autore=Fabio Poncemi|url=https://www.neveitalia.it/sport/scialpino/maschile/news/la-cina-ingaggia-heinz-peter-platter-missione-pechino-2022-per-uno-degli-allenatori-piu-stimati-al-mondo|titolo=La Cina ingaggia Heinz Peter Platter: missione Pechino 2022 per uno degli allenatori più stimati al mondo|data=14 settembre 2019|accesso=13 agosto 2021}}</ref>; {{cn|è delegato tecnico [[Federazione Internazionale Sci|FIS]]}}.
▲== Palmarès ==
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 86º [[Coppa del Mondo di sci alpino 1991|nel 1991]]
=== Campionati italiani ===
* 2 medaglie<ref>{{cita
{{cita web|url=https://www.fisi.org/l-albo-d-oro-del-superg-maschile-ai-campionati-italiani-assoluti-marsaglia-raggiunge-perathoner-in-vetta-a-quota-4/|titolo=L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di supergigante maschile|sito=fisi.org, [[Federazione italiana sport invernali]]|data=28 marzo 2021|accesso=13 agosto 2021|dataarchivio=10 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220810090203/https://fisi.org/l-albo-d-oro-del-superg-maschile-ai-campionati-italiani-assoluti-marsaglia-raggiunge-perathoner-in-vetta-a-quota-4/|urlmorto=sì}}<br />
{{cita web|url=https://www.fisi.org/l-albo-d-oro-del-gigante-maschile-dei-campionati-italiani-assoluti/|titolo=L’albo d’oro del gigante maschile dei Campionati Italiani Assoluti|sito=fisi.org, [[Federazione italiana sport invernali]]|data=24 marzo 2018|accesso=13 agosto 2021|dataarchivio=9 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220409231240/https://www.fisi.org/l-albo-d-oro-del-gigante-maschile-dei-campionati-italiani-assoluti/|urlmorto=sì}}<br />
{{cita web|url=https://www.fisi.org/lalbo-doro-dei-campionati-italiani-assoluti-di-slalom-maschile/|titolo=L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di slalom maschile|sito=fisi.org, [[Federazione italiana sport invernali]]|data=23 marzo 2021|accesso=13 agosto 2021}}<br />
{{cita web|url=https://www.fisi.org/?p=25246|titolo=L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di combinata maschile|sito=fisi.org, [[Federazione italiana sport invernali]]|data=28 marzo 2021|accesso=13 agosto 2021}}</ref>:
** 2 bronzi (slalom speciale [[Campionati italiani di sci alpino 1989|nel 1989]]; slalom speciale [[Campionati italiani di sci alpino 1993|nel 1993]])
Riga 36 ⟶ 45:
<references/>
== Bibliografia ==
* ''Agenda dello sciatore 1989'', FISI, 1988, pag.19
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
|