Discussione:Melevisione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(229 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{ScorporoUnione|unione|Appuntamenti del pescedì|114001436|29 giu 2020 alle 08:34}}
== Modifiche Melevisione ==
{{cambusada|Discussioni Wikipedia:Bar|[[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] 21:14, 24 feb 2006 (CET)}}
Con l'aiuto del mio bambino, ho iniziato a curare tutto ciò che riguarda questa trasmissione televisiva. Chi è interessato è il benvenuto.[[Utente:Pifoyde|Pifoyde]] 21:06, 24 feb 2006 (CET)
:IMHO ogni personaggio della Melevisione non merita un suo articolo, unifico...
::Perfettamente d'accordo. Grazie dell'aiuto. [[Utente:Pifoyde|Pifoyde]] 22:40, 24 feb 2006 (CET)
== Principessa Odessa ==
Ho unificato tale articolo [[Principessa Odessa]] qui. Ecco la cronologia:
*(corr) (prec) 21:18, 24 feb 2006 [[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] m (redirect a Melevisione)
Riga 10 ⟶ 14:
*(corr) (prec) 21:00, 24 feb 2006 [[Utente:Pifoyde|Pifoyde]]
*(corr) (prec) 20:57, 24 feb 2006 [[Utente:Pifoyde|Pifoyde]]
{{Non firmato|Pietrodn|21:20, 24 feb 2006}}
== Categoria tv dei ragazzi ==
ha fatto una piccola modifica alla voce, e la volevo aggiungere alla categoria tv dei ragazzi... però poi ho pensato che le melevisione è seguita in particolare dai bambini perciò mi sono fermato e vi chiedo cosa fare, creiamo una nuova categoria per i più piccoli dove potrebbe andare anche l'albero azzurro per esempio e la inseriamo nell'altra? fatemi sapere cosa ne pensate... se poi vi fa piacere posso provare a dare una mano per destubbarla... ditemelo... ciao --[[Utente:Torsolo|Torsolo]] 23:47, 2 mar 2006 (CET)
:Beh, può andare bene in [[:Categoria:TV dei ragazzi]], altrimenti dovremmo fare una categoria con un solo articolo. Ciao e benvenuto :-) --[[Utente:Pietrodn|'''<span style="font-variant:small-caps;"><span style="color:red;">Pi</span><span style="color:orange;">et</span><span style="color:green;">ro</span></span>''']][[Discussioni utente:Pietrodn|'''<sup><span style="font-variant:small-caps; cursor:help;"><span style="color:blue;">Dn</span></span></sup>''']] 09:19, 3 mar 2006 (CET)
::approvato. <small> ma se ne riparala se creano l'albero azzurro :-)</small> E' un piacere conoscerti pietrodn --[[Utente:Torsolo|Torsolo]] 23:04, 3 mar 2006 (CET)
==Tonio Cartonio==
Tonio Cartonio è un personaggio FONDAMENTALE nella Melevisione, non si può limitarsi a metterlo nei personaggi del passato. [[Utente:Pifoyde|Pifoyde]] 08:35, 25 set 2007 (CEST)
:Ogni tentativo di cancellare il capitolo su Tonio Cartonio è un vandalismo a cui porrò rimedio. [[Utente:Pifoyde|Pifoyde]] 12:50, 8 ott 2007 (CEST)
::Secondo me è corretto creare una pagina apposta per Milo Cotogno; chi è d'accordo con me?
== Dubbio di enciclopedicità ==
Mi piacerebbe sapere come mai è stato sollevato un dubbio di enciclopedicità sulla sezione legata ai mesi, giorni, numeri, in quanto tutte le informazioni sono in parte accertabili dal sito e in gran parte frutto del ricordo di chi '''conosceva''' quel programma. {{Non firmato|JackNepier|21:18, 30 dic 2007}}
::É accettabilissimo invece, conosco la Melevisione a memoria e se volete vi ci metto pure le citazioni dei personaggi. A mio parere va bene come stà, ho i fascicoli della Melevisione e corrispondono al vero cioè che io e gli altri abbiamo scritto. --[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] 17:07, 3 gen 2008 (CET)
:::Sono allibito. Mi pare ovvio che siano enciclopediche quelle sezioni! Sennò cosa scriviamo?--[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] 17:42, 4 gen 2008 (CET)
::::Non dubito che siate più esperti di me in fatto di Melevisione, e sono d'accordo sul fatto che l'articolo in sè sia enciclopedico. Quello che non è enciclopedico sono, appunto, alcune sezioni (nemmeno se vado a vedere la voce sulla [[lingua inglese]] trovo i mesi e i numeri!) e più in generale il tono con cui è scritto l'articolo. Pensate di essere un fruitore (di età superiore ai 7 anni) della Wikipedia che vuole scoprire cos'è questa ''Melevisione'' che tanto piace ai bambini: si aspetta di trovare la storia del programma, gli attori e un po' di spiegazione su come si svolge una puntata tipo del programma. Eventualmente, ma è già un plus, la trama delle vicende e un po' di caratterizzazione dei personaggi. Qui cosa trova? Una brevissima introduzione, dove è più lo spazio occupato dai nomi di Tonio Cartonio & co. che altro, 10 righe di storia (vabbè, meglio di niente), 0 spiegazione puntata tipo, 60 e più righe sui personaggi (con frasi simpatiche, per carità, ma non enciclopediche: "''sempre pronto a sbafare una delle sue prelibatezze''", "''la bibita preferita è la Scivolizia che lei desidera avere con la bava di rospo, che però non è mai disponibile''", "''ghiotta di blumele e di pranzetti a base di salsicce e formaggi di Orchiburghia''", "''è goloso e infatti esagera con i dolci''" ecc.), e poi, per chiudere in bellezza, un bell'elenco di Pignedì, Sudoni e Pignavera. A questo punto il povero fruitore cosa penserà della Wikipedia? Meglio andare a navigare da un'altra parte... --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 18:31, 4 gen 2008 (CET) <small>ps: anche la bibliografia necessiterebbe di una ricontrollatina, ma per ora mi sembra il meno</small>
