Foveon X3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto Forveon in Foveon
m
 
(44 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''Sensore Foveon X3''' è un [[Sensore di immagini|sensore per immagini]] [[Sensore a pixel attivi|CMOS]] per fotocamere digitali progettato da [[Foveon, Inc.]] (adesso parte di [[Sigma Corporation]]) e prodotto da [[National Semiconductor]] e Dongbu Electronics.
 
L'X3 permette per ogni [[pixel]] di catturare in un unico [[photosite (luogo fisico di acquisizione analogica delle informazioni cromatiche del pixel)|fotosito]] la luce incidente e di produrre i segnali relativi alle tre componenti fondamentali della [[luce]] (rosso, verde e blu) comein fannomodo lesimile alle tradizionali pellicole a colori. Questa tecnologia si differenzia sostanzialmente dalle altre che invece hanno bisogno di tre photosite specializzati nella [[lettura]] delle tre componenti, ognuno di questi dotato di un photodetector (fotodiodo).
 
Questa tecnologia si differenzia sostanzialmente dalle altre che invece hanno bisogno di tre fotositi specializzati nella [[lettura]] delle tre componenti, ognuno di questi dotato di un fotodetector ([[fotodiodo]]). La prima [[tecnologia]] permette di creare una immagine senza bisogno di elaborazioni digitali, mentre le altre tecnologie, basate sul CFA (Color Filter Array: matrice di filtri colore) secondo lo [[schema Bayer]] (dalo nomealtri, deldetti ricercatoreanche dellaCFM, Kodakovvero che"matrice lo hadi messo a punto) detto anche "filtro a mosaico", richiede una interpolazione cromatica anche coi fotositi adiacenti per ottenere l'immagine reale, attraverso la ricostruzione con particolari algoritmi di calcolo, delle due componenti cromatiche mancanti in ogni pixel.
 
==Determinazione della risoluzione delle immagini==
Per determinare la risoluzione delle immagini prodotte da un comune sensore Foveona matrice di Bayer, occorre dividere per 3 il numero dei photodetectorfotodetector dichiarati dal produttore come se fossero pixel. A titolo esemplificativo, infatti, si può affermare comeche in un sensore da 9MP9 MP dichiarati, in realtà vi sonosiano solo tre milioni di punti reali ("photositesfotositi", che hanno una corrispondenza esatta con il numero dei pixel, in quanto elementi unitari d'immagine, ognuno recante le tre componenti cromatiche [[RGB]]),. mentreIn un normale sensore Foveon, invece, i fotositi sono sovrapposti a [[mosaico]]sandwich dacome 3MPper producele immaginitradizionali daemulsioni trefotografiche milionidelle dipellicole pixeltradizionali quindi (ogni pixelsingola conporzione ledi suesuperficie trecontiene componentile cromatichetre informazioni RGB) sovrapposte. Il risultato è che, usandonel trecaso milioniad esempio di sensoriun (fotodiodi),sensore ida cui9 singolimilioni segnalidi vengonofotodetector poidichiarati, interpolatiesso digitalmenteproduce pereffettivamente ottenereimmagini ilda completamentonove dell'[[informazione]]milioni di colore supixel (ogni punto (pixel con le sue tre componenti cromatiche RGB). Ciò dettoContrariamente, il sensore atipo mosaico,Bayer perdi viapari dell'interpolazionerisoluzione dichiarata, recaproduce solo il3 33%milioni di informazioneinformazioni realereali sulper ogni colore, perRGB ognie singoloprodurrebbe solo immagini da tre milioni di pixel, mentrese ilper Foveonogni necolore recaRGB ilnon venissero interpolate le informazioni 100%mancanti.
 
==Linee di sensori Foveon X3==
Attualmente viene prodotta la serie
 
* Fx17-78-F13, da 14.1 Mp ovvero photositefotositi, per una risoluzione 2652x1768x3 (circa 4.4 Mp)
 
Annunciati
 
* codice prodotto ancora sconosciuto, da 46 Mp, con una risoluzione 4800×3200×3 (circa 15 Mp)
 
In passato erano disponibili:
 
* F7X3-C9110, da 10.2 Mp, con una risoluzione di 2304x1536x3
* F19X3-A50, da 4.5 Mp, con una risoluzione di 1440x1080x3
 
== Utilizzo ==
{{Portale|Fotografia}}
La prima [[fotocamera digitale]] ad utilizzare un sensore Foveon X3 è stata la Sigma SD9, una [[Digital single-lens reflex|DSLR]] lanciata nel 2002<ref>[http://www.dpreview.com/news/0202/02021104sigmads9.asp Digital Photography Review: 18 February 2002]</ref>.
 
==Note==
[[Categoria: Dispositivi ottici]]
<references/>
[[categoria:Tecnologie per l'elettronica]]
[[Categoria:Dispositivi a semiconduttore]]
 
== Collegamenti esterni ==
[[ca:Foveon X3]]
*{{cita web|http://www.foveon.it|Italian Foveon Community (Sito Italiano Utenti Foveon)}}
[[de:Foveon X3]]
*{{cita web|http://forum.foveon.it/index.php|Forum Italiano Utenti Foveon}}
[[en:Foveon X3 sensor]]
 
[[es:Foveon X3]]
{{Portale|Fotografiafotografia}}
[[ja:Foveon X3]]
 
[[ru:Foveon X3]]
[[Categoria:Fotografia digitale]]
[[categoriaCategoria:TecnologieProcessi produttivi per l'elettronica]]
[[Categoria: Dispositivi otticia semiconduttore]]
[[Categoria:Fotorivelatori]]