Regno dell'Hegiaz e del Neged: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 12 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1756546
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Flag_of_Hejaz_1917.svg con File:Flag_of_Hejaz_(1917).svg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 6).
 
(40 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{tmp|Stato storico}}
|nomeCorrente = Regno dell'Hegiaz e del Neged
Il '''Regno del Neged e dell'Hegiaz'''<ref>Cfr. il lemma ''"Hegiaz"'' sulla Nuova Enciclopedia Universale Rizzoli Larousse, vol. IX p. 758.</ref><ref>[http://www.sapere.it/enciclopedia/Higiaz.html Cfr. il lemma ''"Hegiaz"'' sull'Enciclopedia Sapere.]</ref><ref name=Treccani>[http://www.treccani.it/enciclopedia/hegiaz/ Cfr. il lemma ''"Hegiaz"'' sull'Enciclopedia Treccani.]</ref> ({{arabo|مملكة نجد والحجاز|Mamlaka Najd wa Ḥijāz}}) fu creato dopo la conquista del [[Regno hascemita dell'Hegiaz]] da parte di [[Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita|ʿAbd al-ʿAzīz b. ʿAbd al-Raḥmān Āl Saʿūd]], [[Sultano]] del [[Neged]] nel 1925. <br />
|nomeCompleto = Regno dell'Hegiaz e del Neged e dei suoi territori annessi
L'[[8 gennaio]] del 1926 il Sultano [[wahhabita]] fu incoronato re del Ḥijāz nella [[Masjid al-Haram|Grande Moschea di Mecca]] e il [[27 gennaio]] egli mutò il suo titolo di Sultano del Neged in quello di Re del Neged.<ref>Joseph Kostiner, ''The Making of Saudi Arabia, 1916–1936: From Chieftancy to Monarchical State''‎, Oxford, Oxford UP, 1993, p. 104. ISBN 0-19-507440-8</ref>
|nomeUfficiale = <span style="font-size: 120%;">مملكة الحجاز ونجد وملحقاتها</span><br />''Mamlakat al-Ḥijāz wa Najd wa mulḥaqātihā''
|linkBandiera = Flag of Nejd (1926).svg
|paginaBandiera =
|linkStemma = Flag of Hejaz (1917).svg
|paginaStemma =
|linkLocalizzazione = Kingdom of Hejaz and Nejd 1926.svg
|linkMappa =
|didascalia =
|inno =
|motto =
|lingua ufficiale = [[Lingua araba|arabo]]
|lingua = [[Lingua araba|arabo]], [[Lingua turca ottomana|turco ottomano]], [[Lingua persiana|persiano]]
|capitale principale = [[La Mecca]] (Ḥijāz)<br />[[Riyad|Riyāḍ]] (Najd)
|capitaleAbitanti =
|capitaleAbitantiAnno =
|altre capitali =
|dipendente da =
|dipendenze =
|forma di stato = [[Stato assoluto]]
|governo = [[Monarchia assoluta]]
|titolo capi di stato = Re
|elenco capi di stato =
|titolo capi di governo =
|elenco capi di governo =
|organi deliberativi =
|inizio = 8 gennaio 1926
|primo capo di stato = il [[Sultano]] del [[Najd]] [[Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita|ʿAbd al-ʿAzīz b. ʿAbd al-Raḥmān Āl Saʿūd]]
|evento iniziale = conquista il 19 dicembre 1925 del [[Regno hascemita dell'Hegiaz|Regno hascemita del Hijāz]] da parte delle forze saudite del [[Sultanato del Najd]]
|fine = trasformazione del regno in [[Arabia Saudita]]
|ultimo capo di stato = [[Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita|ʿAbd al-ʿAzīz b. ʿAbd al-Raḥmān Āl Saʿūd]]
|evento finale = nascita il 23 settembre 1932 del Regno dell'Arabia Saudita
|area geografica = Mashreq
|territorio originale = {{formatnum:2149690}} km²
|superficie massima =
|periodo massima espansione =
|popolazione = {{formatnum:2439000}} (stimata)
|periodo popolazione = 1932
|voce suddivisione amministrativa =
|moneta = riyal
|risorse = petrolio e derivati
|produzioni =
|commerci con =
|esportazioni =
|importazioni =
|tld =
|telefono =
|targa =
|religioni preminenti =
|religione di stato = [[Islam]] [[sunnita]] [[Wahhabismo|wahhabita]]
|altre religioni =
|classi sociali =
|stato precedente = [[File:Flag of Hejaz 1926.svg|20px|border]] [[Regno hascemita dell'Hegiaz]]
[[File:Flag of Nejd (1921).svg|20px|border]][[Sultanato del Neged]]
|stato successivo =
|stato attuale = [[File:Flag of Saudi Arabia.svg|20px|border]][[Arabia Saudita]]
}}
 