:::::Nella voce si parla comunque del mondo della Melevisione, che è parallelo al mondo nostro (chiamato città laggiù nel programma), e per questo i nomi di cose comuni come i numeri, giorni e stagioni sono stati alterati in modo fantastico, non vedo niente di non enciclopedico, anzi, è interessante!--[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] 18:43, 4 gen 2008 (CET)<small>Il mio messaggio precedente era metà ironico e metà no ;)</small>
::::::Ok, infatti ho detto che qualche informazione sulla trama ci può stare, ma non può essere la parte fondante del testo. Quanto a numeri e mesi ribadisco invece che (IMHO) non dovrebbero starci, se non giusto un paio nella sezione curiosità (se proprio non vogliamo rimuoverli completamente). Per ora aspetto di sentire anche il parere degli altri utenti interessati sopra prima di fare qualunque mossa. --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 14:53, 5 gen 2008 (CET)
{{Rientro}} Torno a ribadire, come ho fatto all'inizio della discussione, che il dubbio di enciclopedicità non sussiste per le parti sospettate di questo vizio poichè sono dati di fatto accertabili e veri del programma e per questo hanno il diritto ad avere una sezione specifica. Poi ogni aggiunta più incentrata sulla trama non fa altro che migliorare il lemma e quindi ben accetta, ma le informazioni di cui sopra sono parti fondanti e legittime. {{non firmato|JackNepier}}
:Non sto dubitando della vostra buona fede e del fatto che abbiate inserito notizie vere, il problema è che vero non è per forza uguale a enciclopedico. Se ad esempio nella voce [[Torre]] qualcuno inserisse "se crolla addosso può fare molto male, anzi, si rischia addirittura la morte", fatto indubbiamente vero, capitandoci sopra non vi verrebbe spontaneo rimuovere subito l'informazione? --[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 11:59, 8 gen 2008 (CET)
::Anche io non sono un esperto (né uno spettatore) di tale trasmissione (la conosco solo di fama).
::In effetti che vangano usati dei nomi diversi per le stagioni, ecc. è una cosa caratteristica e potrebbe essere enciclopedica. (Almeno presumo. Non essendo pratico, non so se sia invece una cosa normalissima per trasmissioni di quel tipo, o un elemento caratterizzante. )
::Il dubbio di enciclopedicità penso riguardi l'elenco dei singoli nomi utilizzati.
::Penso sarebbe più enciclopedico e utile descrivere in generale l'uso di questi nomi speciali e analizzare tale aspetto (es. che motivazioni ha? ha qualche funzione pedagogia?).
::Ricordo che "Una voce di enciclopedia descrive i concetti che sono compresi nel termine che si va definendo, e cerca di comprenderne le cause, gli effetti e il contesto: non si limita ad una telegrafica definizione linguistica." (da [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]] ). Il tutto ovviamente partendo da fonti (su Wikipedia [[Wikipedia:Niente ricerche originali|non si fanno ricerche originali]]) --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 16:28, 8 gen 2008 (CET)
== Melevisione ==
Secondo me su un'enciclopedia bisogna scrivere le cose come stanno e se i giorno hanno nomi strani allora scriviamoli come sono!!!!!!! Non capisco perché alcuni si mettano a fare discussioni inutili se non sanno nemmeno di cosa si parli. Forza Melevisione!!!!!!! {{Non firmato|82.59.162.89|19:22, 23 gen 2008}}
{{WNF}} --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:10, 21 giu 2020 (CEST)
== Jolly Cembalo ==
Ho visto che esiste una pagina dedicata a Paola Roman (Jolly Cembalo) con un collegamento che porta alla melevisione. Forse sarebbe un'idea fare anche il contrario, nella lista dei personaggi del passato dove figura Jolly Cembalo creare un collegamento a Paola Roman. Sciocchezza?--[[Utente:Undici|Undici]] 16:12, 15 feb 2008 (CET)
:Fatto (se basta così). [[Utente:Pifoyde|Pifoyde]] 18:12, 15 feb 2008 (CET)
== Personaggi del passato ==
C'è un errore negli interpreti del passato, l'attore che ha interpretato Lupo Fosco è Fabio Farronato.
