Synchronized Multimedia Integration Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho cambiato Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Formato file
| nome = Synchronized Multimedia Integration Language
Line 11 ⟶ 10:
}}
Il '''Synchronized Multimedia Integration Language''' (SMIL) è un [[Linguaggio di markup|linguaggio di marcatura]] basato su [[XML Schema|XML]] ([[Extensible Markup Language|eXtensible Markup Language]]) utilizzato per descrivere la sincronizzazione di elementi multimediali come testo, audio, video e grafica in un documento web o in un'applicazione multimediale. '''SMIL''' è stato sviluppato dal [[World Wide Web Consortium]] (
==Caratteristiche==
* Sincronizzazione: SMIL consente di definire relazioni temporali tra diversi elementi multimediali all'interno di una presentazione, consentendo una riproduzione sincronizzata di testo, audio, video e altro.
* Struttura basata su [[XML User Interface Language|XML]]: SMIL utilizza [[Tag semantico|tag]] e attributi per definire la struttura e le relazioni temporali tra gli elementi multimediali. Questo rende i documenti SMIL facilmente leggibili e modificabili da parte degli autori e delle applicazioni.
Line 47 ⟶ 45:
== Combinazione con altri standard basati su XML ==
=== SMIL + SVG ===
SMIL è uno dei tre mezzi con cui è possibile creare animazioni [[Scalable Vector Graphics|SVG]],
=== SMIL + RSS o altri metodi di syndication web ===
Line 56 ⟶ 54:
=== SMIL + TEI ===
SMIL è previsto per l'utilizzo all'interno di documenti [[Text Encoding Initiative|TEI]].<ref>Linee guida per la codifica e l'interscambio del testo elettronico, [http://www.tei-c.org/release/doc/tei-p5-doc / it / html / FT.html] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140331102301/http://www.tei-c.org/release/doc/tei-p5-doc/ |data=31 marzo 2014 }}, [http://www.tei-c.org/release/doc/tei-p5-doc/en/html/SA.html # SASYMP] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150527205534/http://www.tei-c.org/release/doc/tei-p5-doc/en/html/SA.html |data=27 maggio 2015 }}</ref>
==
SMIL viene utilizzato su dispositivi palmari e [[smartphone]] ed ha anche contribuito allo sviluppo del [[Multimedia Messaging Service]] (MMS){{Citazione necessaria}}. È anche una delle tecnologie di base utilizzate dagli [[HD DVD]] per l'interattività avanzata {{Citazione necessaria}}.
Il campo della [[Digital Signage]] sta utilizzando SMIL come mezzo per controllare la pubblicità dinamica nelle aree pubbliche <ref>, [http://digsigtoday.com/2008/12/iadea-xmp-300-digital-signage-giocatore-di-sostegno-SMIL-open-standard di/Digital Signage media Player per il supporto di SMIL standard] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140224022446/http://digsigtoday.com/2008/12/iadea-xmp-300-digital-signage-giocatore-di-sostegno-SMIL-open-standard |data=24 febbraio 2014 }}, 2008</ref><ref>[http://www.a-smil.org a-SMIL.ORG], SMIL per il Digital Signage</ref>.
{{Senza fonte|Il sito internet del servizio di streaming video [[Hulu]] include anche l'utilizzo di SMIL tra le sue tecnologie
▲Il sito internet del servizio di streaming video [[Hulu]] include l'utilizzo di SMIL tra le sue tecnologie {{Citazione necessaria}}.
=== Software ===
Per visualizzare una presentazione SMIL è necessario avere installato un lettore SMIL sul proprio computer. Alcuni esempi di lettori SMIL:
Line 79 ⟶ 74:
*[[VLC media player|VLC]]
SMIL è in grado di mostrare i file SMIL nativamente nel browser web, eliminando la necessità di un lettore SMIL separato o di plug-in. Attualmente, Microsoft [[Internet Explorer]] ha un supporto limitato per le caratteristiche di SMIL. Il progetto [[Mozilla]] [[open source]] incorpora le tecnologie relative a [[XML]], SMIL e altri come [[.svg|SVG]] e [[MathML]] nel loro browser.
=== Hardware ===
* [[IAdea]] XMP-300 Media Player
* SpinetiX HMP100 Hyper Media Player
Line 91 ⟶ 85:
* ViewSonic EP1020r Wireless Display + lettore (che supporta un sottoinsieme di SMIL)
* [[Innes (media player)|Innes]] DMC200 lettore multimediale
* Innes DME204 [[lettore multimediale]] HD con encoder H264 incorporato
I media player basati su chip dedicati con decodifica [[1080p]], come il processore Sigma Designs 8634, incorporano nativamente un player SMIL.
=== Incorporare i file SMIL in pagine webXHTML ===
Per poter essere visualizzato da un browser che non lo supporta, un file SMIL deve essere integrato in una pagina e aperto con un plug-in, come ad esempio con [[QuickTime]] per [[Apple]] o con [[Windows Media Player]] per [[Microsoft]].
* {{Cita news | cognome=van der Heijden | nome=Dennis | titolo=SMIL Standard e Microsoft Internet Explorer 6, 7 e 8 | editore=Axistive | data=25 maggio 2007 | url=http://www.axistive.com/smil-standards-and-microsoft-internet-explorer-6-7-and-8.html | accesso=22 dicembre 2007 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070603084409/http://www.axistive.com/smil-standards-and-microsoft-internet-explorer-6-7-and-8.html | dataarchivio=3 giugno 2007 }}▼
== Note ==
Line 106 ⟶ 96:
== Voci correlate ==
* [[
▲* [[Multimedia Messaging Service]] (MMS)
* [[Annidata Context Language]] (NCL)
* [[Semantic Web]]
Line 122 ⟶ 107:
* [Sito Web https://www.w3.org/AudioVideo W3C SMIL]
* {{cita web | 1 = https://www.w3.org/TR/SMIL/SMIL | 2 = 3.0 (W3C Recommendation) | urlmorto = sì }}
▲* {{Cita news | cognome=van der Heijden | nome=Dennis | titolo=SMIL Standard e Microsoft Internet Explorer 6, 7 e 8 | editore=Axistive | data=25 maggio 2007 | url=http://www.axistive.com/smil-standards-and-microsoft-internet-explorer-6-7-and-8.html | accesso=22 dicembre 2007 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070603084409/http://www.axistive.com/smil-standards-and-microsoft-internet-explorer-6-7-and-8.html | dataarchivio=3 giugno 2007 }}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|informatica|internet}}
[[Categoria:Standard W3C]]
|