Università Complutense di Madrid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m (Script) File renamed: File:Rectorado de la UCM 2.jpg → File:Rectorado de la Universidad Complutense de Madrid.jpg Uploader request |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (43 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{coord|40|26|57|N|3|43|41|W|region:ES-M_type:landmark_source:dewiki|display=title}}
{{Università
|nome = Università Complutense di Madrid
|
|latino= Universitas Complutensis Matritensis▼
|didascalia = Università Complutense, Rettorato
|motto= Libertas Perfundet Omnia Luce▼
▲|latino = Universitas Complutensis Matritensis
|fondazione= 1499▼
|tipo= pubblica▼
▲|fondazione = 1499
|facoltà=▼
▲|tipo = pubblica
|rettore= José Carrillo▼
▲|facoltà =
|studenti= 91598▼
▲|rettore = José Carrillo
|staff= ▼
▲|studenti = 91598
|città= Madrid▼
|
▲|città = Madrid
|affiliazioni = [[Europaeum]], [[Unione delle Università del Mediterraneo|UNIMED]], Utrecht Network
|sport
|soprannome =
|nazione = ESP
}}
L{{'}}'''Università Complutense''' (in [[lingua spagnola|spagnolo]] ''Universidad Complutense de Madrid'') ha sede a [[Madrid]] ed è una delle più antiche e prestigiose [[università]] [[
L'aggettivo ''Complutense'' deriva da ''Complutum'', nome latino della città di [[Alcalá de Henares]], sede originaria dell'università.
▲[[File:Rectorado de la Universidad Complutense de Madrid.jpg|thumb|Università Complutense, Rettorato]]
▲L''''Università Complutense''' (in [[lingua spagnola|spagnolo]] ''Universidad Complutense de Madrid'') ha sede a [[Madrid]] ed è una delle più antiche e prestigiose [[università]] [[spagna|spagnole]]: è membro dell<nowiki>'</nowiki>''[[Europaeum]]'', l'associazione delle dieci principali università [[Europa|europee]].
Da non confondere con la nuova [[Università di Alcalá de Henares]] creata nel 1977 e che utilizza parzialmente gli edifici originali della prima Università (che sono un bene protetto dall'[[UNESCO]] dal 1998).
== Storia ==
{{vedi anche|Università di Alcalá (storica)}}
Nel 1836, per volere della reggente<ref>Alla morte di re [[Ferdinando VII di Spagna]] nel 1833, la figlia ed erede Isabella II aveva solo 3 anni per cui fu istituita una reggenza in un periodo difficile perché il fratello del defunto Re non riconobbe la successione della nipote perché femmina e si scatenò una guerra civile.</ref> della regina [[Isabella II di Spagna|Isabella II]], la sua sede fu trasferita a [[Madrid]]. Sempre a Madrid, nel 1822 si erano unite i Reales Estudios de San Isidro e il Real Museo de Ciencias Naturales de Madrid. L'Università di Madrid fu originariamente chiamata "Universidad Literaria". Nel 1850 o 1851 fu ribattezzata "Universidad Central".
== Campus ==
Le sue strutture didattiche sono distribuite fra due campus (quello di Moncloa, nell'[[Moncloa-Aravaca|omonimo quartiere]] e quello di Somosaguas, che si trova nel comune di [[Pozuelo de Alarcón]]) e un edificio storico sito nella zona di [[Malasaña]].
== Note ==
▲Nel [[1836]], per volere della regina [[Isabella II di Spagna|Isabella II]], la sua sede è stata trasferita a [[Madrid]]: [[Alfonso XIII di Spagna|Alfonso XIII]] iniziò nel [[1927]] la costruzione di un vasto ''campus'' universitario (''La Moncloa'') che venne però in gran parte distrutto nel corso della [[guerra civile spagnola|guerra civile]].
<references/>
== Voci correlate ==
* [[
* [[Universidad Rey Juan Carlos]]
== Altri progetti ==
{{Ip|preposizione=sull'}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Europaeum}}
{{Controllo di autorità}}
{{
[[Categoria:Università
| |||