SparkyLinux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: accenti |
||
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome = SparkyLinux
|logo =
|screenshot = Sparky6-xfce.png
|didascalia = SparkyLinux 6.0 "Po Tolo" con [[Xfce]]
|sviluppatore = SparkyLinux team<ref>{{Cita web|url=https://sparkylinux.org/team|titolo=SparkyLinux Team}}</ref>
|famiglia = [[Unix-like]]
|prima_versione_pubblicata =
|data_prima_pubblicazione = 5 Maggio [[2012]]
|ultima_versione_pubblicata =
|data_ultima_pubblicazione = 14 marzo [[2024]]
|tipo_kernel = [[Linux (kernel)|Linux]] ([[Kernel monolitico|monolitico]] modulare)
|piattaforme_supportate = [[IA-32]], [[x86-64]], ARM
Line 19 ⟶ 18:
}}
'''SparkyLinux''' è
== Storia ==
Il progetto
== Caratteristiche ==
SparkyLinux è disponibile in due versioni denominate rispettivamente "''stabile''" e "''(semi-)rolling''". La versione "''stabile''" si basa sull'ultima versione stabile di Debian mentre la "''(semi-)rolling''" si basa sul ramo "''testing''" di Debian e offre un ciclo di rilascio (semi-)rolling.
▲Il progetto nasce nell'ottobre 2011 come un remix di [[Ubuntu]] con [[Enlightenment]] come desktop di default con il nome ue17r (Ubuntu Enlightenment17 Remix). Dopo alcuni mesi di test, il sistema di base è stato modificato per Debian ed è stato rinominato SparkyLinux.
La distribuzione include una raccolta di strumenti e script per aiutare gli utenti nell'amministrazione del sistema che prende il nome di ''Sparky APTus'' .<ref name="ABOUT">[https://sparkylinux.org/about/ About SparkyLinux | SparkyLinux]</ref>
È possibile scaricare SparkyLinux con i seguenti ambienti desktop predefiniti: [[LXQt]] (ex LXDE), [[MATE]], [[Xfce]] e [[KDE Plasma 5|KDE]]. L'utente può installare ulteriori ambienti desktop tramite lo strumento ''Sparky APTus''.
Inoltre, visto che l'immagine ISO di SparkyLinux sono presenti alcuni pacchetti proprietari, 'Sparky APTus' fornisce un piccolo strumento chiamato 'Non-Free Remover' procederà alla rimozione di tutti i pacchetti 'contrib' e 'non-free' dal sistema.<ref>{{Cita web|titolo=Sparky APTus – SparkyLinux|url=https://sparkylinux.org/sparky-aptus/|accesso=8 marzo 2021|lingua=en}}</ref>
A partire dal 2023, SparkyLinux, offre il supporto per l’archiviazione persistente per le chiavette USB. Questa funzione permette di utilizzare un sistema live SparkyLinux da disco USB e salvare il proprio lavoro e lo stato del sistema e degli eventuali pacchetti installati durante la sessione di lavoro.<ref>{{Cita web|cognome=pavroo|titolo=Sparky 2023.01 + Persistence|url=https://sparkylinux.org/sparky-2023-01-persistence/|accesso=5 febbraio 2023|sito=SparkyLinux|lingua=en}}</ref>
== Edizioni ==
Oltre alla versione completa per utilizzo desktop, viene messa a disposizione l'edizione ''MinimalGUI'' per macchine con limitata disponibilità di risorse e la ''MinimalCLI'', caratterizzata dall'assenza di un server grafico e pensata per sviluppatori e utenti evoluti. Esistono poi altre tre edizioni pensate per altrettanti scopi. La ''GameOver'' per il gaming, la ''Multimedia'' per l’editing audio e video e la ''Rescue'' per il recupero di sistemi operativi non più funzionanti.<ref>{{Cita web|titolo=Informazioni su SparkyLinux|url=https://sparkylinux.org/about/|accesso=20 settembre 2024|lingua=en}}</ref>
==Note==
|