Graphics Interchange Format: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.252.173.19 (discussione), riportata alla versione precedente di EnzoBot
Etichetta: Rollback
m Annullata la modifica di FrescoBot (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
 
(34 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua||Gif (disambigua)|Gif e |redirect2=GIF}}
{{Formato file
| nome = Graphics Interchange Format
|logo = <!-- solo nome file -->
| icona =
|icona = <!-- solo nome file -->
| logo =
|immagine = Wikipedia logo puzzle globe spins horizontally and vertically, revealing the contents of all of its puzzle pieces, without background.gif
| immagine = Rotating earth (large).gif
| didascalia = UnGIF esempioanimata d'animazionerappresentante GIFil logo di [[Wikipedia]]
| estensione = .gif
|magic_number =GIF87a/GIF89a
| mime = image/gif
| sviluppatore = [[CompuServe]]
|uniform_type_identifier =com.compuserve.gif
| proprietario =
|typecode =GIFf
| licenza = Conteneva algoritmi il cui brevetto è scaduto
| sviluppatore = [[CompuServe]]
| data_rilascio =1987
| proprietario =
| ultima_versione =89a
|licenza = Protetto da brevetto [[Unisys]] per [[Lempel-Ziv-Welch]] (fino al 2003 nel [[Stati Uniti d'America]], fino al 2004 in [[Europa]], [[Giappone]] e [[Canada]]<ref name="GNU">{{Cita|GNU}}.</ref>
| data_ultima_versione =1989
|data_pubblicazione = 15 giugno 1987
| genere = [[Grafica raster]]
| ultima_versione = 89a
| compressione = [[Compressione dati senza perdita|Lossless]]
| data_ultima_versione =1989 luglio 1989
| estensione_di =
|nota_ultima_versione = <ref name="W3C">{{Cita|W3C}}.</ref>
| esteso_a =
| genere = [[Grafica raster]]
| standard =
|compressione = lossless
| aperto =
| estensione_di =
| sito = www.compuserve.com
| esteso_a =
| standard =
| aperto =
*|sito {{cita= web|https://www.w3.org/Graphics/GIF/spec-gif89a.txt|Specifiche del formato GIF89a}}
}}
'''Graphics Interchange Format''' (in acronimo '''GIF''', {{lett}} formato di interscambio grafico) è un [[formato di file]] per le [[immagine digitale|immagini]] di tipo [[grafica raster|bitmap]]. Introdotto nel 1987 da [[CompuServe]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.w3.org/Graphics/GIF/spec-gif87.txt|titolo=Graphics Interchange Format (tm) A standard defining a mechanism for the storage and transmission of raster-based graphics information|sito=W3C|autore=CompuServe Incorporated|data=15 giugno 1987}}</ref>, la sua diffusione è dovuta alla compatibilità di [[Netscape Navigator]] e dei successivi [[browser]] con la versione del 1989.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www6.uniovi.es/gifanim/gifabout.htm|titolo=All About GIF89a|autore=Royal Frazier|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19990418091037/http://www6.uniovi.es/gifanim/gifabout.htm}}</ref>
 
== Storia ==
'''Graphics Interchange Format''' (in acronimo '''GIF''', lett. "formato di interscambio grafico") è un [[formato di file]] per [[immagine digitale|immagini digitali]] di tipo [[Grafica raster|bitmap]] utilizzato nella [[grafica digitale]], inventato il 15 giugno 1987 da una squadra guidata da Steve Wilhite.<ref>{{Cita web|url=https://gifference.com/it|titolo=Carica la tua GIF personalizzata su Instagram {{!}} Gifference ☆|accesso=2019-01-06}}</ref> L'[[Estensione (file)|estensione]] .gif viene usata per i file di grafica memorizzati secondo uno standard definito da [[CompuServe]] e divenuto molto diffuso grazie a [[Internet]].
ÈIl formato è stato introdotto nel [[1987]] da [[CompuServe]] per forniresupportare un formato adatto allele immagini a colori, rimpiazzando il precedente formato [[Run-length encoding|RLE]] solo in bianco e nero, e la prima versione venne pubblicata come ''87a''. Successivamente, successivemente nel [[1989]], CompuServe diffuse una versione migliorata, denominata 89a,<ref>{{en}} [https://www.w3.org/Graphics/GIF/spec-gif89a.txtname="W3C" Cover Sheet for the GIF89a Specification]</ref> che aggiunse il supporto per la trasparenza e le immagini multiple. È possibile distinguere le due versioni esaminando i primi sei [[byte]] del file che, se interpretati come caratteri [[ASCII]], riportano rispettivamente le scritte ''GIF87a'' e ''GIF89a''. Il formato GIF si diffuse perché utilizzava l'algoritmo non distruttivo di compressione [[Lempel-Ziv-Welch|LZW]], molto più efficiente dell'RLE adottato da altri formati immagine come il [[PCX]] e [[MacPaint]].
 
