Programma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Migliorato l'etimo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sistemazione pipe trick |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<!--
{{disambigua}}
'''Programma''' può riferirsi a:
* [[Piano (strategia)|Programma]]: lista di cose da fare,<ref name=trec>{{Treccani|programma|v=sì|accesso=3 gennaio 2023}}</ref> definizione operativa di un piano o di un progetto
* [[Programma (informatica)|Programma]]: in informatica, sequenza di istruzioni eseguibili da un processore
* [[Programma radiofonico]]: contenuto di intrattenimento o informazione prodotto o trasmesso da un'emittente radiofonica
* [[Programma televisivo]]: contenuto di intrattenimento o informazione prodotto o trasmesso da un'emittente televisiva
* [[Programma politico]]: dichiarazione di intenti strategici di una forza o coalizione politica
* [[Programma spaziale]]: insieme delle attività, delle risorse e dei tempi necessari per attuare una missione spaziale
* [[Progetto educativo|Programma scolastico]] o [[Progetto educativo|Programma universitario]]: piano educativo di formazione
* [[Programma di fabbricazione]]: strumento di pianificazione urbanistica e territoriale
-->
{{nota disambigua|il termine informatico|Programma (informatica)}}
Il '''programma''' (dal [[tardo latino]] programma -mătis,
==Descrizione==
In senso più ristretto è ''una lista di cose da fare''. Quest'ultimo significato è quello che più risponde al termine usato in ambito tecnologico ([[informatica]] ed altre).<ref name=trec>{{Treccani|programma|v=sì|accesso=3 gennaio 2023}}</ref>
Il significato del termine è quindi amplissimo ed è funzione del contesto in cui è utilizzato.
|