Weekly Shōnen Sunday: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(43 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|codlingua3 =
|lingua =
|periodicità = [[
|genere = [[
|formato =
|fondatore =
|fondazione = 17 marzo [[1959]]
Riga 46:
== Storia ==
''Shonen Sunday'' è stato pubblicato per la prima volta il 17 marzo [[1959]], il giorno stesso del suo rivale ''[[Shonen Magazine]]''<ref name="Comicsblog">{{cita web|url=http://www.comicsblog.it/post/184121/shonen-sunday-il-gruppo-lancera-55-serie-per-festeggiare-il-55esimo-anniversario|titolo=Shonen Sunday, il gruppo lancerà 55 serie per festeggiare il
Nel 2009, per festeggiare i 50 anni della rivista, in collaborazione alla rivista rivale ''Shōnen Magazine'', nata lo stesso giorno, è stata pubblicata un'edizione speciale delle due riviste insieme a merchandising di varia natura ed un videogioco con i personaggi più famosi delle due case editrici<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-03-18/shonen-magazine-shonen-sunday-mark-50th-anniversary|titolo=Shonen Magazine, Shonen Sunday Mark 50th Anniversary (Updated)|editore=[[Anime News Network]]|data=18 marzo 2014|lingua=en|accesso=23 luglio 2014}}</ref>. Nello stesso anno stringe un accordo di partnership con [[Viz Media]] che pubblicherà online la rivista in inglese contemporaneamente all'uscita nipponica<ref>{{cita web|url=http://www.viz.com/shonen-sunday|titolo=Introducing Shonen Sunday...|lingua=en|accesso=23 luglio 2014|editore=[[Viz Media]]}}</ref>. Nel 2010 la Shogakukan ha distribuito una applicazione per [[iPhone]] e [[iPod touch]] chiamata Shonen Sunday, tramite la quale la casa editrice offre numerosi manga provenienti dalla rivista. Nella line-up iniziale sono presenti ''[[Lamù]]'', ''[[Ushio e Tora]]'' e ''[[Detective Conan]]'' al prezzo di 450 Yen per volume.<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/25561-shonen-sunday-approda-sugli-i-phone-giapponesi|titolo=Shonen Sunday approda sugli i-Phone giapponesi|editore=[[Animeclick.it]]|data=27 luglio 2010|accesso=23 luglio 2014}}</ref> Per festeggiare i 55 anni della rivista nel 2014, Shogakukan ha annunciato che diversi autori che hanno pubblicato serie sulla rivista pubblicheranno nuove serie tra ''Shōnen Sunday'', ''Ura Sunday'', ''[[Shōnen Sunday Super]]'' e ''Club Sunday''. La prima serie pubblicata è stata ''Kiriwo Terrible'' di Hiro Morita nel #14, seguito da ''Nani mo Nai Kedo Sora wa Aoi'' di Hiroyuki Nishimori e Yuuki Iinuma nel #16<ref name="Comicsblog"/><ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-03-03/shonen-sunday-magazines-to-launch-55-manga-to-mark-55th-year|titolo=Shonen Sunday Family to Launch 55 Manga to Mark 55th Year|lingua=en|editore=[[Anime News Network]]|data=3 marzo 2014|accesso=23 luglio 2014}}</ref>. In seguito al continuo calo delle vendite che ha portato la rivista a stampare solo
Di ''Shonen Sunday'' è distintivo il "dito puntato" che appare nell'angolo inferiore di ogni pagina sul lato sinistro della rivista, ha fatto il suo debutto nel #04-05 del 1969. Questa caratteristica, sempre presente, ma facilmente trascurata, è stata citata come un elemento di ''[[20th Century Boys]]''.
Riga 54:
== Serie in corso su ''Shōnen Sunday'' ==
{{vedi anche|Manga pubblicati su Weekly Shōnen Sunday}}
La rivista ha avuto numerose serie di successo
{| class="wikitable sortable" style="background: #FFF;"
Riga 62:
!Prima uscita
|-
|{{nihongo|''[[Kaito Kid]]''|まじっく快斗}}
|[[Gōshō Aoyama]]
|data-sort-value="1987-06-01"|giugno 1987
|-
|{{nihongo|''[[Detective Conan]]''|名探偵コナン}}
|[[Gōshō Aoyama]]
|data-sort-value="1994-01-01"|gennaio 1994
|-
|{{nihongo|''[[MAJOR 2nd]]''|MAJOR 2ND}}
|[[Takuya Mitsuda]]
|data-sort-value="2015-03-01"|marzo 2015
|-
|{{nihongo|''Aozakura: Bouei Daigakukou Monogatari''|あおざくら 防衛大学校物語}}
|Hikaru Nikaidou
|data-sort-value="2016-04-01"|aprile 2016
|-
|{{nihongo|''[[Maōjō de oyasumi]]''|魔王城でおやすみ}}
|[[Kagiji Kumanomata]]
|data-sort-value="2016-05-01"|maggio 2016
|-
|{{nihongo|''Maiko-san Chi no Makanai-san''|舞妓さんちのまかないさん}}
|Aiko Koyama
|data-sort-value="2016-12-01"|dicembre 2016
|-
|{{nihongo|
|Yokoyama Yūji
|data-sort-value="2017-11-01"|novembre 2017
|-
|{{nihongo|''[[
|[[
|data-sort-value="2018-02-01"|febbraio 2018
|-
|{{nihongo|
|Takahiro Arai
|data-sort-value="2018-05-01"|maggio 2018
|-
|{{nihongo|
|[[Rumiko Takahashi]]
|data-sort-value="2019-05-01"|maggio 2019
|-
|{{nihongo|''[[Frieren - Oltre la fine del viaggio]]''|葬送のフリーレン}}
|Tsukasa Abe
|data-sort-value="2020-02-01"|febbraio 2020
|-
|{{nihongo|
|Mitsuharu Yanamoto
|data-sort-value="2020-05-01"|maggio 2020
|-
|{{nihongo|
|Kōji Kumeta
|data-sort-value="2021-10-01"|ottobre 2021
|-
|Mikadono Sanshimai wa Angai, Choroi. (帝乃三姉妹は案外、チョロい。)
|Aya Hirakawa
|dicembre 2021
|-
|Red Blue
|Atsushi Namikiri
|gennaio 2022
|-
|Tatari (タタリ)
|Watari
|aprile 2023
|-
|Te no Geka (テノゲカ)
|Shihi Shii, Takahiro Arai
|maggio 2023
|-
|Ogami Tsumiki to Kinichijou. (尾守つみきと奇日常.)
|Miyu Morishita
|ottobre 2023
|-
|Mizu Polo (みずぽろ)
|Miho Isshiki, Naoki Mizuguchi
|novembre 2023
|}
Riga 191 ⟶ 146:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Serie di Shōnen Sunday}}
|