Machala: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
| Nome = Machala
| Nome ufficiale =
| Panorama = Collage Machala
| Didascalia =
| Stemma =
|
| Grado amministrativo = 3▼
| Tipo = città▼
▲|Grado amministrativo = 3
▲|Tipo = città
| Divisione amm grado
▲|Divisione amm grado 2 = Machala
| Partito =
▲|Amministratore locale = Carlos Falquez Batallas
|
| Data
| Data
| Altitudine = 16<ref>[http://www.fallingrain.com/world/EC/08/Machala.html Fallingrain-Machala]</ref>▼
| Superficie = ▼
▲|Altitudine = 16<ref>[http://www.fallingrain.com/world/EC/08/Machala.html Fallingrain-Machala]</ref>
| Note superficie = ▼
▲|Superficie =
| Abitanti = 241606▼
▲|Note superficie =
| Note abitanti = [http://www.inec.gob.ec/cpv/index.php?option=com_remository&Itemid=95&func=startdown&id=35&lang=es&TB_iframe=true&height=250&width=800 Censo 2010-Dati INEC]▼
▲|Abitanti = 241606
| Aggiornamento abitanti = 2010▼
▲|Note abitanti = [http://www.inec.gob.ec/cpv/index.php?option=com_remository&Itemid=95&func=startdown&id=35&lang=es&TB_iframe=true&height=250&width=800 Censo 2010-Dati INEC]
| Sottodivisioni = ▼
▲|Aggiornamento abitanti = 2010
| Divisioni confinanti = ▼
▲|Sottodivisioni =
| Lingue = Spagnolo
▲|Divisioni confinanti =
|
| Codice statistico =
| Codice
|
|
|
|
| Didascalia mappa = ▼
|
▲|Didascalia mappa =
}}
'''Machala''' è una città dell'[[Ecuador]], capitale della [[provincia di El Oro]], situata nella parte sud-occidentale del paese. Si affaccia sulla costa meridionale del [[golfo di Guayaquil]], in una fertile pianura. Ha una popolazione di
Machala è un centro commerciale per le circostanti industrie agroalimentari ed è conosciuta come la capitale mondiale delle banane<ref>{{cita libro|autore=Dominique Auzias, Jean-Paul Labourdette|titolo=Equateur 2010 Petit Fute|lingua=fr|editore=Petit Futé|anno=2009|ISBN=2746926032}}</ref>. Oltre che per le banane notevole è il commercio di [[caffè]] e [[cacao]]. È sede di un'università ed è un scalo intermedio tra [[Puerto Bolívar (Ecuador)|Puerto Bolívar]] e le isole [[Jambelí]]
== Storia ==
Riga 45 ⟶ 43:
Nel [[1758]], le terre furono consegnate ai Machalas per farsi il loro proprio villaggio, dove attualmente si trova il quartiere ''San Jacinto''. Nel [[1783]] il viceré della [[Audiencia Reale di Quito]] Antonio Caballero y Góndora, visto lo sviluppo della cittadina, creò provvisoriamente la ''Tenencia de Machala''.
Nel 1820 Machala aderì alla causa indipendentista di Guayaquil contro gli spagnoli, al punto di farsi rappresentare con una stella nella prima bandiera della [[Provincia Libera di Guayaquil]]. Machala abbracciò poco più tardi anche la causa indipendentista dell'[[Ecuador]] e al passaggio del [[Mariscal Sucre]] per la città alcuni abitanti si aggregarono alle sue truppe, che nel maggio del 1824 sconfiggeranno definitivamente gli spagnoli a [[Quito]], nella [[battaglia di Pichincha]]<ref>{{cita web|url=https://ciudadmachala.wordpress.com/2007/06/26/cantonizacion-de-machala/|titolo=Cantonización de Machala|editore=ciudadmachala.wordpress.com, dal ''Suplemento de Diario Nacional''|data=2007|lingua=es}}</ref>. Il 25 giugno 1824 Machala divenne [[Cantoni dell'Ecuador|cantone]] dell'allora [[Dipartimento di Guayaquil]], divenuto al quel punto parte della [[Grande Colombia]].
Nel [[1941]] Machala venne bombardata e occupata per un breve periodo dalle truppe peruviane nell'ambito della [[guerra ecuadoriano-peruviana]]. Più tardi iniziò il "boom" del commercio delle banane, nel 1948, mentre con la firma degli accordi di pace tra Ecuador e Perù del 1998, Machala e il suo porto diventarono il punto di maggior interscambio commerciale tra i due paesi.
Riga 55 ⟶ 53:
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.ecuadors.org/machala/|Machala Ecuador}}
*{{cita web |1=http://www.machala.gov.ec |2=Municipio di Machala |accesso=1º novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040323005043/http://www.machala.gov.ec/ |dataarchivio=23 marzo 2004 |urlmorto=sì }}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Ecuador}}
[[Categoria:
|