Max Lehmann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Max Lehmann" |
m Add categoria - clean up |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
Studiò filologia e storia presso le università di [[Università di Königsberg|Königsberg]], [[Università di Bonn|Bonn]] e [[Università Humboldt di Berlino|Berlino]], ricevendo il suo dottorato presso quest'ultima istituzione nel 1867. Nel 1879 Lehmann cominciò a insegnare presso l'Accademia Militare di Berlino e nel 1887 fu membro dell'Accademia militare Prussiana. Un anno dopo, successe a [[Max Lenz]] a presso l'[[Università di Marburgo|Università Marburgo]] come professore di storia. Nel 1893 fu occupò in una posizione simile presso l'[[Università di Lipsia]], e successivamente lo stesso anno, presso l'università di Gottinga come professore di [[storia medievale]] e moderna.<ref>[https://www.deutsche-biographie.de/gnd118779257.html#ndbcontent Lehmann, Max] In: Neue Deutsche Biographie (NDB). </ref><ref>[http://www.lagis-hessen.de/pnd/118779257 Lehmann, Max] Hessian Biography</ref> Il famoso storico polacco [[Szymon Askenazy]] scrisse la sua tesi di dottorato sotto la supervisione di Lehmann (1894).▼
|Nome = Max
|Cognome = Lehmann
|Sesso = M
|LuogoNascita = Berlino
|GiornoMeseNascita = 19 maggio
|AnnoNascita = 1845
|LuogoMorte = Gottinga
|GiornoMeseMorte = 8 ottobre
|AnnoMorte = 1929
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = educatore
|Attività2 = storico
|Nazionalità = tedesco
}}
==
▲Studiò filologia e storia presso le università di [[Università di Königsberg|Königsberg]], [[Università di Bonn|Bonn]] e [[Università Humboldt di Berlino|Berlino]], ricevendo il suo dottorato presso quest'ultima istituzione nel 1867. Nel 1879 Lehmann cominciò a insegnare presso l'Accademia Militare di Berlino e nel 1887 fu membro dell'Accademia militare Prussiana. Un anno dopo, successe a [[Max Lenz]]
* ''Das Aufgebot zur Heerfahrt Ottos II nach Italien'' (1869) – [[Ottone II di Sassonia|Otto II]]'s military expedition in Italy.▼
== Opere ==
▲* ''Das Aufgebot zur Heerfahrt Ottos II nach Italien'' (1869) &
* ''Der Krieg von 1870 bis zur Einschliessung von Metz'' (1873).
* ''Knesebeck und Schon: Beiträge zur Geschichte der Freiheitskriege'' (1875) &
* ''Stein, Scharnhorst und Schön: eine Schutzschrift'' (1877) &
* ''Scharnhorst'' (1886–87)
* ''Friedrich der Grosse und der Ursprung des siebenjärigen Krieges'' (1894) &
* ''Freiherr von Stein'' (1902–05)
* ''Historische Aufsätze und Reden'' (1911)
* ''Die Erhebung von 1813'' (1913)
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
[[Categoria:Membri dell'Accademia delle scienze di Gottinga]]
▲[[Categoria:Studenti dell'università di Bonn]]
|