Cruis'n World: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Corretto il collegamento Raster con Grafica raster (DisamAssist)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 19:
|serie = [[Cruis'n (serie)|Cruis'n]]
|genere = [[Simulatore di guida]]
|anno = 1996
|data = {{Uscita videogioco|Arcade|NA=novembre [[1996]]}}
{{Uscita videogioco|Nintendo 64|NA=28 settembre [[1998]]|PAL=25 giugno 1998}}
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma = [[Videogioco arcade|Arcade]]
Riga 26 ⟶ 27:
|età = {{Classificazione videogioco|PEGI=3}}
|cpu = Midway V Unit
|monitor = [[Grafica raster|Raster]]<br>Risoluzione 512 x 400<br>Orientamento orizzontale
|preceduto = [[Cruis'n USA]]
|seguito = [[Cruis'n Exotica]]
Riga 32 ⟶ 33:
'''''Cruis'n World''''' è un [[videogioco di guida]] [[videogioco arcade|arcade]] del [[1996]], seguito di ''[[Cruis'n USA]]'' del 1994. Come suggerisce il titolo, ''Cruis'n World'' porta i giocatori a competere in varie tracce disseminate per il mondo.
 
Questo titolo è stato successivamente distribuito per [[Nintendo 64]] nel 1998, guadagnandosi la fama{{sf}} di migliore [[Portabilità|porting]] della serie ''[[Cruis'n (serie)|Cruis'n]]'' uscito su [[Console (videogiochi)|console]].
 
Nel 1999 è stato seguito dal titolo ''[[Cruis'n Exotica]]'', uscito successivamente nel 2000 su Nintendo 64.
Riga 110 ⟶ 111:
*Howler: [[Volkswagen Transporter]]
*Exec (Nintendo 64): [[BMW M3]]
*Tommy (Nintendo 64): [[Mini (1959)|Mini]]
*Rocket (Nintendo 64) : [[Willys 77]]
*Surgeon (Nintendo 64) : [[Mercedes T1]]
Riga 128 ⟶ 129:
==Sviluppo==
{{F|videogiochi di simulazione|novembre 2017|}}
Lo sviluppo della versione Nintendo 64 iniziò nel 1996 dopo lo sviluppo della versione Nintendo 64 di [[Cruis'n USA]]. [[Eugene Jarvis]] ammise che il [[porting]] di Cruis'n USA non era molto buono, quindi promise che la storia non si sarebbe ripetuta con Cruis'n World. [[Eurocom]] acquisì la licenza e decise di impiegare molto più tempo di quello impiegato dalla Williams per la realizzazione di Cruis'n USA. Nei primi mesi del 1997, Nintendo annunciò che Cruis'n World sarebbe uscito su Nintendo 64 in autunno, ma slittò silenziosamente fino al 1998.
 
==Differenze e censure tra la versione arcade e la versione Nintendo 64==