Apagni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 ←Nuova pagina: {{Divisione amministrativa |Nome = Apagni |Panorama = |Didascalia = |Bandiera =  |Voce bandiera = |Stemma =  |Voce stemma = |Stato = ITA |Grado amministrativo = 4 |Divi... Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				m →Altri progetti:   {{portale|Umbria}}  | 
				||
| (9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 16: 
|Data elezione =  
|Data istituzione = 
|Altitudine = 861 
|Superficie =  
|Note superficie = 
|Abitanti = 30<ref>http://italia.indettaglio.it/ita/umbria/perugia_sellano_apagni.html</ref> 
|Note abitanti =  
|Aggiornamento abitanti =  
Riga 26: 
|Zona sismica = 1 
|Gradi giorno = 
|Nome abitanti = apagnese 
|Patrono = [[san Giovanni Battista]] 
|Festivo = 24 giugno 
|PIL = 
|PIL procapite = 
Riga 37 ⟶ 36: 
'''Apagni''' è una frazione del comune italiano di [[Sellano]], in [[provincia di Perugia]]. 
==Monumenti e luoghi di interesse== 
===Architettura religiosa=== 
;Chiesa di San Giovanni Battista: Eretta tra il XIV ed il XVII secolo, è oggi di pertinenza del cimitero frazionale. L'edificio si presenta esternamente come una semplice chiesa rurale, composta dal corpo principale a cui si addossano la sagrestia, il campanile a vela ed una piccola cappella. L'interno, invece, offre alcuni sbiaditi affreschi cinquecenteschi.<ref>http://www.iluoghidelsilenzio.it/chiesa-di-san-giovanni-battista-cimitero-di-apagni-sellano/</ref> 
==Note== 
<references/> 
==Altri progetti== 
{{interprogetto}} 
{{portale|Umbria}} 
[[Categoria:Frazioni di Sellano]] 
 | |||