Python - Spirali di paura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Daniel Nielsen |
|||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|anno prima visione = [[2000]]
|tipo fiction = Film TV
|genere =
|durata = 99 min
|lingua originale = [[Lingua inglese|Inglese]]
Riga 43:
*[[Frank Welker]]: Il Pitone
|doppiatori italiani =
*[[Danilo De Girolamo]]: John Cooper
*[[Oliviero Dinelli]]: Dr. Anton Rudolph
*[[Angelo Maggi]]: Bart Parker
*[[Vittorio Guerrieri]]: Greg Larsen
*[[Stefano Crescentini]]: Tommy
*[[Michele Kalamera]]: Sceriffo Griffin Wade
|fotografo = [[Patrick Rousseau]]
|montatore = [[Christian McIntire]]
|musicista =
|scenografo = [[David Huang]]
|truccatore= [[Teal Druda]], [[Francie Hart]] e [[Michael Shelton]]
Line 52 ⟶ 58:
|produttore esecutivo = [[James Hollensteiner|Jim Hollensteiner]], [[Thomas J. Niedermeyer Jr.]] e [[Richard Smith (produttore)|Richard Smith]]
|casa produzione = [[Python Productions LLC]] e [[Unified Film Organization|UFO]]
|inizio prima visione = 16 gennaio 2001
|rete TV =
|distributore =
|fine prima visione in italiano = 7 marzo 2003
|rete TV italiana = [[Italia 1]]
}}
'''''Python - Spirali di paura''''', noto anche col titolo '''''Python''''', è un [[film per la televisione]] del [[2000]] diretto da [[Richard Clabaugh]]. Il film è interpretato da diversi attori famosi come [[William Zabka]], [[Wil Wheaton]], [[Casper Van Dien]], [[Jenny McCarthy]], [[Keith Coogan]], [[Robert Englund]], [[Dana Barron]], [[David Bowe]] e [[Sean Whalen]].
In [[Italia]] il film venne trasmesso in TV il 7 marzo 2003 su [[Italia 1]] ed uscirà in [[DVD]] il 14 febbraio 2005 edito dalla [[Eagle Pictures]].
==Trama==
Un aereo militare precipita nei pressi della cittadina di Ruby. Un pitone gigantesco, che era il carico dell'aereo, sopravvive allo schianto ed inizia ad attaccare i cittadini di Ruby, partendo da una coppia lesbica accampatasi nel bosco.
Il giorno seguente, John Cooper, la sua fidanzata Kristin, il suo migliore amico Tommy e la ragazza di Tommy Theresa trovano un cucciolo di [[Python regius|pitone palla]] appartenente ad una delle due donne morte. Il vice sceriffo Greg Larston fa la scomparsa e dopo aver affermato che Lisa, la proprietaria dell'animale, è scomparsa porta il serpente via con sé. Poco più tardi viene rinvenuto il corpo di Lisa, che sembra essere stato corroso da
Lo scienziato Anton Rudolph parlando con l'agente speciale Bart Parker della [[National Security Agency|NSA]], spiegandogli che il carico dell'aereo precipitato è un enorme [[pitone reticolato]] che è stato ingegnerizzato geneticamente nell'Asia sudorientale, miscelando diverse specie. Secondo quanto riferito dal dottor Rudolph, il pitone è "una perfetta macchina per uccidere lunga 129 piedi e capace di muoversi ad una velocità superiore ai cinquanta chilometri orari, con un'ottima visione notturna ed un vorace appetito per la carne umana". Il team dell'NSA studia un piano per eliminare il serpente prima che esso divori altre persone.
Il serpente uccide un agente immobiliare, decapita un cliente dell'agente e lascia dietro di sé il corpo dell'altra lesbica, Roberta Keeler. John giunge sul luogo subito dopo che il serpente se n'è andato gettando così nuovi sospetti su di sé. Lo sceriffo ordina che John sia arrestato.
Line 95 ⟶ 93:
==Accoglienza==
''Python'' ha ricevuto recensioni miste.<ref>{{cita web |url=http://moria.co.nz/sciencefiction/python.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=25 luglio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111004100849/http://moria.co.nz/sciencefiction/python.htm |dataarchivio=4 ottobre 2011 }}</ref> I critici hanno elogiato il cast, ma hanno criticato gli effetti speciali e la trama.<ref>http://movie-gurus.com/content/reviews/p/1345/index.html</ref> Altri critici lo hanno definito un film televisivo superiore alla media con buoni effetti speciali. Tuttavia, nonostante la tiepida accoglienza iniziale, il film è ora considerato un [[Film di culto|classico di culto]] e ha una dedicated fan base.<ref>http://www.jabootu.com/vcaugohone.htm#p {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160722081825/http://www.jabootu.com/vcaugohone.htm |data=22 luglio 2016 }}</ref>
== Sequel ==
Il film ha avuto tre [[sequel]], due dei quali usciti direttamente in
*''[[New Alcatraz]]'' (2001)
Line 111 ⟶ 109:
<references/>
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Film horror per la televisione]]▼
* {{Collegamenti esterni}}
|