Entertainment Computer System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
Riga 1:
L''''Entertainment Computer System''' (lett. "[[sistema informatico]] per l'intrattenimento"), soprannominato '''Lucky''' ("fortunato"), è una [[periferica]] commercializzata nel [[1983]] da [[Mattel Electronics]] per la sua [[console (videogiochi)|console]] [[Intellivision]]. Consiste in un modulo centrale, una [[tastiera (informatica)|tastiera]] e opzionalmente una [[Tastiera (musica)|tastiera musicale]], e ha lo scopo di potenziare la console e fornirle alcune capacità tipiche di un [[home computer]].
 
==Storia==
Il progetto nacque dopo il fallimento del ''[[Intellivision#Storia|Keyboard Component]]'', un accessorio concettualmente simile ma più grande, avanzato e costoso.
 
Lo sviluppo dell'Entertainment Computer System venne assegnato alla squadra di [[Don Daglow]], il quale inventò il [[nome in codice]] LUCKI, sigla di ''Low User Cost Keyboard Interface'' ("Interfaccia a tastiera a basso costo utente"), da cui il soprannome Lucky.
A detta dello stesso Daglow, il progetto fu orientato al risparmio e il risultato fu raffazzonato e di scarsa qualità. Il sistema ebbe poco successo, e probabilmente non avrebbe cambiato molto le cose nemmeno se fosse stato di ottima realizzazione, di fronte alla [[Crisi dei videogiochi del 1983|crisi di quel periodo]] e alla diffusione dei veri home computer<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.gamasutra.com/view/news/112971/From_Intellivision_To_Today_Talking_To_Don_Daglow.php|From Intellivision To Today: Talking To Don Daglow|data=30 gennaio 2009|accesso=14 maggio 2016}}</ref>.
La Mattel abbandonò il settore delle console poco tempo dopo.
Riga 14:
*''Music Synthesizer'', venduta separatamente, [[Tastiera (musica)|tastiera musicale]] da collegare all'Adaptor per applicazioni musicali. Con 6 registri e 4 ottave, non era al livello di uno strumento musicale professionale.
 
Il Computer Adaptor è poco più grande dell'Intellivoice (una periferica di [[sintesi vocale]] uscita in precedenza), va inserito nella presa delle [[cartuccia (supporto)|cartucce]] dell'Intellivision e ha a sua volta una presa analoga per l'inserimento dello stesso tipo di cartucce.
Sotto uno sportellino alloggia altre due prese, per la tastiera o il ''Music Synthesizer'' e per eventuali due [[joypad]] aggiuntivi; il sistema infatti permette l'esecuzione di giochi per quattro giocatori simultanei, anche se nessun gioco per quattro giocatori venne poi effettivamente pubblicato.
L'Adaptor ha poi una presa per collegare un qualsiasi [[riproduttore di cassette|registratore a cassette]], purché dotato di ingresso "remote" per il comando via cavo; poteva servire per il salvataggio dei dati, ma non venne pubblicato software su cassetta.