Con la nascita e lo sviluppo del ''[[World Wide Web]]'', il formato divenne uno di quelli maggiormente e comunemente usati nelle [[pagine web]], assieme al [[JPEG]]. Il [[brevetto]] originale sul formato è scaduto nel giugno [[2003]] negli [[Stati Uniti d'America]] e nel [[2004]] nelin resto[[Europa]], del[[Canada]] mondo.e [[Giappone]]<ref name="GNU" /><ref name="Attivissimo">{{cita web|url=https://www.apogeonline.com/articoli/brevetti-liberato-il-formato-gif-paolo-attivissimo/|titolo=Brevetti, liberato il formato GIF - |sito=Apogeo Editore|autore=[[Paolo Attivissimo]]|data=24 giugno 2004|accesso=2522 gennaiogiugno 20202023}}</ref>.
== Cenni storici ==
È stato introdotto nel [[1987]] da [[CompuServe]] per fornire un formato adatto alle immagini a colori, rimpiazzando il precedente formato [[Run-length encoding|RLE]] solo in bianco e nero, e la prima versione venne pubblicata come ''87a'', successivemente nel [[1989]], CompuServe diffuse una versione migliorata, denominata 89a,<ref>{{en}} [https://www.w3.org/Graphics/GIF/spec-gif89a.txt Cover Sheet for the GIF89a Specification]</ref> che aggiunse il supporto per la trasparenza e le immagini multiple. È possibile distinguere le due versioni esaminando i primi sei [[byte]] del file che, se interpretati come caratteri [[ASCII]], riportano rispettivamente le scritte ''GIF87a'' e ''GIF89a''. Il formato GIF si diffuse perché utilizzava l'algoritmo non distruttivo di compressione [[Lempel-Ziv-Welch|LZW]], molto più efficiente dell'RLE adottato da altri formati immagine come il [[PCX]] e [[MacPaint]].
 
Con la nascita e lo sviluppo del ''[[World Wide Web]]'', il formato divenne uno di quelli maggiormente e comunemente usati nelle [[pagine web]], assieme al [[JPEG]]. Il [[brevetto]] originale sul formato è scaduto nel giugno [[2003]] negli [[Stati Uniti d'America]] e nel [[2004]] nel resto del mondo.<ref>{{cita web|url=https://www.apogeonline.com/articoli/brevetti-liberato-il-formato-gif-paolo-attivissimo/|titolo=Brevetti, liberato il formato GIF - Apogeo Editore|accesso=25 gennaio 2020}}</ref>
 
== Descrizione generale ==
=== Caratteristiche ===
Il numero massimo di colori visualizzabili è 256 ma tra i punti di forza di questo formato vi sonoè la possibilità di creare immagini animate; molto spesso viene usato per le animazioni e in secondo piano per le immagini fisse. "GIF" spesso è pronunciato all'inglese con la ''g'' dura (''ghif''), ma la pronuncia definita dai suoi creatori nella documentazione ufficiale è con la ''g'' dolce (''gif'').<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Amy O'Leary|url=https://bits.blogs.nytimes.com/2013/05/21/an-honor-for-the-creator-of-the-gif/|titolo=An Honor for the Creator of the GIF|pubblicazione=[[The New York Times]]|giorno=21|mese=maggio|anno=2013|accesso=25 maggio 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=BBC|url=https://www.bbc.co.uk/news/technology-22620473|titolo=Gif's inventor says ignore dictionaries and say 'Jif'|pubblicazione=[[BBC]]|giorno=22|mese=maggio|anno=2013|accesso=29 maggio 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Casey|cognome=Chan|url=https://gizmodo.com/the-creator-of-the-gif-says-its-pronounced-jif-he-is-509179289|titolo=The Creator of the GIF Says It's Pronounced JIF. He Is Wrong|pubblicazione=Gizmodo|accesso=17 giugno 2017}}</ref>
<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=BBC|url=https://www.bbc.co.uk/news/technology-22620473|titolo=Gif's inventor says ignore dictionaries and say 'Jif'|pubblicazione=[[BBC]]|giorno=22|mese=maggio|anno=2013|accesso=29 maggio 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Casey|cognome=Chan|url=https://gizmodo.com/the-creator-of-the-gif-says-its-pronounced-jif-he-is-509179289|titolo=The Creator of the GIF Says It's Pronounced JIF. He Is Wrong|pubblicazione=Gizmodo|accesso=17 giugno 2017}}</ref>
 
Anche la caratteristica opzionale di interlacciamento, che memorizza le linee in un ordine tale da rendere riconoscibile un'immagine solo parzialmente scaricata, contribuì ad incrementare la popolarità del GIF, permettendo agli utilizzatori di riconoscere anzitempo gli scaricamenti errati. La possibilità di memorizzare più immagini in un unico file di tipo GIF89a, accompagnate da dati di controllo, è spesso utilizzata per creare semplici animazioni.
 