--[[Utente:Undici|Undici]] 14:19, 27 feb 2008 (CET)
:Fatto, potevi pensarci tranquillamente tu. [[Utente:Pifoyde|Pifoyde]] 17:56, 27 feb 2008 (CET)
==Pulitura di violazione di copyright==
In data 17 marzo 2009 l'utente [[Utente:Gliu|Gliu]] ha eliminato le seguenti versioni per violazione di copyright:
{{Cassetto|Versioni cancellate|2=
* 20:10, 17 mar 2009 [[Utente:Ticket_2010081310004741 |Ticket_2010081310004741 ]] ([[Discussioni utente:Ticket_2010081310004741 |discussione]] <nowiki>|</nowiki> [[Speciale:Contributi/Ticket_2010081310004741 |contributi]] <nowiki>) (13.479 byte) (LiveRC : Annullata la modifica di 93.145.230.7; ritorno alla versione di 79.18.82.190) </nowiki>
* 20:10, 17 mar 2009 [[Utente:93.145.230.7 |93.145.230.7 ]] ([[Discussioni utente:93.145.230.7 |discussione]] <nowiki>|</nowiki> [[Speciale:Contributi/93.145.230.7 |contributi]] <nowiki>) (140 byte) (←Pagina sostituita con 'aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa my goood! cose sta merda?!') </nowiki>
* 16:02, 16 mar 2009 [[Utente:79.18.82.190 |79.18.82.190 ]] ([[Discussioni utente:79.18.82.190 |discussione]] <nowiki>|</nowiki> [[Speciale:Contributi/79.18.82.190 |contributi]] <nowiki>) (13.479 byte) (→Storia) </nowiki>
* 22:00, 9 mar 2009 [[Utente:Gastone Rotili |Gastone Rotili ]] ([[Discussioni utente:Gastone Rotili |discussione]] <nowiki>|</nowiki> [[Speciale:Contributi/Gastone Rotili |contributi]] <nowiki>) (13.479 byte) (→Storia) </nowiki>
}}
== i Classici di Melevisione ==
Dal tre giugno andranno in replica i miglior episodi di tutta la Melevisione. Secondo voi la lista degli episodi riproposti va messa nella pagina delle Puntate? Secondo me si ... Aspetto vostre risposte :) --[[Utente:Lioce94|LI©E94]] ([[Discussioni utente:Lioce94|msg]]) 18:42, 29 mag 2012 (CEST)
:Solitamente le repliche non sono enciclopediche (vengono inserite se hanno qualche differenza sostanziale con la prima trasmissione) --[[Utente:MaiDireChiara|maidirechiara]] ([[Discussioni utente:MaiDireChiara|msg]]) 08:55, 30 mag 2012 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Melevisione. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=108243155 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120822012407/http://www.lestoriedigipo.rai.it/ per http://www.lestoriedigipo.rai.it/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 13:33, 13 ott 2019 (CEST)
== Tabelle delle puntate ==
Potreste gentilmente creare le tabelle anche le altre pagine delle puntate di Melevisione? Mettete il titolo, la messa in onda, i personaggi (col grassetto se è la prima apparizione e l'episodio in giallo e le linette se è l'ultima), la produzione, il tema e la canzone (se c'è). E non dimenticatevi i diari di Tonio, i diari della Melevisione, le giostre di Re Quercia, le cronache del Fantabosco, i Melevisione racconta e le merende di Balia Bea. Grazie. {{Non firmato|188.153.83.17|22:18, 13 apr 2020}}
: Wikipedia non è un fansite [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 22:27, 13 apr 2020 (CEST)
:: Lo so però sembra una discriminazione non mettere le tabelle delle puntate alle altre pagine. {{nf|17:49, 16 apr 2020 188.153.83.17}}
:::Datevi una calmata e non URLATE, {{ping|188.153.83.17}} le discussioni non si formattano come pare a te, ma ci sono regole ben precise e sei pregato di seguirle (come ad esempio [[Aiuto:firma|firmare]])--[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 10:59, 17 apr 2020 (CEST)
::::Ok però almeno tu potresti esaudire la mia richiesta? Grazie. [[Utente:188.153.83.17|188.153.83.17]] 12:08, 17 apr 2020 (CEST)
::::: No perché non ho le informazioni che richiedi e non sono nemmeno convinto siano adatte a un'enciclopedia. [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 12:44, 17 apr 2020 (CEST)
:::::: Allora cerca la lista listarum e là avrai ciò che cerchi anche se per le canzoni della sesta stagione dovrai fare un bel po' di ricerche.[[Utente:188.153.83.17|188.153.83.17]] 13:33, 17 apr 2020 (CEST)
::::::: Se vorranno, lo faranno utenti interessati, puoi farlo anche tu, usando fonti affidabili. Per me, ribadisco, sono informazioni non adatte a un'enciclopedia. --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 16:19, 17 apr 2020 (CEST)
:::::::: Allora convinceteli voi per favore {{nf|188.153.83.17}}
Ce l'avete fatta? {{nf|188.153.83.17}}
Rispondetemi per favore. {{nf|188.153.83.17}}
: Ma si può sapere cosa vuoi? Vuoi inserire delle informazioni (di dubbia rilevanza)? Fallo. Altrimenti nessuno è obbligato a farlo solo perché l'hai chiesto, Wikipedia non è un lavoro a tempo pieno o un servizio su ordinazione [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 21:22, 17 apr 2020 (CEST)
:: Ma io non lo so fare perciò ho fatto questa discussione. {{nf|188.153.83.17}}
:::Ciao! In questi giorni sto cercando di sistemare le varie stagioni di Melevisione, a partire dai Diari nelle prime stagioni usando come fonte la lista ufficiale di Bruno Tognolini: è importante inserire i Diari di Tonio Cartonio in quanto sono episodi a tutti gli effetti. Giorno dopo giorno procederò con la sistemazione di tutte le stagioni... utilizzando le tabelle, la data, i personaggi... --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione|msg]]) 22:51, 14 giu 2020 (CEST)
{{Rientro}} Allora, mancano da formattare secondo gli standard solo le stagioni 10, 11, 12 --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 13:14, 22 lug 2020 (CEST)
:Adesso, mancano solo la 11 e la 12. Inoltre, bisognerebbe almeno aggiungere le canzoni per le voci riguardanti le stagioni 14 e 15 (con fonti ricavate dai siti ufficiali [[RAI]]). Operando in questo modo, il lavoro sarà presto completato.--[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 22:39, 30 lug 2020 (CEST)
== Tabella episodi e pagina episodi ==
Ma che pastrocchio state combinando? La tabella con le stagioni va inserita nella voce principale, non in una sottopagina, che per altro è un doppione di altre voce contenenti le stagioni. No sezioni vuote. Ho aperto una discussione qui: [[Discussioni progetto:Televisione#Melevisione]], perché si sta riportando alla situazione caotica precedente che era già stata sistemata con il consenso della comunità. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:19, 14 giu 2020 (CEST)
== Numero episodi ==
Il numero delle puntate di Melevisione è un numero altissimo. Giorno dopo giorno sto aggiungendo nelle varie stagioni i Diari di Tonio Cartonio, che sono da considerare come episodi veri e propri! e i vari appuntamenti del pescedì nelle varie stagioni.
