Partito Democratico-Repubblicano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo wikilink sinistra |
|||
(44 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|politica|arg2=Stati Uniti d'America|giugno 2015}}
{{Partito politico
|nome2 = “Partito Democratico-Repubblicano” <br/> {{en}} Republican Party <br/> “Democratic-Republican Party”
▲|nome = Partito Democratico-Repubblicano
|leader = [[Thomas Jefferson]]<br/>[[James Madison]]▼
▲|leader = [[Thomas Jefferson]]<br>[[James Madison]]
|stato = USA
|fondazione = [[
|dissoluzione = [[1825]]
|confluito in =
* [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico]] * [[Partito Repubblicano Nazionale (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano Nazionale]]
|abbreviazione =
|ideologia = [[Liberalismo]]<br/>[[Liberalismo classico]]<br/>[[Repubblicanesimo]]<br/>[[Thomas Jefferson#Convinzioni e ideali|Democrazia jeffersoniana]]<br/>[[Agrarianismo]]<br/>[[Federalismo#Costituzione degli Stati|Regionalismo]]<br/>[[Decentramento|Decentralismo]]<br/>[[Laicità]]<br/>[[Nazionalismo liberale]]
|posizione =
|colori = {{color box|#008000}} [[Verde]]
|testata= ''[[National Gazette]]'' <small>(fino al 23 ottobre 1793)</small>
|derivato da= [[Partito Anti-Amministrazione]]
}}
Il '''Partito Repubblicano''', tradizionalmente indicato come '''Democratico-Repubblicano''' per distinguerlo da quello contemporaneo, è stato un [[partito politico]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], fondato nel [[1792]] da [[Thomas Jefferson]] e [[James Madison]] e scioltosi nel 1825.<ref name="Larson 2007">{{Cita libro|cognome=Larson |nome=Edward J. |url=https://books.google.com/books?id=MXcCdlmwwecC |titolo=A Magnificent Catastrophe: The Tumultuous Election of 1800, America's First Presidential Campaign |anno=2007 |isbn=9780743293174 |p=21 |editore=Simon and Schuster |citazione=The divisions between Adams and Jefferson were exasperated by the more extreme views expressed by some of their partisans, particularly the High Federalists led by Hamilton on what was becoming known as the political right, and the democratic wing of the Republican Party on the left, associated with New York Governor George Clinton and Pennsylvania legislator Albert Gallatin, among others. |wkautore=Edward J. Larson}}</ref>
Divenne presto il [[partito dominante]] sulla scena politica
Il partito si
▲Divenne il partito dominante sulla scena politica americana, fino agli [[anni 1820|anni venti]] dell'[[Ottocento]], quando si divise in alcune fazioni, una delle quali divenne successivamente l'attuale [[Partito Democratico (Stati Uniti)|partito Democratico]] e l'altra, dopo una prima trasformazione intermedia, divenne il moderno [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|partito Repubblicano]].
== Storia ==
▲Il partito si é scisso nel 1824 nel movimento [[Andrew Jackson|Jacksoniano]] (che è diventato il Partito Democratico nel 1828) e nell'effimero [[Partito Nazionale Repubblicano]] (in seguito succeduto dal [[Partito Whig (Stati Uniti d'America)|partito Whig]]).
Il
Dopo la sconfitta nella [[Guerra anglo-americana|guerra del 1812]], tuttavia, molte di queste idee furono abbandonate, e alcuni importanti membri del partito, come [[Henry Clay]], [[John Quincy Adams]] e [[John C. Calhoun]], divennero favorevoli alla costruzione di una forte difesa nazionale.
▲Il partito '''D-R''' fu creato da Jefferson e Madison per opporsi alle politiche economiche ed estere del [[Partito Federalista (Stati Uniti)|Partito Federalista]], partito fondato circa un anno prima dal [[Segretario al Tesoro degli Stati Uniti]] [[Alexander Hamilton]].
[[File:Thomas Jefferson by Rembrandt Peale, 1800.jpg|thumb|[[Thomas Jefferson]], fondatore del partito insieme a [[James Madison]]]]▼
▲Il partito D-R infatti si oppose al [[Trattato di Londra (1794)|Trattato di Londra del 1794]] (e quindi alla guerra con la [[Francia]]) e fu favorevole invece a buoni rapporti con la [[Francia]] prima del [[1801]]. Il partito denunciò come incostituzionali molte proposte di Hamilton, e si oppose, fra il [[1796]] al [[1812]], a molte politiche Federaliste come le tariffe (doganali) alte, la costruzione di una marina nazionale, le spese militari, l'istituzione di una banca nazionale.
