Roberto Alberti Mazzaferro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Disciplina=Calcio
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|TermineCarriera = 1º luglio 1998 - giocatore
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1978-1983|Sangiorgese|29+ (9+)
|sport = calcio |pos = G
|19781983-1983 1984|SangiorgesePorto Sant'Elpidio|29+ (9+13)
|1984-1989|Vis Pesaro|133 (8)
|1983-1984 |Porto Sant'Elpidio |29 (13)
|19841989-1989 1991|Vis Pesaro Giarre|13360 (83)
|19891991-1991 1992|Giarre Taranto|607 (30)
|1991-1992 1993|Taranto Reggina|757 (02)
|19911993-1993 1995|Reggina Carpi|5765 (20)
|1995-1998 |Castel di Sangro |93 (2)<ref>96 (2) se si comprendono i play-off.</ref>
|1993-1995 |Carpi |65 (0)
|1995-1998 |Castel di Sangro |93 (2)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
{{Carriera sportivo
|1999-2002 |Reggina |<small>Primavera</small>
|sport = calcio |pos = A
|2002-2003|Castel di Sangro|
|1999-2002 |Reggina |<small>Primavera</small>
|2002-2003 |Castel di Sangro Chieti|
|2004-2005|Fano|
|2003 |Chieti |
|20042005-2005 2006|FanoSan Marino|
|2013-2014|Bari|
|2005-2006 |San Marino |
|2013-2014 -2015|Bari Reggina|
|2015-2018|Lecce|<small>Coor. Primavera</small>
|2014-2015 |Reggina |
|2018-2020|Spezia|<small>Resp. giovanili</small>
}}
|Aggiornato = 30 giugno 2020
}}
{{Bio
Riga 56 ⟶ 57:
==Carriera==
===Giocatore===
Alberti ha iniziato la carriera calcistica nel 1978, militando nel [[Campionato Interregionale]] con la [[Associazione Dilettantistica Sportiva Nuova Sangiorgese|Sangiorgese]]. Dopo aver disputato diversi campionati dilettantistici diventa professionista con la [[Vis Pesaro]], dove milita cinque stagioni e ottiene una doppia promozione<ref>{{cita testo|url=http://neroverdi1.rssing.com/chan-7826489/latest.php|titolo=Storie neroverdi, Giocatori ex nero verdi del Chieti Calcio nel Vis Pesaro}} Neroverdi1.rssing.com</ref>. Nel 1989 si trasferisce nel {{Calcio Giarre|N}} in [[Serie C1]]; dopo due stagioni in Sicilia passa al Taranto con cui ha esordito in [[Serie B]] il 9 settembre 1991 nella gara con la {{Calcio Reggiana|N}}<ref>{{cita testo|url=http://xoomer.virgilio.it/mikyegenny/sport/taranto-storia/1991-1992.html|titolo=Taranto 1991-1992}} Xoomer.virgilio.it</ref>. A novembre, dopo aver disputato 7 partite in maglia rossoblù, è acquistato dalla {{Calcio Reggina|N}} dove rimane due stagioni. Dal 1993 al 1995 gioca nel [[Carpi Football Club 1909|Carpi]], in Serie C1, per poi trasferirsi nel [[Associazione Sportiva Dilettantistica Castel di Sangro|Castel di Sangro]] dove ha conquistato la prima promozione in Serie B della squadra abruzzese. Vi rimane tre stagioni, chiudendo la carriera da calciatore a 37 anni.
 
In seconda serie colleziona 67 presenze e realizza 2 reti.
Riga 67 ⟶ 68:
Nelle annate successive ha guidato {{Calcio Fano|N}}, con cui retrocede in [[Serie D]], e [[San Marino Calcio|San Marino]], ottenendo la salvezza ai play-out nella [[Serie C1 2005-2006]]<ref name=sm/>; a novembre successivo viene esonerato con la squadra al terz'ultimo posto dopo aver ottenuto in totale 6 sconfitte in 11 incontri<ref name=sm>{{cita testo|url=http://www.tuttocalciatori.net/notizie-1090-ancora-un-esonero|titolo=Il San Marino esonera Alberti}} Tuttocalciatori.net</ref>. Segue lunga esperienza da responsabile del settore giovanile del {{Calcio Lecce|N}}, dove collabora con [[Guido Angelozzi]]; per una stagione è [[direttore sportivo]] dell'{{Calcio Ancona|N}}<ref name=ba/>.
 
Arrivato nell'estate 2013 a Bari, come responsabile del settore giovanile, il 5 agosto 2013 diventa il nuovo allenatore del {{Calcio Bari|N}}, con [[Nunzio Zavettieri]] come allenatore in seconda, a seguito delle dimissioni di [[Carmine Gautieri]]<ref name=ba>{{cita testo|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/sport/2013/6-agosto-2013/bari-scommette-alberti-zavettieri-2222498277933.shtml|titolo=Il Bari scommette su Alberti-Zavettieri}}, ''[[Corriere del Mezzogiorno]]'', 6 agosto 2013</ref>. Nonostante la società fosse in piena crisi finanziaria, riesce a raggiungere i play-off ma viene eliminato in semifinale dal {{Calcio Latina|N}} <ref>{{cita testo|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/2014/articoli/1037984/serie-b-playoff-bari-fermato-latina-in-finale.shtml|titolo=Serie B, playoff: Bari fermato, Latina in finale}}, Sportmediaset.mediaset.it, 11 giugno 2014</ref>. A fine stagione non è confermato dal nuovo sodalizio barese che lo sostituisce con [[Devis Mangia]].
 
