Polyphia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
richiesta revisione |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (24 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
|nome = Polyphia
|tipo artista = gruppo
▲{{Tmp|Artista musicale}}
|nazione = USA
I '''''Polyphia''''' sono un gruppo musicale [[progressive rock]] prevalentemente strumentale con sede a Plano. nel [[Texas]], formatosi nel 2010. Il gruppo è composto dai chitarristi Tim Henson e Scott LePage, dal bassista Clay Gober e dal batterista Clay Aeschliman. ▼
|genere = Progressive rock
|genere2 = Math rock
|anno inizio attività = 2010
|anno fine attività = in attività
}}
▲I '''''Polyphia''''' sono un [[gruppo musicale]] [[progressive rock]] prevalentemente [[Musica strumentale|strumentale]] con sede a Plano
Il sound dei Polyphia è noto per la caratteristica incorporazione di parti virtuosistiche di chitarra con altri stili musicali.<ref>{{Cite web |author1=Richard Bienstock |date=25 luglio 2017 |title=Introducing Polyphia, Rising Stars of the Instrumental Guitar Scene |url=https://www.guitarworld. com/artists/introducing-polyphia-rising-stars-instrumental-guitar-scene |access-date=24 ottobre 2022 |website=guitarworld}}</ref> Inizialmente radicati in un sound [[metal]] nelle loro prime uscite, hanno poi sviluppato la loro musica in un suono rock più progressivo, combinando [[musica elettronica]] e [[hip hop]] nelle loro produzioni successive. I Polyphia hanno pubblicato quattro album in studio, due EP e numerosi singoli. Il loro quarto album, ''Remember That You Will Die'', pubblicato nell'ottobre 2022, è stato il primo ad entrare in classifica, debuttando al numero 33 della [[Billboard 200|''Billboard'' 200]].▼
▲Il sound dei Polyphia è noto per la caratteristica
==Storia==▼
I Polyphia hanno raggiunto per la prima volta il successo mainstream quando il play-through di chitarra di "Impassion", tratto dal loro EP ''Inspire'', è diventato virale su [[YouTube]]. Da allora, la popolarità del gruppo è cresciuta e ha condiviso il palco con artisti [[progressive metalcore]] come [[Periphery (band)|Periphery]], [[Between the Buried and Me]] e [[August Burns Red]]. <ref>https://www.guitarworld.com/artists/polyphia-premiere-aviator-music-video-featuring-chelsea-grins-jason-richardson-exclusive</ref>▼
▲== Storia ==
La band dichiara che le sue influenze provengono da artisti di ogni genere. Il gruppo ha iniziato con un sound più heavy orientato alcosiddetto ''shred'', ma è poi maturato in una band con una componente più melodica. Descrivendo l'album ''Muse'', il chitarrista Tim Henson afferma che l'ispirazione principale è venuta dalla musica pop e rap.<ref>https://www.youtube.com/watch?v=a8NAgeAityA</ref>▼
▲I Polyphia hanno raggiunto per la prima volta il successo nel cosiddetto ''mainstream'' quando il play-through di chitarra di
▲La band dichiara che le
In un'intervista del 2013, alla domanda relativa al nome della band hanno risposto così:<
{{Citazione|Deriva dalla parola "Polifonia", che significa "musica la cui struttura è definita dall'intreccio di diverse linee melodiche". Partendo da questa definizione, come band capitalizziamo sulla musicalità e sul fatto che, musicalmente, ogni membro della band è una pietra angolare del nostro suono. Ci allontaniamo dall'idea di un gruppo unidimensionale, incentrato sulla voce, sulla chitarra o sulla batteria, e lasciamo che ogni membro della band sia parte integrante del prodotto complessivo. Nel settembre 2022, i Polyphia hanno pubblicato il singolo "Ego Death", il quarto estratto dal loro ultimo album, ''[[Remember That You Will Die]]''. La pubblicazione è stata accompagnata da un video, entrambi con la partecipazione del virtuoso della chitarra [[Steve Vai]].<ref>https://guitar.com/news/music-news/polyphia-steve-vai-new-ego-death-single-djent-shred/</ref> ''[[Remember That You Will Die]]'' è stato pubblicato il 28 ottobre 2022 e include le apparizioni di [[Brasstracks]], [[Snot (rapper)|Snot]], [[Chino Moreno]]
== Stile ed influenze ==
Il gruppo era inizialmente noto per le cover di [[chitarra classica]] su [[YouTube]]. Il loro primo EP, ''Inspire'',
==
'''
* Tim Henson – chitarra <small>(2010–presente)</small>
* Scott LePage – chitarra<small>(2010–presente)</small>
Riga 27 ⟶ 33:
* Clay Aeschliman – batteria <small>(2016–presente)</small>
'''
* Brandon Burkhalter – batteria <small>(2010–2014; 2015–2016)</small>, voce pulita <small>(2010–2011)</small>
* Randy Methe – batteria <small>(2014–2015)</small>
* Lane Duskin – voce <small>(2010–2012)</small>
{{#tag:timeline|
Riga 88 ⟶ 93:
==Strumentazione==
Tim Henson è un amante delle chitarre [[Ibanez]] con
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* 2014 – ''Muse''
==
▲* ''Renaissance'' - 2016
▲* ''New Levels New Devils'' - 2018
▲* ''Remember That You Will Die'' - 2022
==
<references />
== Altri progetti ==
▲* ''Inspire'' - 2013
{{interprogetto}}
▲* ''The Most Hated'' - 2017
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|rock progressivo}}
| |||