I presidenti eletti di questo partito furono [[Thomas Jefferson]] (
I democratici-repubblicani curavano gli interessi dei proprietari terrieri ([[yeoman]]) della media borghesia piuttosto che quelli di banchieri, industriali, commercianti. Il partito
▲Dopo la sconfitta nella [[Guerra del 1812]], tuttavia, molte di queste idee furono abbandonate, alcuni importanti membri del partito, come [[Henry Clay]], [[John Quincy Adams]] e [[John C. Calhoun]], divennero favorevoli alla costruzione di una forte difesa nazionale.
▲[[File:Thomas Jefferson by Rembrandt Peale, 1800.jpg|thumb|Thomas Jefferson, fondatore del partito]]
Il partito
▲I presidenti eletti di questo partito furono [[Thomas Jefferson]] ([[1800]] e [[1804]]), [[James Madison]] ([[1808]] e [[1812]]), [[James Monroe]] ([[1816]] e [[1820]]) e [[John Quincy Adams]] ([[1824]]).
Già durante la [[presidenza di James Monroe]], il Partito Federalista era quasi scomparso e i Democratici-Repubblicani erano in pratica l'unico partito. Alle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1824|elezioni presidenziali del 1824]] si presentarono quattro candidati democratico-repubblicani: [[Andrew Jackson]], [[Henry Clay]], [[John Quincy Adams]] e [[William Harris Crawford|William H. Crawford]]. Poiché nessuno ottenne la maggioranza assoluta dei grandi elettori, fu la Camera dei rappresentanti a dover eleggere il nuovo presidente, scegliendo Adams, che aveva in partenza meno elettori di Jackson ma che ottenne il sostegno di Clay. [[Andrew Jackson]] decise allora di porsi all'opposizione di Adams e Clay e creò una propria fazione, che sarebbe diventata il moderno [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico]] già nel 1828, anche se tale denominazione fu adottata ufficialmente solo nel 1844. L'altra fazione, guidata da Adams e Clay, divenne il Partito Repubblicano Nazionale. Questo poi si evolse nel [[Partito Whig (Stati Uniti d'America)|Partito Whig]] e nel 1854 divenne il moderno [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]], che si coagulò intorno all'idea di abolire la schiavitù.
▲I democratici-repubblicani curavano gli interessi dei proprietari terrieri (yeoman) della media borghesia piuttosto che quelli di banchieri, industriali, commercianti. Il partito D-R era diviso in alcune correnti. I puristi Jeffersonian, o "antichi repubblicani" anche detti ''tertium quids'', che costituivano l'ala guidata da Jefferson, John Randolph di Roanoke, William H. Crawford e Nathaniel Macon, favorivano le basse tariffe doganali, affermavano i diritti dei singoli stati rispetto al governo federale, chiedevano una rigorosa e letterale interpretazione della Costituzione e la riduzione della spesa pubblica. Si opponevano all'esercito professionale e di carriera.
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==▼
* [http://books.google.it/books?id=j_kEAAAAQAAJ&pg=PA35&dq=Democratic-Republican+Party&as_brr=1&client=firefox-a#v=onepage&q=Democratic-Republican%20Party&f=false ''The Boston quarterly review'']
* ''Reassessing the presidency: the rise of the executive state'', di John V. Denson, Ludwig von Mises Institute, 2001
* ''United States History, 1600-1987: A Federal Citizenship and Naturalization Text'', DIANE Publishing, 1987.▼
==Voci correlate==
* [[National Gazette]]
== Altri progetti ==▼
▲Il partito D-R ha inventato alcune tecniche organizzative delle moderne campagne elettorali, che sono state successivamente adottate dai Federalisti e divennero prassi nel settore. Il partito D-R, ad esempio, è stato particolarmente efficace nella costruzione di una rete di giornali nelle grandi città per trasmettere le proprie dichiarazioni e le proprie politiche comunicative.
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲== Bibliografia ==
▲* [http://books.google.it/books?id=j_kEAAAAQAAJ&pg=PA35&dq=Democratic-Republican+Party&as_brr=1&client=firefox-a#v=onepage&q=Democratic-Republican%20Party&f=false ''The Boston quarterly review''] di Orestes Augustus Brownson, pag. 38, editore Benjamin H. Greene, 1838
▲* ''Reassessing the presidency: the rise of the executive state'', di John V. Denson, Ludwig von Mises Institute, 2001
▲* ''United States History, 1600-1987: A Federal Citizenship and Naturalization Text'', DIANE Publishing, 1987
▲== Altri progetti ==
{{Thomas Jefferson}}
{{Partiti politici negli Stati Uniti d'America}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|politica|Stati Uniti d'America}}
|