Messaging Application Programming Interface: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antonell (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(31 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''Messaging Application Programming Interface''' ('''MAPI''') è un'architettura di messaggistica e un [[Component Object Model]] (Modello ad oggetti per componenti), basato sulle [[Application programming interface|API]] ([[Interfaccia (informatica)|Interfaccia di Programmazione]] di un'Applicazione) per [[Microsoft Windows]].<br />
MAPI permette ai programmi [[client]] di diventare capaci di inviare un messaggio di [[posta elettronica]], una ([[Posta elettronica|e-mail]]) in chiaro (aware), o basato su [[Chiamata di procedura remota|chiamate RPC]] a un sottosistema di [[Funzione (informatica)|routine]] MAPI che interfaccia con alcuni server di messaggistica. Un insieme ([[Libreria (software)|libreria software]]) di routine per effettuare comunicazione di processi con il sistema di mailing (messaggistica). Mentre MAPI è progettato per essere indipendente dal [[Protocollo (informatica)di comunicazione|protocollo]], di solito è usato con '''MAPI/RPC''', un protocollo proprietario che [[Microsoft Outlook]] usa per comunicare con [[Microsoft Exchange Server|Microsoft Exchange]].<br />
RPC [[Chiamata di procedura remota|('''R'''emote '''P'''rocedure '''C'''all)]] è un sistema di comunicazione [[Rete di computer|networking]] (in ambiente distribuito), basato su chiamate a procedure remote. Una API, che include MAPI, è solo un insieme di interfacce. Per fare in modo che la comunicazione si verifichi, necessita di un qualche tipo di trasporto, cioè il ruolo svolto da RPC.
 
==Storia==
 
'''MAPI''' è stato originariamente creato da [[Microsoft]]. La compagnia ha creato il suo team ''MS Mail'' nel 1987, ma è stato fino a quando non ha acquisito ''Consumers Software'' nel 1991 per ottenere ''Network Courier'' che ha avuto un prodotto di messaggistica. Rielaborato, è stato venduto come ''MS PC Mail'', o Microsoft Mail per PC Networking (reti di PC).<br />
Le API di base per MS PC Mail erano denominate MAPI version 0 (o ''MAPI0''). MAPI usa funzioni liberamente basate sullo standard ''X.400 XAPIA standard''.
MAPI include servizi per l'accesso a [[MailServer transferdi agentposta elettronica|message transports]], message stores (Mailbox), e [[Servizio di directory|directories]].
 
In aggiunta all'interfaccia del client Extended MAPI, chiamate di programmazione possono essere effettuate indirettamente attraverso l'[[interfaccia]] client API ''Simple MAPI'', sia attraverso l'interfaccia client API ''Common Messaging Calls'' (CMC), oppure mediante un'interfaccia [[Programmazione orientata agli oggetti|object-based]] ''Collaboration Data Objects (CDO) Library''. Questi tre metodi sono più facili da usare e sono progettati per programmi meno complessi di messaggistica con interfacce utenti amichevoli. (Simple MAPI e CMC sono state rimosse sin dalla versione Microsoft Exchange Server 2003).
 
== Simple MAPI ==
 
'''Simple MAPI''' è un subset (sottoinsieme) di 12 funzioni che consentono agli sviluppatori di aggiungere funzionalità di messaggistica di base.<br />
'''Extended MAPI''' consente il controllo completo del sistema di messaggistica sul computer client, creazione e manipolazione dei messaggi e dei client delle mailbox (casella postale per il traffico e-mail), [[Internet Serviceservice Providerprovider|service providersprovider]], e così via. Simple MAPI viene fornito con [[Microsoft Windows]], come parte di [[Outlook Express]]/[[Posta (Windows)|Windows Mail]] mentre le funzionalità complete Extended MAPI sono incluse in [[Microsoft Outlook|Office Outlook]] e [[Microsoft Exchange Server|Exchange]].<br />
[[Windows 7]] (Seven) ha rimosso il supporto per Simple MAPI, mantenendolo solo per Extended MAPI, non fornendo più anche i programmi [[client di posta elettronica]], come Outloox Express e Windows Mail che supportavano Simple MAPI.<br />
Il programma di posta che viene fornito gratuitamente, [[Windows Live Mail]] supporta solo Extended MAPI.<br />
Dal punto di vista pratico alcuni programmi che supportano Simple MAPI come ad esempio [[Mozilla Thunderbird]], [[PDFCreator]], [[Apache OpenOffice|OpenOffice.org]], se installati su Windows Seven non possono più, ad esempio col tasto destro del mouse, aprire un programma di posta elettronica o inviare direttamente un allegato ad un messaggio di posta interagendo con un software [[Microsoft]].
Lo possono fare, anche su Windows7, solo ad esempio usando OpenOffice.org e scegliendo di fare diventare il documento prodotto un allegato ad un messaggio di posta di Thunderbird, ecc.
 