Così ogni giorno aumento il numero degli episodi: per ora ho sistemato fino alla terza stagione e il numero degli episodi per ora è di 1917 puntate. Mi mancano da rivedere ancora la quarta, la quinta e soprattutto la sesta stagione. E poi ancora l'ottava, la nona, la decima e la dodicesima. Quando avrò completato questo lavoro sarà finalmente possibile stabilire un numero preciso di episodi. Le fonti che utilizzo sono le liste ufficiali di Bruno Tognolini (sono reperibili anche su internet "Lista Listarum").
Grazie e scusate per l'inconveniente. --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 22:55, 14 giu 2020 (CEST)
:Le fonti vanno citate in voce [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 23:15, 14 giu 2020 (CEST)
{{Rientro}} {{Fatto}}. Il lavoro sul numero degli episodi sembrerebbe essere completato. --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 12:51, 22 lug 2020 (CEST)
== Puntate o episodi? ==
A me sembra che quelli della ''Melevisione'' siano da considerare episodi piuttosto che puntate, per lo meno a partire dalla sesta stagione. Vedo che in effetti la sezione relativa si chiama "Episodi", mentre le singole pagine delle stagioni vengono invece chiamate "Puntate".--[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:46, 15 giu 2020 (CEST)
:Ciao! Diciamo che ho controllato nelle liste ufficiali (si trovano anche su internet, "Liste listarum") e la dicitura è "puntate". Tra l'altro la Melevisione è un programma così pieno di puntate e stagioni che parlare di "episodi" non mi sembra adatto. Di solito quando si parla di serie (come ad esempio L'albero azzurro, Un posto al sole) che hanno una durata annuale (per esempio, l'edizione 2013-2004 corrisponde alla sesta stagione etc...) , in campo, si parla di puntate e non di "episodi". Aspettiamo altri pareri. Grazie e a presto, ----[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 13:31, 16 giu 2020 (CEST)
::Io ho sempre sentito parlare di "puntate", in quanto alla Melevisione. Però analizzando bene la differenza tra "episodi" e "Puntate", non saprei che dire... ----[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 13:33, 16 giu 2020 (CEST)
:::Personalmente credo che quelle delle prime cinque stagioni possano essere considerate puntate (dato che si trattava di un contenitore di cartoni animati), ma quelli dalla sesta stagione in poi mi sembrano a tutti gli effetti degli episodi.--[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 16:58, 16 giu 2020 (CEST)
::::In effetti il tuo ragionamento sembra corretto. Ma forse diventerebbe un po' dispersivo (cambiare tutti i nomi, avere pagine intitolate "Episodi...." e altre intitolate "Puntate..." etc)... Giusto? --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 01:00, 17 giu 2020 (CEST)MeleMeleVisione
:::::In effetti può sembrare piuttosto dispersivo, ma credo sia comunque necessario.--[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 03:40, 17 giu 2020 (CEST)
== Esclamazioni tipiche ==
Si potrebbero inserire le esclamazioni presenti nella pagina principale all'interno dei vari personaggi nella pagina [[Personaggi di Melevisione]]. Che ne pensate? --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 00:57, 17 giu 2020 (CEST)
:{{Ping|MeleMeleVisione}} Inserire si possono inserire tante cose, ma a me sembra che su queste voci si continui a lavorare senza tenere in considerazione la necessità di utilizzare delle [[Aiuto:Uso delle fonti|fonti]] a supporto delle informazioni, tanto che le voci potrebbero correre il rischio di diventare delle enormi [[Wikipedia:Niente ricerche originali|ricerche originali]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:03, 21 giu 2020 (CEST)
::{{Ping|L'Ospite Inatteso}} Ciao. Scusami forse non mi sono spiegato bene... Intendevo di spostare le esclamazioni tipiche dalla pagina principale [[Melevisione]] alla pagina [[Personaggi di Melevisione]], in quanto ha più senso, secondo me, metterle in relazione ai vari personaggi nella pagina apposita. Che ne pensate? --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 11:59, 21 giu 2020 (CEST)
::: Se si tratta di spostare, associandole ai singoli personaggi (non con una sezione dedicata, per intenderci), concordo [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 18:41, 23 giu 2020 (CEST)
::::{{Ping|Moxmarco}} Certo, intendevo proprio di spostarle associandole ai singoli personaggi nella pagina [[Personaggi di Melevisione]]. --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 02:14, 30 giu 2020 (CEST)
{{Rientro}} Lo posso fare io stesso: in questo modo possiamo ripulire questa pagina principale, che a mio parere non dovrebbe contenere queste esclamazioni tipiche. (Come ho già scritto, la mia intenzione, in accordo con {{Ping|Moxmarco}}, era quella di associare le varie esclamazioni tipiche ai vari personaggi nella pagina [[Personaggi di Melevisione]]. --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 02:33, 2 lug 2020 (CEST)
:{{Fatto}} :) --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 15:28, 8 lug 2020 (CEST)
== Buongiorno con yoyo ==
Si potrebbe inserire un collegamento alla pagina [[Le storie di Gipo#Buongiorno con Yoyo]]? Si tratta dello spin-off derivato da "Le storie di Gipo". Dunque, per intenderci:
* Programma principale: Melevisione
* Spin off: Il Videogiornale del Fantabosco
* Spin off del Videogiornale: Le storie di Gipo
* Spin off delle storie di Gipo: Buongiorno con Yoyo
Che ne pensate?----[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 21:09, 19 giu 2020 (CEST)
