Reinoud II van Brederode: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Aristocratico | nome=Reinoud II van Brederode | immagine=SOAOTO - Folio 060R.jpg | legenda=Reinoud II van Brederode come membro dell'Ordine del Toson d'oro | tito... |
m (GR) File:Order of the Golden Fleece Rib.gif → File:Order of the Golden Fleece ribbon bar.svg gif--> svg |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
| immagine=SOAOTO - Folio 060R.jpg
| legenda=Reinoud II van Brederode come membro dell'[[Ordine del Toson d'oro]]
| titolo=[[Brederode|Signore di Brederode]]
| altrititoli=Signore di [[Vianen]], [[Ameide]], [[Lexmond]], [[Hei- en Boeicop]], [[Meerkerk]], [[Tienhoven]] e [[Twaalfhoven]] | periodo=[[1417]] - [[1473]]
| predecessore=[[Walraven I van Brederode]]
Riga 20 ⟶ 21:
| padre=[[Walraven I van Brederode]]
| madre=Johanna van Vianen
| consorte=Lijsbeth Willems<br />Yolanda de Lalaing
| figli=
| casa reale=
Riga 27 ⟶ 28:
|Nome = Reinoud II van
|Cognome = Brederode
|Sesso = M
|LuogoNascita = Santpoort
Riga 33:
|AnnoNascita = 1415
|LuogoMorte = Vianen
|GiornoMeseMorte = 16 ottobre
|AnnoMorte = 1473
Riga 39 ⟶ 38:
|Attività2 = militare
|Nazionalità = olandese
}}
==Biografia==
Figlio di [[Walraven I van Brederode]] e di Johanna van Vianen<ref name=NNBW>Reinout of Reinoud van Brederode in the [[Nieuw Nederlandsch Biografisch Woordenboek|NNBW]]</ref>, suo zio [[Wilhelm van Brederode (ammiraglio)|Wilhelm van Brederode]] fu reggente durante la sua minore età e sino al 1438, quando Reinoud venne ufficialmente nominato signore feudale in quanto maggiorenne. Nel 1445 venne nominato cavaliere dell'[[Ordine del Toson d'oro]] e venne nominato anche [[burgravio]] di [[Utrecht]]. Reinoud venne in aiuto del fratello [[Gijsbrecht van Brederode]] nella sua disputa col vescovo [[Davide di Borgogna]], il quale ad ogni modo riuscì a catturare Reinoud nel 1470 e col fratello lo fece torturare. [[Carlo il Temerario]] lo liberò, ma la prigionia e le torture subite fiaccarono Reinoud a tal punto che egli non riuscì mai a riprendersi del tutto.
==Matrimoni e figli==
Riga 68 ⟶ 66:
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Golden Fleece
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro
|collegamento_onorificenza=Ordine del Toson d'oro
|motivazione=
}}
==Note==▼
<references />
==Bibliografia==
* [[Johannes a Leydis]], ''Opusculum de gestis regalium abbatum monasterii sancti Athalberti ordinis sancti Benedicti in Egmonda'' (
== Altri progetti ==
▲==Note==
{{
{{Controllo di autorità}}
|