Il 6 dicembre 2014 viene ingaggiato come nuovo allenatore della {{Calcio Reggina|N}}, nel campionato di [[Lega Pro]]<ref>{{cita testo|url=http://www.regginacalcio.com/news/item/3179-alberti-e-il-nuovo-allenatore-della-reggina.html|titolo=ALBERTI È IL NUOVO ALLENATORE DELLA REGGINA|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924090001/http://www.regginacalcio.com/news/item/3179-alberti-e-il-nuovo-allenatore-della-reggina.html }} Regginacalcio.com</ref>. Il 20 aprile 2015 viene esonerato<ref>{{cita testo|url=http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-reggina-via-alberti-ecco-tedesco-103866|titolo=UFFICIALE: Reggina, via Alberti. Ecco Tedesco|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150427111516/http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-reggina-via-alberti-ecco-tedesco-103866 }} Tuttolegapro.com</ref>.
Riga 75 ⟶ 76:
Il 7 luglio 2018, Alberti viene ingaggiato come responsabile del settore giovanile del {{Calcio Spezia|N}}, mantenendo l'incarico fino all'estate 2020<ref>{{cita testo|url=https://www.acspezia.com/news/roberto-alberti-mazzaferro-il-nuovo-responsabile-del-settore-giovanile.18507.html|titolo=Roberto Alberti Mazzaferro è il nuovo Responsabile del Settore Giovanile}} acspezia.com</ref>.
 
==Curiosità==
A gennaio 2003, all'epoca allenatore del Castel di Sangro e squadra in cui aveva militato da calciatore, a seguito della partita persa con la Florentia Viola, gli fu notificato l'esonero tramite i carabinieri che si presentarono al campo di allenamento non permettendogli di entrare<ref name=cds/>.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
 
Riga 112 ⟶ 113:
|| [[Vis Pesaro Calcio 1986-1987|1986-1987]] || [[Serie C2 1986-1987|C2]] || 33 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 2
|-
|| [[Vis Pesaro Calcio 1987-1988|1987-1988]] || [[Serie C1 1987-1988|C1]] || 31 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
|-
|| [[Vis Pesaro Calcio 1988-1989|1988-1989]] || [[Serie C1 1988-1989|C1]] || 15 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|-
|| [[Vis Pesaro Calcio 1989-1990|1989-1990]] || [[Serie C2 1989-1990|C2]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
Riga 136 ⟶ 137:
|| [[Associazione Calcio Carpi 1993-1994|1993-1994]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Carpi|N}} || [[Serie C1 1993-1994|C1]] || 33 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Carpi 1994-1995|1994-1995]] || [[Serie C1 1994-1995|C1]] || 32 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Carpi || 65 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 65 || 0
Riga 142 ⟶ 143:
|| [[Associazione Sportiva Castel di Sangro 1995-1996|1995-1996]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Castel di Sangro|N}} || [[Serie C1 1995-1996|C1]] || 33 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Castel di Sangro 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie B 1996-1997|B]] || 33 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 1
|-
|| [[Associazione Sportiva Castel di Sangro 1997-1998|1997-1998]] || [[Serie B 1997-1998|B]] || 27 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 27 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Castel di Sangro || 93 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 93 || 2
Riga 172 ⟶ 173:
|| [[Chieti Calcio 2003-2004|lug.-sett. 2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Chieti|N}} || [[Serie C1 2003-2004|C1]] || 4 || 0 || 2 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || 4 || 2 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || {{WDL|8|2|4|2}} || ''Eson.''
|-
|| [[Fano Calcio 2004-2005|mar.-giu. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fano|N}} || [[Serie C2 2004-2005|C2]] || 12+2<ref name="Play-out">Play-out.</ref> || 2 || 6+1 || 4+1 || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|14|2|7|5}} || ''Sub.'', 18º, (''retr.'')
|-
|| [[San Marino Calcio 2005-2006|apr.-giu. 2005]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio San Marino|N}} || [[Serie C1 2005-2006|C1]] || 4+2<ref> name="Play-out.<"/ref> || 1+1 || 2+1 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2005-2006|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || {{WDL|6|2|3|1}} || ''Sub.'', 17º
|-
|| [[San Marino Calcio 2006-2007|lug.-nov. 2006]] ||[[Serie C1 2006-2007|C1]] || 11 || 2 || 3 || 6 || [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || 5 || 3 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16|5|5|6}} || ''Eson.''
Riga 199 ⟶ 200:
* [[2015]] - ''[[Una meravigliosa stagione fallimentare]]''
 
== Note ==
<references/>