Occupazione alberoniana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Tolta la bandiera non storica pontificia, nessuna necessità di marcare le parrocchie collaborazioniste. Migliorata la voce "esito" |
||
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
▲{{Infobox conflitto
|Tipo=Guerra
|Nome del conflitto=Occupazione alberoniana
Riga 7 ⟶ 6:
|Luogo=[[Repubblica di San Marino]]
|Data=17 ottobre [[1739]] - 5 febbraio [[1740]]
|Esito=Ripristino dell'indipendenza sammarinese
|Schieramento1=
|Schieramento2=[[File:
|Comandante1=cardinale [[Giulio Alberoni]]
|Comandante2=[[Gian Giacomo Angeli]]<br />[[Alfonso Giangi]] (resistenza passiva)
Riga 22 ⟶ 21:
== Storia ==
Nel [[1739]] il cardinale [[Giulio Alberoni]], funzionario del Papa presso [[Ravenna]], tentò l'annessione della Repubblica allo [[Stato della Chiesa]].
Il pretesto venne dall'arresto, con l'accusa di ribellione, nel [[1737]] di alcuni responsabili, tra cui Vincenzo Belzoppi, Marino Ceccoli, Pietro Lolli e Marino Belzoppi, di una congiura finalizzata a ripristinare l'[[Arengo]] e rovesciare il potere oligarchico nelle mani del [[Consiglio Grande e Generale]] rappresentativo delle sole famiglie patrizie.
Inizialmente vi furono delle ritorsioni nei confronti dei cittadini sammarinesi che si recavano nello Stato Pontificio, un tentativo di embargo commerciale e l'arresto di alcuni sammarinesi da scambiare come ostaggi con Lolli. Fallita la possibilità di ricomporre la situazione utilizzando i canali diplomatici, [[papa Clemente XII]] inviò a [[San Marino]] il cardinale [[Giulio Alberoni]]. La strategia pontificia era di presentare l'operazione come un'azione di liberazione della popolazione dal regime oligarchico, temendo le reazioni internazionali di fronte a un'invasione del piccolo Stato.
Riga 39 ⟶ 38:
== Bibliografia ==
* {{cita web | 1 = http://www.libertas.sm/libri/Alberoni/Alb_0_1.htm | 2 = L'Occupazione alberoniana su libertas.sm | accesso = 12 marzo 2016 | dataarchivio = 2 agosto 2018 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180802023944/http://www.libertas.sm/libri/Alberoni/Alb_0_1.htm | urlmorto = sì }}
== Voci correlate ==
*[[Cardinale]] [[Domenico Riviera]]
*[[Mons.]] [[Enrico Enriquez]]
{{portale|
[[Categoria:Guerra nel 1739]]
[[Categoria:Guerra nel 1740]]
[[Categoria:Guerre dell'era moderna]]
[[Categoria:Guerre che coinvolgono San Marino]]
|