Adblock Plus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cronologia: reimpostata tabella
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 40:
Gli utenti possono aggiungere dei filtri esterni, che possono essere aggiornati automaticamente. Filterset.G è incompatibile con questo sistema (e Adblock Plus raccomanda di non usare Filterset.G anche per altri motivi), ma altri filtri possono essere aggiunti digitando i loro indirizzi. Sul sito ufficiale di Adblock Plus è presente un elenco di liste utilizzabili.
 
EasyList<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=https://easylist.adblockplus.org/|titolo=EasyList|urlmorto=sì}}</ref> è la lista di filtri per Adblock Plus più popolare con oltre 12 milioni di utenti.<ref>{{Cita news | url=https://easylist.adblockplus.org/blog/2011/09/01/easylist-statistics:-august-2011 | pubblicazione=EasyList | titolo=EasyList Statistics: August 2011 | data=1º settembre 2011 | accesso=2 settembre 2011 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110930111625/https://easylist.adblockplus.org/blog/2011/09/01/easylist-statistics:-august-2011 }}</ref> Creata da Rick Petnel,<ref>{{Cita news| url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2008/06/24/AR2008062401287.html | pubblicazione=The Washington Post | titolo=One Man, One Long List, No More Web Ads | autore=Peter Whoriskey | data=25 giugno 2008 | accesso=23 aprile 2010}}</ref> è diventata la lista ufficiale di Adblock Plus, e su di essa sono costruiti filtri per altre lingue. Petnel è morto nel 2009<ref>{{cita web|url=https://www.legacy.com/obituaries/timesunion-albany/obituary-preview.aspx?n=richard-j-petnel&pid=125731751&referrer=1329 |titolo=Richard J. Petnel Obituary: View Richard Petnel's Obituary by Albany Times Union |edizione=Legacy.com |data= |accesso=4 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=https://adblockplus.org/blog/sad-news |titolo=Adblock Plus and (a little) more: Sad news |editore=Adblockplus.org |data= |accesso=4 novembre 2011}}</ref> e aveva designato l'utente "Ares2" come nuovo responsabile.<ref>{{cita web|url=https://adblockplus.org/blog/what-is-going-on-with-easylist |titolo=Adblock Plus and (a little) more: What is going on with EasyList |editore=Adblockplus.org |data= |accesso=4 novembre 2011}}</ref>
 
== Cronologia ==
Riga 61:
!colspan="2" |Cronologia versioni di Adblock Plus<ref>{{Cita web|url=https://adblockplus.org/releases/adblock-plus-1121-for-chrome-opera-and-safari-released|titolo=Adblock Plus and (a little) more: Adblock Plus 1.12.1 for Chrome, Opera and Safari released|sito=adblockplus.org|lingua=en|accesso=14 febbraio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://adblockplus.org/releases/adblock-plus-301-for-firefox-released|titolo=Adblock Plus and (a little) more: Adblock Plus 3.0.1 for Firefox released|sito=adblockplus.org|lingua=en|accesso=14 febbraio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-plus/versions/|titolo=Cronologia versioni di Adblock Plus - 25 versioni – Componenti aggiuntivi per Firefox (it)|sito=addons.mozilla.org|accesso=14 febbraio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://adblock-plus.it.uptodown.com/windows/versions|titolo=AdBlock Plus vecchie versioni - Windows|sito=adblock-plus.it.uptodown.com|accesso=14 febbraio 2021}}</ref>
|-
| Style="text-align:center;"|Versione || style="text-align:center;"|Data di rilasciodistribuzione - Dimensioni
|-
| Style="text-align:right;" | 3.10.2 || style="text-align:right;" |28 gennaio 2021 - 2,92 MB
Riga 140:
 
