FAMAS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 32:
|Ref=Modern Firearms.ru<ref>{{cita web|url=http://world.guns.ru/assault/fr/famas-e.html|titolo=FAMAS|accesso=1º febbraio 2013}}</ref>
}}
'''FAMAS''' (acronimo di ''{{Francese|'''F'''usil d''''A'''ssaut de la '''M'''anufacture d{{'}}'''A'''rmes de '''S'''t-Étienne'', in italiano ''fucile|Fucile d'assalto manifattura armi di [[Saint-Étienne'']]}}) è un [[fucile d'assalto]] prodotto a partire dal 1975 dalla [[Manufacture d'armes de Saint-Étienne]] prima e dalla [[GIAT Industries|GIAT Industries/Nexter]] poi.
 
== Storia ==
Riga 49:
 
== Versioni ==
[[File:FAMAS F1 G 2.png|thumb|FAMAS F1 e G2]]
A tutt'oggi sono state prodotte sostanzialmente 2 versioni:
 
Line 62 ⟶ 61:
 
== Nella cultura di massa ==
{{curiosità}}
* In ambito videoludico, il FAMAS è stato adottato per la prima volta in [[Metal Gear Solid]] e successivamente è stato inserito anche in [[War Rock]], [[Counter-Strike|Counter-Strike 1.6]], [[Counter-Strike: Condition Zero]], [[Counter-Strike: Source]], [[Counter-Strike: Global Offensive]], [[Tom Clancy's Rainbow Six Siege]], [[Call of Duty: Modern Warfare 2]], [[Call of Duty: Black Ops]], [[Call of Duty: Black Ops 3]], [[Combat Arms]], [[War Rock]], [[Far Cry 3]], [[Far Cry 4]], [[Battlefield 3]], [[Battlefield 4]], [[Spec Ops: The Line]], [[Battlefield Hardline]], [[Splinter Cell|Tom Clancy's Splinter Cell]], Red Crucible 2, Ghost Recon, [[Tom Clancy's The Division]], [[Tom Clancy's Rainbow Six: Vegas 2]], [[Tom Clancy's Splinter Cell: Blacklist]], [[Payday 2|PAYDAY 2]] (in versione F1), TimeSplitters (in versione G2)<ref>[http://timesplitters.wikia.com/wiki/Assault_Rifle TimeSplitters Assault Rifle]</ref>, Warface, Madness: Project Nexus, [[S.K.I.L.L. - Special Force 2]] e [[Fortnite]].