:Magari si potrebbe scrivere questo testo (da aggiungere a fine pagina alla fine della sezione [[Melevisione#Spin-off]]): Da ''Le storie di Gipo'', infine, è derivato il programma [[Le storie di Gipo#Buongiorno con Yoyo|Buongiorno con Yoyo]] (2013 - 2016). ----[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 21:23, 19 giu 2020 (CEST)
:::No. Ora che ci ripenso non mi sembra il caso. Infatti è sufficiente il collegamento con [[Le storie di Gipo]]. ----[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 23:46, 20 giu 2020 (CEST)
== Mancanti ==
Scusate ho notato una cosa: c'è una canzone della quarta stagione dove Principessa Odessa e Balia Bea Cantano "La canzone di Tonio" sapete di che puntata è? Se sì aggiungetela alla pagina grazie. Secondo riguardante la sesta stagione chi sa qual è il vero nome della canzone cantata nell'episodio ''Zio Geranio''? Secondo avete dimenticato la puntata ''La scatola catturasuoni'' aggiungetela. Grazie {{non firmato|
5.90.251.254}}
:Allora vi decidete a rispondermi? {{non firmato|5.90.255.88}}
::Ancora con questa insistenza? Immagino tu sia lo stesso autore della richiesta più sopra, ti era già stato detto che qualora un utente sapesse rispondere, lo farà. Fino a quel momento, non c'è motivo di continuare a sollecitare interventi [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 23:17, 21 giu 2020 (CEST)
:::Inoltre, per cortesia, impara a firmati ([[Aiuto:Firma]]) e a identare correttamente le discussioni ([[Aiuto:Pagina di discussione]]). Infine utilizza dei titoli meno generici di "Richiesa", "Richiesta (2)", che possano far capire a chi legge il contenuto della discussione. Grazie. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:14, 22 giu 2020 (CEST)
::::La puntata la scatola catturasuoni appartiene alla quinta stagione, e non alla sesta stagione (come era scritto nelle precedenti versioni della pagina). Ho inserito anche le fonti. --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 15:16, 23 giu 2020 (CEST)
:::::Inoltre, Proprio perchè non ero a conoscenza del titolo della canzone della puntata "Zio Geranio", non l'ho inserito. --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 15:18, 23 giu 2020 (CEST)
{{Rientro}} Allora, ho controllato la quarta stagione e la "Canzone di Tonio" appartiene, come è riportato nella pagina [[Puntate di Melevisione (quarta stagione)]], alla puntata "Aiutante cercasi". La canzone di "Zio Geranio" (St. 6) è ancora sconosciuta. Chiunque la conosca, può inserirla direttamente nella pagina [[Puntate di Melevisione (sesta stagione)]], magari con il supporto di una qualche fonte. --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 13:26, 22 lug 2020 (CEST)
== Pubblicazioni ==
Ho modificato il titolo "Storie del Fantabosco, già per la seconda volta (la mia modifica era stata annullata), della pubblicazione "Il segreto di Fata Lina". È rintracciabile anche in Google Libri. Ora inserisco le Fonti e sistemo l'ultima parte della sezione [[Melevisione#Pubblicazioni]]
--[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 15:25, 23 giu 2020 (CEST)
: Ho reinserito i collegamenti rimossi precedentemente senza una discussione in merito. In effetti, senza di questi, le informazioni sarebbero prive di una qualche fonte. Invece di rimuovere nuovamente questi collegamenti, si potrebbero nel tempo modificare, al fine di adattare agli standard wiki. Nel frattempo direi di mantenerli. --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 12:40, 28 giu 2021 (CEST)
::{{at|MeleMeleVisione}} inserire l'url ha un senso se il link porta ad un sito in cui il testo è consultabile, il link al sito della casa editrice o (peggio ancora) a siti di vendite online non ha alcun senso. Vedi [[Aiuto:Collegamenti esterni]]. Per favore non reinserirli. --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 13:21, 28 giu 2021 (CEST)
== Fonti ==
Sto cercando di rintracciare e aggiungere, per quanto è possibile, le fonti per le informazioni presenti nelle voci e nelle sottovoci di [[Melevisione]]. --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 17:13, 23 giu 2020 (CEST)
:Chiunque voglia contribuire è il benvenuto :) --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 17:46, 23 giu 2020 (CEST)
::Ho aggiunto un'altra fonte (la Repubblica) relativa alla maratona! --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 00:28, 30 giu 2020 (CEST)
:::E anche relative ai vari tour. --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 00:49, 30 giu 2020 (CEST)
{{Rientro}} Su questa voce la cronica mancanza di fonti è piuttosto grave, tanto che molte cose inserite potrebbero essere inesatte. Allora, io proporrei di cominciare a mettere uno stop, rollbackando tutti i nuovi inserimenti e le nuove modifiche non supportate da fonte alcuna. Ho scelto a caso {{diff|114059066|l'ultima modifica alla voce effettuata al momento}} e sono andato a cercare in rete una qualche conferma e infatti ho scoperto che la frase "Per tutti gli spadini spuntati" era errata. La frase corretta è "Per mille spadini spuntati!" e le fonti a supporto che ho trovato sono queste: [https://lamelevisione.fandom.com/it/wiki/Principe_Giglio] (che però non è granché... trattandosi di una Wiki non è ritenuta una fonte autorevole né affidabile), ma soprattutto questa: [https://brunotognolini.com/tv/mel/mel-bib2.pdf], che invece è una fonte più che affidabile, trattandosi di uno degli ideatori e autori del programma dal 1998 al 2011(!). Vi invito caldamente a cominciare a utilizzare fonti come questa, perché non vorrei che ci fosse qualcuno che sta addirittura andando "a memoria"... --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 17:25, 1 lug 2020 (CEST)
