Computer all-in-one: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "possono" |
m fix link |
||
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|terminologia informatica|febbraio 2013}}
[[File:IMac G5 Rev. A front.jpg|thumb|L'[[iMac G5]], un desktop all-in-one degli anni 2000]]
L''''all-in-one computer'''<ref>"All-in-one computer" è un [[prestito linguistico|prestito]] dell'[[lingua inglese|inglese]].</ref> o '''computer all-in-one'''<ref>L'inversione delle parole "computer" e "all-in-one" (rispetto all'espressione originale "all-in-one computer"), in conformità alle regole [[grammatica]]li della [[lingua italiana]], nasce conseguentemente alla loro diffusione nella lingua italiana anche come parole a sé stanti.</ref> ([[Ellissi (figura retorica)|ellissi]] molto utilizzata: "all-in-one") è una tipologia di [[computer desktop]] che si contraddistingue per avere l'[[unità centrale]] e altre componenti, come [[tastiera (informatica)|tastiera]] e [[display]], uniti in un unico blocco.<ref>Altre tipologie di computer che non sono anche tipologie di [[computer desktop]] (come ad esempio il [[notebook]] o il [[tablet PC]]) hanno l'unità centrale e il display uniti in un unico blocco. "Computer all-in-one" viene però utilizzato esclusivamente in riferimento al computer desktop.</ref>
È un computer progettato quasi sempre con la finalità di offrire ingombri ridotti, e spesso fornisce anche l'occasione di realizzare forme particolari. I vantaggi di questa tipologia di computer sono spesso il fatto che dispongono di un grande [[schermo]], e da come sono realizzati assomigliano molto più un [[computer desktop]] che un normale [[computer portatile]]. Questo genere di computer divenne popolare in seguito alla pubblicazione da parte della [[Apple]] dei suoi prodotti, che ha inaugurato il mercato con il suo [[iMac]] e poi seguiti da [[LG Group|LG]] e [[Lenovo]].
==Il termine "computer all-in-one"==
[[File:WikiProject Mac Logo.png|thumb|L'iMac Aluminum, un desktop all-in-one del 2011]]
"All-in-one" è
== Descrizione ==
Riga 14:
Inoltre, come detto, l'unità centrale e la [[tastiera (informatica)|tastiera]] del computer all-in-one possono formare o non formare un unico blocco. Quando la tastiera e l'unità centrale formano un unico blocco, normalmente la tastiera è incorporata nell'unità centrale (come ad esempio nel [[Commodore PET]]).
Le soluzioni per integrare materialmente il blocco computazionale al monitor sono essenzialmente due:
Un moderno computer all-in-one (al pari di un moderno computer desktop) normalmente ha massimo due [[periferiche esterne]]: un [[mouse]] e una [[tastiera (informatica)|tastiera]]. Il mouse si presenta sempre come periferica esterna in quanto non risiede mai all'interno del [[case (hardware)|case]] del computer. La tastiera invece può essere implementata sia come [[periferica interna]] (quando è incorporata nell'unità centrale) che come periferica esterna (quando forma un unico bloco con l'unità centrale ma non è incorporata nell'unità centrale, oppure quando non forma un unico blocco con l'unità centrale ed è collegata ad essa solo via [[cavo]] o via [[onde radio]]).▼
* montato sulla superficie posteriore;
* montato nella base del supporto.
Rispetto ad un passato anche recente, data la miniaturizzazione sempre più estrema, ambo le soluzioni spesso non fanno neppure pensare che trattati si un PC o un Mac di tipo all in one (cioè un desktop non di tipo tower).
▲Un moderno computer all-in-one (al pari di un moderno computer desktop) normalmente ha massimo due [[Periferica esterna|periferiche esterne]]: un [[mouse]] e una [[tastiera (informatica)|tastiera]]. Il mouse si presenta sempre come periferica esterna in quanto non risiede mai all'interno del [[case (hardware)|case]] del computer. La tastiera invece può essere implementata sia come [[periferica interna]] (quando è incorporata nell'unità centrale) che come periferica esterna (quando forma un unico bloco con l'unità centrale ma non è incorporata nell'unità centrale, oppure quando non forma un unico blocco con l'unità centrale ed è collegata ad essa solo via [[cavo elettrico|cavo]] o via [[onde radio]]).
Vendute separatamente dal computer all-in-one sono disponibilità sul mercato periferiche esterne di ogni tipo. Più rara invece è la disponibilità sul mercato di periferiche interne per il computer all-in-one in quanto, come detto, il computer all-in-one è un computer normalmente dall'ingombro ridotto, quindi che non ha molto spazio libero per periferiche interne aggiuntive.
Line 22 ⟶ 28:
=== Vantaggi e svantaggi ===
Il principale vantaggio del computer all-in-one, rispetto al computer desktop tradizionale con [[unità centrale]] e [[display]] non uniti in un unico blocco, è l'ingombro ridotto: può essere la scelta ideale per chi ha poco spazio dove sistemare il computer desktop.
Il principale svantaggio è invece l'espandibilità: per molti modelli non è possibile aggiungere hardware al computer all-in-one in altro modo, come scheda video o scheda audio più performanti, un processore più potente, o un disco fisso più capiente
== Esempi ==
Line 47 ⟶ 53:
==Voci correlate==
*[[Computer desktop]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
{{tipologie di computer}}
|