Leonard Whiting: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 17:
 
== Biografia ==
Leonard Whiting è nato nel distretto di [[Wood Green]], a [[Londra]], ed è il solo figlio maschio di Arthur Leonard Whiting, gestore di un negozio di materiali da esibizione, e Peggy Joyce O'Sullivan, operaia in una fabbrica di apparecchi telefonici. Ha due sorelle minori, Linda e Anne, e ha antenati [[Inghilterra|inglesi]], [[Irlanda (isola)|irlandesi]] e [[zingari]].<ref>{{cita web|url= http://members.tripod.com/~lenpage/LW95.htm|titolo=Leonard Whiting in un'intervista televisiva con il giornalista Sergey Sholohov (in lingua Inglese). 1995, Londra}}</ref> Scolaro medio, haHa frequentato la ''St. Richard of Chichester School'' dove si è diplomato giusto un paio di settimane prima dell'inizio del lavoro sul [[Set (cinema)|set]] di [[Romeo e Giulietta (film 1968)|Romeo e Giulietta]].
 
Ha iniziato la sua carriera all'età di dodici anni, quando venne avvistato da un agente in uno studio di registrazione. Dopo averlo sentito cantare, l'agente suggerì di fagli fare un provino per il musical ''[[Oliver! (musical)|Oliver!]]'' di [[Lionel Bart]], che aveva continuo bisogno di sostituti per i ruoli dei bambini protagonisti. Whiting ottenne il ruolo di [[Jack Dawkins]], e lo portò in scena per diciotto mesi; in seguito recitò per tredici mesi nella produzione del ''National Theatre'' tratta dal romanzo ''[[Love for Love]]'' di [[William Congreve (scrittore)|Congreve]], andando in [[Tournée|tour]] a [[Mosca (Russia)|Mosca]] e a [[Berlino]].
Riga 25:
{{citazione|Ha un viso magnifico, soavemente melanconico, dolce, il tipo di giovane idealista che Romeo dovrebbe essere.}}
 
A metà degli anni [[Anni 1970|‘70anni settanta]], la sua voce catturò l'attenzione del [[Ingegneria acustica|tecnico del suono]] [[Alan Parsons]], che era in procinto di registrare quello che sarebbe stato il primo album del [[The Alan Parsons Project]], ''[[Tales of Mystery and Imagination - Edgar Allan Poe]]''. In esso Whiting ha cantato il brano ''The Raven''. Successivamente si è focalizzato sulla sua carriera teatrale come attore e scrittore.
 
Nel 2023 Whiting e [[Olivia Hussey]] fecero causa alla casa cinematografica, la [[Paramount Pictures]], lamentando di aver subìto presunti abusi su minori sul set di [[Romeo e Giulietta (film 1968)|Romeo e Giulietta]]. Secondo i due attori, Zeffirelli, venendo meno agli accordi, li avrebbe costretti a girare una scena in camera da letto non, come assicurato, con tute color carne ma filmandoli nudi. Per tale motivo veniva avanzata richiesta di risarcimento per 500 milioni di dollari. Il Tribunale di [[Los Angeles]] ha archiviato la denuncia e respinto la richiesta di risarcimento, dichiarando che la ricostruzione dei denuncianti integrava un grosso errore di descrizione<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.corriere.it/spettacoli/24_dicembre_28/e-morta-olivia-hussey-la-giulietta-di-zeffirelli-aveva-73-anni-2a42e80e-fbcc-46f3-b8a0-ad0e02747xlk.shtml|titolo=È morta Olivia Hussey, la «Giulietta» di Zeffirelli: aveva 73 anni. Fece causa alla produzione per la scena di nudo|sito=Corriere della Sera|data=2024-12-28|accesso=2025-01-03}}</ref>.
 
== Vita privata ==
È stato sposato dal 1971 al 1977 con [[Cathee Dahmen]], con cui poi ha divorziato, e dal 1995 è unito in matrimonio con [[Lynn Presser]]. Ha due figlie: [[Sarah Whiting|Sarah]], avuta con la prima moglie, e [[Charlotte Westenra]], la cui madre è [[Valerie Tobin]].
 
== Filmografia ==
 
=== Cinema ===
* ''[[The Legend of Young Dick Turpin]]'', regia di [[James Neilson]] (1965)
Riga 56 ⟶ 57:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==