:Scusate, mi sono accorto ora che la fonte di Bruno Tognolini era già presente in voce. Non me n'ero accorto. Ho sistemato la nota che avevo inserito. Comunque il resto del discorso e la proposta rimangono validi. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 17:32, 1 lug 2020 (CEST)
::{{Ping|L'Ospite Inatteso}} Ciao. Ti rispondo perché sto notando la continua ostinazione a criticare la voce. La situazione di questa pagina, fino a qualche settimana fa, era critica. Io, con il mio account e dal mio indirizzo IP, è da qualche giorno che ho aggiunto tantissime fonti ad altrettante notizie che erano riportate in voce. Come hai potuto notare, sono tutte attendibili, a partire dalla Repubblica, fino ad arrivare a siti più “specifici” degli autori stessi. Insomma, la voce è migliorata parecchio! (Soprattutto dal punto di vista delle fonti, ma anche dal punto di vista della struttura...). Di lavoro da fare ce ne è ancora molto, ma sai ci vuole pure tempo.... Dunque, per un primo momento possiamo ritenerci soddisfatti giusto? Comunque, non ho aggiunto informazioni “senza fonti”, e neanche "a memoria", come hai scritto tu, in quanto, io ho solo corretto un’informazione sbagliata, e qualcuno l'aveva rimossa senza spiegare il motivo: puoi controllare la cronologia se vuoi. Vista la situazione critica iniziale, come hai detto proprio tu, il nostro lavoro principale, ora, è quello di rintracciare le fonti. Ed è questo che stiamo facendo quindi è inutile inventarsi che “si stanno aggiungendo informazioni....”. Detto questo, buona serata e alla prossima. [[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 02:18, 2 lug 2020 (CEST)
:::{{Ping|MeleMeleVisione}} le mie osservazioni non erano rivolte a te: ho constatato che stai aggiungendo fonti e ti ringrazio per il tuo lavoro e il tuo sforzo a corredare la voce di fonti. La mia non è una critica, ma la constatazione di come stanno le cose (e non mi riferisco solo a questa voce, ma a tutto il "range" di voci che riguardano ''Melevisione'') e cercare di porre un freno agli inserimenti privi di fonte, che poi appunto si possono rivelare anche sbagliati. Per quello ribadisco la mia proposta: cominciare a filtrare gli inserimenti, favorendo solamente quelli supportati da adeguate fonti, perché sennò poi ci ritroviamo voci infarcite di inserimenti inattendibili se non proprio errati. Io non sono un conoscitore di questo programma, per quello ho avanzato una proposta che dovrebbe appunto gestire qualcun altro. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:02, 2 lug 2020 (CEST)
:::: {{Ping|L'Ospite Inatteso}} E su questo sono d'accordissimo :). A presto, --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 13:33, 2 lug 2020 (CEST)
{{Rientro}} {{Ping|L'Ospite Inatteso}} Ciao avevo una domanda da farti... Le fonti e le annotazioni andrebbero inserite con uno spazio dall'ultima lettera, senza spazio, prima del punto oppure ancora dopo il punto? --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 17:28, 2 lug 2020 (CEST)
:Se ho capito bene quel che mi chiedi, non è questione di convenzioni di Wikipedia, ma di grammatica italiana: la punteggiatura non va ''mai'' preceduta da uno spazio. Eventualmente puoi farmi un esempio? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:09, 3 lug 2020 (CEST)
:: {{Ping|L'Ospite Inatteso}} Per esempio, quando inseriamo le note su wikitesti, poi sul testo visualizziamo per esempio il numero della nota in questo modo: con le parentesi quadre [[1]]. Ecco, questa va inserita con o senza spazio dalla parola precedente? Con o senza spazio dall'eventuale "." precedente? Non so se mi spiego.... --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 13:39, 3 lug 2020 (CEST)
:::Ah, intendi <nowiki>"testo.<ref>nota..."</nowiki>? No, non va mai inserito lo spazio tra testo e nota, non solo tra la punteggiatura e la nota, ma proprio in tutti i casi. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:45, 3 lug 2020 (CEST)
:::: Perfetto, grazie mille --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 14:26, 3 lug 2020 (CEST)
{{Rientro}} Il lavoro sulle fonti mancanti è stato molto proficuo sia nella pagina [[Melevisione]], sia nelle pagine ad essa correlate. Pertanto proporrei la rimozione del template sulla mancanza delle fonti, presente all'inizio della pagina [[Melevisione]]. --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 13:29, 22 lug 2020 (CEST)
== Rai Radio Kids ==
Vi sembra giusto aggiungere che il programma è andato in onda in replica anche in versione radiofonica su [[Rai Radio Kids]] con la narrazione di [[Armando Traverso]] ? --[[Speciale:Contributi/5.171.96.239|5.171.96.239]] ([[User talk:5.171.96.239|msg]]) 18:56, 2 lug 2020 (CEST)
:Con le adeguate fonti, penso di sì. Ho fatto una ricerca e in effetti ho constatato che è vero: ecco il link https://www.raiplayradio.it/programmi/radiostorie/archivio/puntate/Le-storie-del-Fantabosco-alla-Radio-9dac7e26-ad07-4833-8b16-56457fe96b8b . Dunque, si potrebbe aggiungere tale informazione nella "tabella programmma" introduttiva, nella parte dei canali. con nota esplicativa e fonti--[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 19:02, 2 lug 2020 (CEST)