=== I colori ===
[[File:FILE Rio de Janeiro 2018 - A Arte Eletrônica na Época Disruptiva, Festival Internacional de Linguagem Eletrônica.gif|miniatura|240x240px|Animated gif]]
Il formato GIF prevede l'utilizzo di un numero massimo di 256 colori essendo basato sull'uso della [[Tavolozza (informatica)|tavolozza]] (palette) VGA. Ogni colore all'interno della tavolozza è definito da una terna di valori ([[RGB]]: rosso, verde, blu) delle dimensioni di un [[byte]] (quindi di valore compreso tra 0 e 255) consentendo quindi di definire, per ogni colore, 256×256×256 sfumature, ovvero circa 16,8 milioni di colori distinti. La tavolozza, in questo caso, consta quindi di 256 colori, scelti tra i 16,8 milioni di colori distinti, i quali vengono appunto numerati da 0 a 255; ciò permette di rappresentare ogni singolo pixel con un solo byte che fa riferimento alla posizione del colore nella tavolozza. Al contrario, altri formati grafici, utilizzano una terna di valori RGB per ogni singolo pixel.
 
Line 45 ⟶ 48:
 
=== Unisys ed il brevetto su LZW ===
L'[[algoritmo]] di compressione [[Lempel-Ziv-Welch|LZW]] sul quale è basato il formato GIF, è un brevetto di [[CompuServe]] e [[Unisys Corporation|Unisys]]. Prima del 1994, le compagnie in questione non pretesero il pagamento di alcun diritto.
 
Alla fine del dicembre [[1994]] CompuServe e Unisys annunciarono che avrebbero cominciato a richiedere il pagamento dei diritti di utilizzo del brevetto per qualunque programma commerciale capace di creare file in formato GIF.
Line 51 ⟶ 54:
Ormai l'utilizzo di immagini in formato GIF era così diffuso che alle aziende non rimaneva che pagare. Il comune desiderio di un formato libero da brevetti e con meno restrizioni tecniche portò alla definizione del formato [[Portable Network Graphics|PNG]].
 
Il brevetto sull'algoritmo LZW negli Stati Uniti è decaduto il 20 giugno [[2003]], quindi Unisys e Compuserve non possono più chiedere il pagamento dei diritti in questo paese. Questo giorno è stato battezzato da alcuni il "GIF Liberation Day". Lo stesso brevetto in Europa, Giappone e Canada è scaduto rispettivamente il 18 giugno, 20 giugno e 7 luglio [[2004]]<ref name="Attivissimo" />.
 
Anche [[IBM]] deteneva un brevetto su questo algoritmo ma non se ne è mai avvalsa.{{Senza fonte}}
Line 59 ⟶ 62:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=James D. Murray|autore2=William vanRyper|titolo=Encyclopedia of Graphics File Formats|edizione=2|capitolo=GIF File Format Summary|pagine=429-450|editore=O'Reilly|anno=1996|lingua=en|ISBN=1-56592-161-5|url=https://www.fileformat.info/format/gif/egff.htm|accesso=22 giugno 2023}}
* {{RivistaVG|mc|148|172-179|2|1995|titolo=Dossier GIF|tipo=sulla questione del brevetto}}
 
== Voci correlate ==
* [[Portable Network Graphics]]
* [[CompuServe]]
* [[WebP]]
* [[Lempel-Ziv-Welch]]
* [[CompuServe]]
* [[Unisys]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul|wikt=GIF|wikt_etichetta=GIF}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://www.w3.org/Graphics/GIF/spec-gif89a.txt|Specifiche del formato GIF89a}}
* {{FOLDOC}}
* {{cita web|https://www.gnu.org/philosophy/gif.html|Perché non ci sono file .gif nei siti GNU}}
* {{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.lucadegregoriow3.itorg/?p=124Graphics/GIF/spec-gif89a.txt|titolo=PerchéGRAPHICS siINTERCHANGE pronunciaFORMAT(sm)|sito=[[World "JIF"Wide eWeb nonConsortium]]|data=31 "GHIF"luglio 1990|cid=W3C}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.gnu.org/philosophy/gif.html|Perchétitolo=Why nonThere ciAre sonoNo fileGIF .gifFiles neion sitiGNU Web Pages|sito=[[GNU]]|cid=GNU}}
*[https://www.mysocialweb.it/2016/12/28/creare-gif-online/ Come creare una GIF], su ''mysocialweb.it''.
 
{{Formati di compressione}}
{{Controllo di autorità}}
{{Estensioni}}
{{Portale|informatica}}