Foveon X3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m |
||
| (10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|ottica|fotografia}}▼
▲Il '''Sensore Foveon X3''' è un sensore per immagini [[CMOS]] per fotocamere digitali progettato da [[Foveon, Inc.]] (adesso parte di [[Sigma Corporation]]) e prodotto da [[National Semiconductor]] e Dongbu Electronics.
L'X3 permette per ogni [[pixel]] di catturare in un unico [[photosite|fotosito]] la luce incidente e di produrre i segnali relativi alle tre componenti fondamentali della [[luce]] (rosso, verde e blu) in modo simile alle tradizionali pellicole a colori
Questa tecnologia si differenzia sostanzialmente dalle altre che invece hanno bisogno di tre fotositi specializzati nella [[lettura]] delle tre componenti, ognuno di questi dotato di un fotodetector ([[fotodiodo]]). La prima [[tecnologia]] permette di creare una immagine senza bisogno di elaborazioni digitali, mentre le altre tecnologie, basate sul CFA (Color Filter Array: matrice di filtri colore) secondo lo [[schema Bayer]]
==Determinazione della risoluzione delle immagini==
Riga 20:
== Utilizzo ==
La prima [[fotocamera digitale]] ad utilizzare un sensore Foveon X3 è stata la Sigma SD9, una [[Digital single-lens reflex|DSLR]] lanciata nel 2002<ref>[http://www.dpreview.com/news/0202/02021104sigmads9.asp Digital Photography Review: 18 February 2002]</ref>.
==Note==
<references/>
▲'''Collegamenti Esterni'''
*{{cita web|http://www.foveon.it|Italian Foveon Community (Sito Italiano Utenti Foveon)}}
*{{cita web|http://forum.foveon.it/index.php|Forum Italiano Utenti Foveon}}
[[Categoria:Strumenti ottici]]▼
[[Categoria:Fotografia digitale]]
[[Categoria:Processi produttivi per l'elettronica]]
[[Categoria:Dispositivi a semiconduttore]]
| |||