:: {{Fatto}}! Grazie mille della segnalazione! --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 19:18, 2 lug 2020 (CEST)
::: Perfetto --[[Speciale:Contributi/5.171.88.205|5.171.88.205]] ([[User talk:5.171.88.205|msg]]) 19:28, 2 lug 2020 (CEST)
== Numerazione delle puntate ==
{{ping|MeleMeleVisione}} Aspetta prima di annullare tutto e spiega cosa intendi per "poco funzionale" --[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]] ([[Discussioni_utente:RiccardoFila|al vostro servizio]]) 17:24, 21 nov 2020 (CET)
:{{ping|RiccardoFila}}Ciao, buon pomeriggio. Mi occupo delle pagine del mondo Melevisione da qualche tempo. Almeno secondo me, è necessaria la presenza di una numerazione più ordinata, che raccolga anche le rubriche. La soluzione potrebbe essere di mantenerle entrambe, ora vediamo come fare. Inoltre, sarebbe bene mantenere "la scatola catturasuoni", e magari non conteggiarla poi nel numero totale delle puntate di stagione. La puntata speciale natale, invece, come appare chiaro nella numerazione di tognolini, bisognerebbe non contarla nella numerazione in tabella, ma poi bisognerebbe conteggiarla nella totalità delle puntate della stagione. Che ne pensi? Scusami, veramente, non volevo eliminare il tuo lavoro, che sicuramente ti avrà richiesto tempo e impegno... Possiamo discuterne qui --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 17:34, 21 nov 2020 (CET)
:: Modifiche del genere creano disordini anche in altre pagine, ad esempio [[Episodi speciali di Melevisione]], nella quale è presente la numerazione per le varie puntate... --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 17:34, 21 nov 2020 (CET)
::: Per la settima stagione vale lo stesso. Anche la stessa Rai Play considera le Giostre di Re Quercia a tutti gli effetti, almeno per la settima stagione, all'interno della numerazione.
::::Non ero a conoscenza di quella pagina, altrimenti l'avrei modificata contestualmente (ci vuole veramente un attimo, sono tre puntate in croce rispetto alle centinaia che ho scorso). Prima chiariamoci qui però. Le rubriche, proprio per come sono fatte, non possono "meritarsi" di essere contate assieme alle puntate normali: i diari sono collage, le giostre e le merende sono repliche, le ricette sono brevi e con pochissimi personaggi. Nonostante ciò, mi sembra giusto contarle perché sono sempre presenti almeno degli sketch che permettono a quelle puntate di differenziarsi dalle semplici ''repliche''. Quindi, se sei d'accordo, continuerei a modificare le stagioni successive creando una seconda numerazione per le rubriche. Nella tabella principale con tutte le stagioni, pensavo anche di fare due colonne, invece di scrivere X+Y puntate, ma quello è il minimo e si può cambiare anche dopo.
::::Altro: sono d'accordo sul non contare la puntata speciale di Natale perché è andata in onda in un orario differente ed è un caso particolare, ma "La scatola catturasuoni", non essendo mai andata in onda, per un'enciclopedia non esiste. O meglio, si può segnalare benissimo che è stata scritta, ma non va contata (e secondo me andrebbe anche tolta dalla tabella, come la puntata di Natale). Così come non vanno contate le 11 puntate aggiuntive che ho inserito nella terza stagione.
::::Naturalmente, se si conta una cosa nella tabella la si conta anche nel totale, non possono essere obiezioni su questo fatto. Una puntata o c'è o non c'è, senza vie di mezzo, sarà anche difficile decidere cosa contare e cosa no, ma una volta deciso (ci sono solo questi due casi particolari) si è anche più soddisfatti di aver fatto un buon lavoro. La Rai numera le puntate in quel modo (su rai play e sulla guida tv di rai yoyo) solo per sua comodità, prova a pensare: è molto più facile sapere che deve trasmettere le puntate 1,2,3,4,5,6,7... invece delle puntate 1,2,3,4,Giostra 1,5,6... Va bene tenere il concetto di "blocco unico" di tutta l'edizione, infatti le giostre stanno nella stessa tabella delle puntate normali, ma la numerazione dev'essere separata per il motivo che ho spiegato sopra. E siccome dobbiamo tenere uniformi tutte le voci, è assurdo contare le repliche in tutte le stagioni solo perché la rai lo fa con una. Credo di aver spiegato tutto. --[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]] ([[Discussioni_utente:RiccardoFila|al vostro servizio]]) 18:09, 21 nov 2020 (CET)
:::::{{ping|RiccardoFila}} Salve, grazie della risposta. Quel che dici è giusto. Solamente, per un fatto anche di chiarezza espositiva, proporrei di mantenere due numerazioni (un po' avevo fatto per le pagine [[Puntate di Melevisione (nona stagione)]] e [[Puntate di Melevisione (decima stagione)]]), nelle varie stagioni al fine di venire incontro a due idee, che potrebbero dunque risultare la sintesi dei pareri di chi consulta Wikipedia. Deve esserci a mio parere una numerazione che contenga in un unico blocco continuo tutti gli episodi. Senza una numerazione continua, si andrebbe conto secondo me ad una necessità di chiarezza e anche ad una tradizione secondo la quale non so perché per alcune stagioni si è andato a conteggiare nella numerazione in tabella anche le puntate delle rubriche, mentre per altre stagioni sì. Tutto qui... Inoltre, Sono d'accordo con il lavoro svolto riguardo a "La scatola catturasuoni" e a quelle 11 puntate... direi perfetto! Grazie mille e alla prossima, --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 19:26, 21 nov 2020 (CET)