==Interfaccia verso Service provider==
 
La versione completa (full) Extended MAPI interface è necessaria per interfacciare servizi di messaggistica di base verso applicativi client come Outlook. Ad esempio, alcuni fornitori non-Microsoft di servizi di posta elettronica hanno creato ''provider di servizi MAPI'' per consentire ai loro prodotti di essere accessibili tramite Outlook. Esempi sono: [[Axigen|Axigen Mail Server]], [[Kerio Connect]], [[Scalix]], [[Zimbra]], [[HP OpenMail]], [[IBM]] [[Lotus Notes]], [[Zarafa (software)|Zarafa]], e [[Bynari]].
 
MAPI ha avuto anche un 'interfaccia di fornitore di servizi di quel genere. Infatti Microsoft utilizza questa interfaccia di MS Mail verso un sistema di posta elettronica basato su [[Microsoft XENIX|Xenix]], per uso interno.<br />
MAPI estesa è il principale metodo di accesso ai dati e-mail utilizzato da Outlook, per interfacciarsi con [[Microsoft Exchange Server|Microsoft Exchange]], attraverso service providers MAPI forniti con Outlook.
 
== Specifiche protocollo MAPI/RPC ==
 
Microsoft ha reso disponibili tutte le specifiche del protocollo di comunicazione ''MAPI/RPC protocol''.<ref>{{Cita web|url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/cc307725(EXCHG.80).aspx|titolo=Exchange Server Protocols|lingua=en}}</ref>
 
"MAPI protocol" è il [[Protocollo di comunicazione|protocollo di dialogo]] MAPI/RPC. A volte Microsoft lo ha anche chiamato "Exchange RPC" e "Outlook-Exchange Transport Protocol".
 
== Implementazioni Open Source di MAPI ==
 
Fino a poco tempo fa le implementazioni Open Source di MAPI sono state scarse. Ma ci sono almeno tre progetti open source che stanno lavorando per implementare il protocollo MAPI in librerie [[Free and Open Source Software|free open source software (FOSS)]] per l'utilizzo in altri applicativi open source. Questo elenco include il progetto [[OpenMapi]] project<ref>{{Cita web|http://www.openmapi.org/|OpenMapi.org}}</ref>, il MAPI4Linux di Zarafa (anche questo parte di '''OpenMapi''') e [[libmapi]], sub-progetto di ''OpenChange project'',<ref>{{Cita web|http://www.openchange.org/|OpenChange|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040928063012/http://www.openchange.org/|dataarchivio=28 settembre 2004}}</ref> che è utilizzato in un altro sottoprogetto [[OpenChange]] chiamato [[Evolution-MAPI]]<ref>{{Cita web|url=http://www.go-evolution.org/MAPIProvider|titolo=Gnome Evolution Plugin|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110726122804/http://www.go-evolution.org/MAPIProvider|dataarchivio=26 luglio 2011 }}</ref>.<br />
Evolution-MAPI è un fornitore di connessioni che può essere installato all'interno del popolare client open source [[groupware]] [[Evolution (software)|Evolution]].
 
== Note ==
Riga 33 ⟶ 44:
* [[Internet Message Access Protocol]]
* [[Posta elettronica]]
* [[MailServer serverdi posta elettronica]]
* [[Messaggistica istantanea]]
 
==LinksCollegamenti esterni==
* {{en}}cita [httpweb|https://msdn.microsoft.com/en-us/library/cc765775.aspx |Messaging API at MSDN Library]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.openchange.org/ |OpenChange project - details of MAPI protocol and tools for exploring MAPI protocol]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.openmapi.org/ |OpenMapi project - Open Source, multi-language MAPI implementation which can connect to other groupware sources, with API documentation]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|url=http://www.techienuggets.com/Articles?tx=16 |titolo=Messaging API Archived User Forum]|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090220065008/http://www.techienuggets.com/Articles?tx=16|dataarchivio=20 febbraio 2009}}
* {{it}}cita [httpweb|https://support.microsoft.com/kb/200018 |Differenze tra CDO, Simple MAPI e MAPI estesa sul portale Microsoft]}}
 
{{Portale|informatica}}
Riga 47 ⟶ 58:
[[Categoria:Librerie software]]
[[Categoria:Software di sistema]]
[[Categoria:Linguaggi di programmazione]]
[[Categoria:Microsoft]]
[[Categoria: Posta elettronica]]
 
[[en:Messaging Application Programming Interface]]
[[de:Messaging Application Programming Interface]]
[[fr:Messaging Application Programming Interface]]
[[ja:Messaging Application Programming Interface]]
[[pl:MAPI]]
[[ru:MAPI]]