Teuthida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia |
|||
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Taxon obsoleto|Il ''World Register of Marine Species'' riconosce [[Myopsida]] e [[Oegopsida]] come ordini a sé stanti}}
{{Tassobox
|nome=Teuthida
Line 27 ⟶ 28:
}}
'''Teuthida''' (
== Adattamenti evolutivi ==
Line 69 ⟶ 70:
=== Taglia ===
La maggior parte dei teutidi non sono più lunghi di {{M|60
https://www.tonmo.com/science/public/giantsquidfacts.php}}</ref>
Nel [[2003]] è stato scoperto un grande esemplare di calamaro colossale (''[[Mesonychoteuthis hamiltoni]]''). Questa specie può raggiungere i {{M|14
https://www.beehive.govt.nz/node/28451|accesso=17 giugno 2008}}</ref>
Questa specie possiede anche gli occhi più grandi di tutto il regno animale.
Line 115 ⟶ 116:
== In cucina ==
Molte specie di teutidi, come calamari (''[[Loligo vulgaris]]'') e totani (''[[Todarodes sagittatus]]'') sono comuni nella [[cucina
Tipici italiani sono anche i calamari ripieni: la farcitura è a base di uova, pane inumidito nel latte, piselli, talvolta prosciutto cotto, aglio e prezzemolo, il tutto poi cotto al forno con pane grattato e vino bianco.
Un piatto tipico della [[cucina spagnola]] sono i ''[[calamares en su tinta]]'', ovvero calamari cotti nel loro inchiostro.
== Note ==
Line 135 ⟶ 138:
{{pesci commerciali}}
[[Categoria:
[[Categoria:Taxa classificati da Adolf Naef]]
|