:::::: Ribadisco comunque che una puntata appartenente alla rubrica, appartiene comunque al programma Melevisione, e dietro essa vi è una regia. Certo, c'è differenza, però a parer mio è degna di entrare a far parte della numerazione anche nella tabella. Quelle puntate non costituiscono un flusso a sé, bensì, semplicemente, la puntata speciale del venerdì. Allora perchè non considerarle nella numerazione unica? Pertanto, propongo di mantenere entrambe le numerazioni, per tutte le stagioni.--[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 19:32, 21 nov 2020 (CET)
{{rientro}} Concordo con il fatto di usare due numerazioni perché sono sicuro che prossimamente qualcuno capiterà sulle liste di episodi, noterà che manca un conteggio unico, e rimetterà tutto come prima. Quello che dici è giusto, sono puntate "in itinere" anche se particolari (per questo sono sempre rimaste nella stessa tabella di quelle normali) e ha perfettamente senso mantenere anche una numerazione totale, così si accontentano tutti una volta per tutte. Quello che però dobbiamo accettare prima di procedere è che non possiamo accettare quasi nessuna delle numerazioni presenti nel lista listarum di tognolini. Spesso e volentieri ci sono numeri scambiati (per cambi di data), puntate contate anche se proprio non esistono (ad esempio nella settima stagione, e il problema si è ripercosso anche su rai play). Quella fonte è molto valida perché è esaustiva e completa delle date di trasmissione, ma non dobbiamo dimenticare che è nata come lista di copioni e non di puntate trasmesse. Spero di trovarti d'accordo anche su questo.
Vorrei ancora capire cosa contare e cosa no, non offenderti se mi avevi già risposto ma desidero avere ben chiara la situazione su tutti i casi particolari. Questo è quello che farei io, dimmi su cosa concordi e su cosa no:
* Gli ultimi cinque speciali della prima stagione (che andrebbero anche riordinati in base alla data) da contare come rubriche
* Speciali Natale e Capodanno della seconda stagione da contare come normali perché sono nella programmazione regolare
* Superdiari della terza stagione ("puntate aggiuntive") da non contare affatto
* "La scatola catturasuoni" da non contare né come normale né come rubrica
* Lo speciale di Natale della quinta stagione da contare solo come rubrica perché non trasmessa di pomeriggio. Anche se stona in mezzo ai diari, come hai detto tu le rubriche non sono un ciclo a se stante, quindi andrà bene comunque
* Dall'ottava stagione in poi non so se ci sono casi particolari come puntate fantasma o fuori palinsesto
--[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]] ([[Discussioni_utente:RiccardoFila|al vostro servizio]]) 21:12, 22 nov 2020 (CET)
:{{ping|MeleMeleVisione}} ti pingo perché non so se hai letto il proseguo della discussione. E se qualche altro utente vuole intervenire, farebbe sempre comodo un parere in più. --[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]] ([[Discussioni_utente:RiccardoFila|al vostro servizio]]) 16:30, 23 nov 2020 (CET)
::Cambio idea, gli speciali Natale e Capodanno del 2000 ho scoperto adesso che sono stati trasmessi di venerdì in sostituzione al diario, possono essere considerati diari speciali, ossia la cosa più lontana che può esserci da una puntata regolare. --[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]] ([[Discussioni_utente:RiccardoFila|al vostro servizio]]) 19:07, 3 dic 2020 (CET)
::: {{ping|RiccardoFila}} Ciao! In questo periodo non ho avuto tempo di essere presente qui su Wikipedia. Ho visto le tue modifiche nelle varie pagine. Hai fatto un ottimo lavoro, grazie!. --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 15:42, 18 dic 2020 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=120385922 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20210316144400/http://www.brunotognolini.com/ per https://www.brunotognolini.com/
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:25, 2 mag 2021 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=122029884 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200711070939/https://www.decoderdigitale.net/2011/05/23/su-rai-yoyo-la-melavisione-dal-23052011/ per https://www.decoderdigitale.net/2011/05/23/su-rai-yoyo-la-melavisione-dal-23052011/
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:50, 22 lug 2021 (CEST)
== Alcune puntate ==
Persistono alcuni problemi relativi ad alcune puntate.
Stagione 3: "Il genio della pietra", è segnata come mai andata in onda, anche se nella fonte di Tognolini è segnata come riprogrammata per repliche estive, ma non sembra possibile rintracciare una eventuale data per la messa in onda;
Stagione 3: 10 "Superdiari" estivi, erano non conteggiati nella numerazione (secondo accordo precedente in discussione), ma risultano andati in onda, probabilmente in estate (per cui si veda la fonte di Tognolini, ma anche cercando su internet gli episodi sono rintracciabili, anche se non sembra possibile rintracciare la data precisa di messa in onda);
Stagione 4: "SuperDiario 7 Pizza da Orchi", appare conteggiata (ma senza personaggi!), ma Tognolini non la conteggia, è forse una replica dell'omonimo episodio Superdiario estivo della st. 3?
Stagione 5: "La scatola catturasuoni", è segnata come mai andata in onda, anche se nella fonte di Tognolini è segnata come riprogrammata per repliche, ma non sembra possibile rintracciare una eventuale data per la messa in onda; da notare però che la puntata appare analoga a "La scatola magica" in St. 6. --[[Utente:MeleMeleVisione|MeleMeleVisione]] ([[Discussioni utente:MeleMeleVisione|msg]]) 01:02, 10 feb 2025 (CET)
|