Il 5 dicembre 2011, Wladimir Palant ha annunciato che alcune pubblicità "accettabili" sarebbero state messe in whitelist nelle successive versioni di Adblock, con l'opzione per rimuoverle comunque disabilitata di default.
Secondo Palant, solo le pubblicità statiche con un massimo di uno script saranno considerate "accettabili", con una preferenza verso il contenuto testuale. L'annuncio ha creato qualche controversia sia sul sito web di Adblock sia sui siti ''social'' come [[Reddit]].<ref>{{cita web |cognome=Palant |nome=Wladimir |url=https://adblockplus.org/development-builds/allowing-acceptable-ads-in-adblock-plus |titolo=Allowing acceptable ads in Adblock Plus |editore=Adblock Plus |data=5 dicembre 2011 |accesso=12 dicembre 2011 |dataarchivio=13 dicembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111213034520/https://adblockplus.org/development-builds/allowing-acceptable-ads-in-adblock-plus |urlmorto=sì }}</ref>
 
In risposta alla funzione di whitelist delle "pubblicità accettabili" sono stati creati alcuni [[Fork (sviluppo software)|fork]] di Adblock Plus. Degli esempi sono Trueblock Plus<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=https://addons.mozilla.org/en/firefox/addon/trueblock-plus|titolo=Trueblock Plus|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171213233243/https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/trueblock-plus/ }}</ref> e Adblock Lite.<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=https://addons.mozilla.org/en/firefox/addon/adblock_lite/|titolo=Adblock Lite|urlarchivio=https://archive.todayis/20121220234500/https://addons.mozilla.org/en/firefox/addon/adblock_lite/ }}</ref> Entrambi questi fork non accettano donazioni. Per quanto riguarda Trueblock, ciò è voluto in quanto l'autore non desidera denaro per qualcosa che non ha creato. Per Adblock Lite, ciò è dovuto al design dell'interfaccia utente: infatti le versioni precedenti di Adblock Plus non avevano alcun pulsante di donazione. Entrambi questi fork hanno &nbsp;– questo è il loro scopo &nbsp;– l'opzione per la whitelist disabilitata di default. Adblock Lite ha ripristinato la vecchia interfaccia, il che significa che la whitelist per le pubblicità accettabili non può nemmeno essere attivata.<ref>{{cita web| url= https://addons.mozilla.org/en/firefox/addon/adblock_lite/| titolo= Adblock Lite :: Addons For Firefox| editore= adstomper| data= 2 marzo 2012| accesso= 18 marzo 2012| urlmorto= sì| urlarchivio= https://archive.todayis/20121220234500/https://addons.mozilla.org/en/firefox/addon/adblock_lite/}}</ref>
 
Eric Bishop, l'autore di Trueblock, riguardo all'add-on ha affermato che lo sviluppo cesserà se l'autore di Adblock Plus Wladimir Palant decidesse di rimuovere la funzione oggetto di controversie.<ref>{{cita web| url=https://addons.mozilla.org/en/firefox/addon/trueblock-plus| titolo=Trueblock Plus :: Addons For Firefox| data=2011-11|lingua=en|accesso=25 ottobre 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171213233243/https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/trueblock-plus/| urlmorto=sì}}</ref>
Riga 151:
 
== Individuazione ==
Alcuni webmaster usano [[JavaScript]] per individuare gli effetti delle liste di Adblock più popolari.<ref>{{cita web |url=http://adblockdetector.com/ |titolo=(v. 1.0) - A JavaScript way of doing ad block detection |editore=Adblock Detector |data= |accesso=4 novembre 2011 |lingua=en |urlarchivio=https://archive.todayis/20120701123426/http://adblockdetector.com/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita testo|url=http://mry.altervista.org/anti-adblock-script-per-rilevare-bloccare-adblock-ghostery/|titolo=Anti AdBlock: script per rilevare e bloccare AdBlock o Ghostery|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140727020640/http://mry.altervista.org/anti-adblock-script-per-rilevare-bloccare-adblock-ghostery/ }}</ref> Questo si può fare generando un URL [[honeypot]], verificando che venga caricato, e analizzando il [[Document Object Model|DOM]] dopo che la pagina sia stata visualizzata dal browser web, per assicurarsi che la pubblicità sia presente.
 
Tali metodi non individuano direttamente la presenza dell'estensione Adblock Plus, ma solo gli effetti dei filtri. Essi sono vulnerabili ai continui aggiornamenti dei filtri, e agli script che filtrano con whitelist tramite estensioni come [[NoScript]].