Occupazione alberoniana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimozione tmp "torna a"
Tolta la bandiera non storica pontificia, nessuna necessità di marcare le parrocchie collaborazioniste. Migliorata la voce "esito"
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 6:
|Luogo=[[Repubblica di San Marino]]
|Data=17 ottobre [[1739]] - 5 febbraio [[1740]]
|Esito=Ripristino dell'indipendenza sammarinese
|Esito=Ritorno di [[San Marino]] indipendente
|Schieramento1=[[File:Flag of the Papal States (pre 1808).svg|17px|border]] &nbsp;[[Stato Pontificio]]<br />[[File:San Marino 1465 Battle Standard - Verter Casali reconstruction.svg|20px|border]] Alcune parrocchie [[San Marino|sammarinesi]]
|Schieramento2=[[File:San Marino 1465 Battle Standard - Verter Casali reconstruction.svg|20px|border]] [[San Marino]]
|Comandante1=cardinale [[Giulio Alberoni]]
Riga 46:
{{portale|politica|San Marino|Stato Pontificio|storia}}
 
[[Categoria:Guerra nel 1739]]
[[Categoria:Guerra nel 1740]]
[[Categoria:Guerre dell'era moderna]]
[[Categoria:Guerre che coinvolgono San Marino]]