Il '''Regno del Neged e dell'Hegiaz'''<ref>Cfr. il lemma ''"Hegiaz"'' sulla Nuova Enciclopedia Universale Rizzoli Larousse, vol. IX p. 758.</ref><ref>[http://www.sapere.it/enciclopedia/Higiaz.html Cfr. il lemma ''"Hegiaz"'' sull'Enciclopedia Sapere.]</ref><ref name=Treccani>[http://www.treccani.it/enciclopedia/hegiaz/ Cfr. il lemma ''"Hegiaz"'' sull'Enciclopedia Treccani.]</ref>, del Neged e dei suoi territori annessi''' ({{arabo|مملكة نجدالحجاز والحجازونجد وملحقاتها|MamlakaMamlakat al-Ḥijāz wa Najd wa Ḥijāzmulḥaqātihā}}) fu creato dopo la conquista nel 1925 del [[Regno hascemita dell'Hegiaz]] da parte di [[Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita|ʿAbd al-ʿAzīz b. ʿAbd al-Raḥmān Āl Saʿūd]], [[Sultano]] del [[NegedNajd]] nel 1925. <br />
Col [[trattato di Gedda]], il [[20 maggio]] 1927, il regno così creato da ʿAbd al-ʿAzīz fu riconosciuto dal [[Regno Unito]], antico protettore della dinastia [[Hashemiti|hascemita]], e assunse quindi la denominazione di Regno del Neged e dell'Hegiaz.
L'[[8 gennaio]] del 1926 il Sultano [[wahhabita]] fu incoronato re del Ḥijāz nella [[Masjid al-Haram|Grande Moschea di Mecca]] e il [[27 gennaio]] egli mutò il suo titolo di Sultano del NegedNajd in quello di Re del NegedNajd.<ref>Joseph Kostiner, ''The Making of Saudi Arabia, 1916–1936: From Chieftancy to Monarchical State'', Oxford, Oxford UP, 1993, p. 104. ISBN 0-19-507440-8</ref>
 
Col [[trattato di Gedda]], il [[20 maggio]] 1927, il regno così creato da ʿAbd al-ʿAzīz fu riconosciuto dal [[Regno Unito]], antico protettore della dinastia [[Hashemiti|hascemita]], e assunse quindi la denominazione di Regno del Neged e dell'Hegiaz e del Neged.
Il [[23 settembre]] 1932, ad esso furono aggiunte le importanti regioni di [[al-Hasa]] e di [[Qatif]], e il Regno acquistò il nome definitivo di [[Arabia Saudita|Regno dell'Arabia Saudita]].
 
Il [[23 settembre]] 1932, ad esso furono aggiunte le importanti regioni di [[al-Hasa]] e di [[Qatif]], e il Regno acquistò il nome definitivo di [[Arabia Saudita|Regno dell'Arabia Saudita]].
 
== Politica estera ==
Il Regno del Neged e dell'Hegiaz e del Neged poté attuare la sua politica espansionistica, grazie agli aiuti ricevuti dal [[Regno Unito]] che, dimentico dei suoi obblighi verso la casa hascemita, perseguì una politica ispirata al più schietto pragmatismo, intessendo ottime relazioni con l'Arabiail nuovo Sauditaregno saudita, Stato innel cui sottosuolo era ormai stata acclarata l'immensa disponibilità di [[idrocarburi]] presenti nel suo sottosuolo.
 
Nel 1926 il Regno fu riconosciuto anche dall'[[URSS]] (non meno pragmatico di [[Londra]]) e nel [[1931]] dagli [[Stati Uniti]]. Fin dal 1932, il [[Regno Unito]], l'[[URSS]], la [[Turchia]], la [[Persia]] pahlavide e l'i [[OlandaPaesi Bassi]] organizzarono loro legazioni a [[Gedda (Arabia Saudita)|Gedda]] (essendo rigorosamente vietato ai non [[musulmani]] risiedere nella città santa di [[La Mecca|Mecca]]), mentre la [[Francia]], il [[Regno d'Italia]] e il [[Regno d'Egitto]] mantennero loro consolati, a livello del tutto ufficioso.
 
== Bandiere del Neged e dell'Hegiaz ==
<gallery>
File:Flag of Nejd (1926).svg|Bandiera del Neged<br />(1926 - [[22 settembre|22-9]]-1932)
File:Flag of Hejaz 1926.svg|Bandiera dell'Hegiaz<br />([[18 gennaio|18-1]]-1926 - [[22 settembre|22-9]]-1932)
</gallery>
 
Riga 22 ⟶ 81:
 
== Bibliografia ==
* [{{cita web|http://www.statoids.com/usa.html |Statoids - Regioni dell'Arabia Saudita]}}
* [{{cita web|http://www.worldstatesmen.org/Saudi_Arabia.htm |World Statesmen - Saudi Arabia]}}
 
== Voci correlate ==
* [[Regno hascemita dell'Hegiaz]]
* [[Arabia Saudita]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:Stati costituiti negli anni 1910|Neged]]
[[Categoria:Stati dissolti negli anni 1930|Neged]]
[[Categoria:Regni asiatici scomparsi|Neged]]
[[Categoria:StatiStoria scomparsi|Negeddell'Arabia Saudita]]
[[Categoria:MashreqMashrek]]