OpenRC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Sviluppatore = Roy Marples
|UltimaVersione = 0.55.1
|DataUltimaVersione = 18 settembre 2024
Line 11 ⟶ 10:
}}
'''OpenRC''' è un sistema di inizializzazione ([[Init|init system
Nato proprio come sistema di init nativo per Gentoo è stato poi adottato da molte altre distribuzioni a seguito della loro decisione di abbandonarre [[systemd]] .<ref>{{Cita web|url=https://distrowatch.com/weekly.php?issue=20150601|titolo= |accesso=4 aprile 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.kompulsa.com/2018/02/23/5-differences-trueos-linux/|titolo= |accesso=6 aprile 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.trueos.org/blog/improving-trueos-openrc/|titolo= |accesso=6 aprile 2020}}</ref>
Line 23 ⟶ 22:
* Funziona su diverse distribuzioni [[Linux]] e [[Berkeley Software Distribution|BSD]], oltre a essere supportato da sistemi containerizzati come [[LXC]] e [[OpenVZ]].
* Supporto per cgroups
* Supervizione dei processi.
* Avvio basato su dipendenze, con avvio dei servizi in parallelo.
Line 45 ⟶ 44:
OpenRC è disponibile opzionalmente per:
* [[Artix Linux]] (alcuni lo considerano la scelta predefinita
* [[Devuan]]
* [[Parabola GNU/Linux-libre]]
Line 63 ⟶ 62:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Software con licenza BSD]]
|